Il problema si lega un po' all'altro thread per bloccare la continua, ma la domanda forse ha ragione di stare per conto suo (anche per eventuali ricerche future
)
Se nella cassetta di derivazione esterna a un appartamento, volessi inserire un amplificatore (di linea, da palo?) senza disporre della 220V per alimentarlo, dove posso mettere un alimentatore che telealimenti l'amplificatore tramite il coassiale ?
Lo schema attuale è:
Derivatore - cavo - presa passante (irraggiungibile, cucina montata davanti
) - cavo - presa passante - cavo - presa finale
Sulla presa finale è collegata la TV.
Se fossero sufficienti 5V la TV potrebbe telealimentarla ?
Se servissero 12V potrei mettere un alimentatore Fracarro tra la TV e la presa passante ?
Le passanti, se non avevo letto male il catalogo Vimar, permettono il passaggio della continua ma lo consentono in un solo verso, magari per uno zener ?
Il dubbio è dietro quel cavolo di cucina
perchè dispone anche di una presa (finale) in alto, ma non ho idea di cosa abbiano messo in basso oltre alla passante per far:
1) continuare il segnale
2) portarlo in alto
A logica dovrebbe esserci un derivatore ad una uscita, tutto inscatolato, pero'...
Se nella cassetta di derivazione esterna a un appartamento, volessi inserire un amplificatore (di linea, da palo?) senza disporre della 220V per alimentarlo, dove posso mettere un alimentatore che telealimenti l'amplificatore tramite il coassiale ?
Lo schema attuale è:
Derivatore - cavo - presa passante (irraggiungibile, cucina montata davanti
Sulla presa finale è collegata la TV.
Se fossero sufficienti 5V la TV potrebbe telealimentarla ?
Se servissero 12V potrei mettere un alimentatore Fracarro tra la TV e la presa passante ?
Le passanti, se non avevo letto male il catalogo Vimar, permettono il passaggio della continua ma lo consentono in un solo verso, magari per uno zener ?
Il dubbio è dietro quel cavolo di cucina
1) continuare il segnale
2) portarlo in alto
A logica dovrebbe esserci un derivatore ad una uscita, tutto inscatolato, pero'...