ok, non li avevo ancora sentiti chiamare così.Mazsc76 ha scritto:Per log intendo uno che amplifichi 3-4-5 banda in un unico ingresso.
L'uscita passante della presa lascia passare la corrente,quindi non ci dovrebbero essere problemi.
A dir la verità pensavo ad un ampli di linea del tipo su cui scrivono 5-862 MHz o range analoghi, ad es.:
AMPLIFICATORE DI LINEA COASSIALE +18DB
non ti metto il link perchè è un negozio, ma se cerchi su google lo trovi facilmente.
Ideale per amplificare un antenna o riamplificare una discesa di segnale TV o DVB-T.
Per installazioni esterne e interne, resistente all'acqua.
Diametro delle stesse dimensioni di un cavo coassiale.
# Gamma di lavoro: frequenza 5 - 862 MHz
# Impedenza 75 ohm
# Figura di rumore 3,5 dB Max
# Guadagno +18 dB
# Connettore ingresso F maschio
# Connettore uscita F femmina
# Adattatore F-F incluso.
# Alimentazione via ricevitore: 5 V/25 mA, oppure tramite inseritore di tensione.
# Dimensioni: 43 mm x ø 11 mm
# Peso: 20 g.
Manca il controllo del guadagno, come mi pare in tutti gli ampli di quel tipo