da dtt a sky

  • Creatore Discussione adriano_balestri
  • Data di inizio
A

adriano_balestri

Nel luglio del 2006 misi il dtt ma poi andai a casa di un mio amico ke mi mostrò la ricchezza del offerta sky.
Allora visto la convenienza rispetto a mp decissi di passare a sky e così fu.
Per era è da gennaio ke nn accendo + il mio decoder dtt(un telesystem 7.3 dt ke funziona peggio dello skyfo box).
Ho messo questa discussione x parlare dell' enorme differenza fra dtt e sky.
Infatti sky ha molte + tematike del dtt, il segnale è sempre stabile e nn salta.
Concludo.
Discutete pure su questo argomento.
Spero ke voi mod. nn cancelliate anke qst msg scr da me.
E poi volevo togliermi un dubbio mi sapreste dire cos'è l' scr in 1 impianto sat.
Grazie
 
Un piccolo appunto: il segnale satellitare sarà sempre stabile, se l'antenna è montata correttamente (tranne in caso di forte pioggia); il segnale terrestre è invece più debole e soggetto ad interferenze.

Non confronto Sky e DTT in quanto per me sono cose diverse (io il confronto lo faccio DTT-terrestre analogico e Sat analogico-Sat digitale), soprattutto perché per me Sat non è uguale a Sky, ma Sky è solo un sottinsieme del sat.

Buona visione della tua pay tv ;) (Io preferisco i canali gratuiti via sat, tranne quelli italiani perché penosi).
 
Ma come mai vengono sempre aperti i soliti topic per lamentarsi del dtt e incenzare sky? :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Ma come mai vengono sempre aperti i soliti topic per lamentarsi del dtt e incenzare sky? :eusa_think:
Più che altro la domanda è: quando si capirà che Sky è un'offerta e Mediaset Premium&La7 Cartapiù è un'altra cosa che non c'entra nulla con Sky?

Quando si capirà che Sky e MP+Cartapiù sono due mentalità atta ad attirare utenti tra loro platealmente differenti?
 
Ormai a sto genere di 3d non rispondo manco più perchè se prima non si
distingue DTT & SAT c'è poco da discutere visto che SKY fa parte del SAT e non
è il SAT dove per averlo devi pagare un abbonamento.
Come ho detto più volte il DTT è totalmente gratis dove vi è una Opzione di
PPV che uno può decidere o meno di usufruire per seguire qualche evento
a pagamento.
 
dj GCE ha scritto:
Più che altro la domanda è: quando si capirà che Sky è un'offerta e Mediaset Premium&La7 Cartapiù è un'altra cosa che non c'entra nulla con Sky?

Quando si capirà che Sky e MP+Cartapiù sono due mentalità atta ad attirare utenti tra loro platealmente differenti?

e quando si acceterà che invece sono la stessa cosa????:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Concordo anche io con le vostre risposte..
il confronto ha senso se nel titolo anziche "DTT" ci fosse "MP&La7" ... anche nel post;)..
 
concordo con chi sostiene che DTT e Sat/Sky sono cose diverse, l'equivoco nasce, secondo me, dal considerare il digitale come un qualcosa in più come offerta di canali rispetto all'analogico, sostazialmente il digitale serve per vedere meglio i canali, non per vederne di più.
Anche se qualche canale in più c'é.
Per fare il mio caso (abito a Vercelli):

canali visti con migliore qualità:
Rai 1, Rai 2, Rai 4, Rete 4, La7, MTV, Quarta Rete.
canali che vedo con qualità identica DTT/analogico:
Canale 5, Rete 4.
canali esistenti in DTT e non in analogico:
Sportitalia, SI Live 24, Boing!, Class News, Cooming Soon, Qoob, T.R. Padre Pio, Mediashopping, BBC, TSI1, TSI2,Svizzera tedesca e francese.
Canali MP 1,2,3,4,5,6.

direi che non é poco se si considera l'investimento iniziare di 99 euro per il decoder.

Concludo dicendo che, sempre secondo me, la tecnologia digitale dovrenne essere sfruttata dalle TV locali, in analogico sono veramente pochissime quelle che ricevo bene, il caso di Quarta Rete é significativo, da quando la vedo sul DTT la seguo maggiormente.
 
il confronto invece nasce naturale

E' vero che il dtt sarà il nuovo modo di vedere la tv nel futuro prossimo ma ad ora è praticamente solo una offerta a pagamento tipicamente Mediaset che non fà mistero ormai di voler usare il dtt per entrare in competizione con sky

Ora sky ha molti difetti e vizi ma balza subito all'occhio l'enorme differenza fra l'offerta pay sat e l'offerta pay del dtt

non c'è paragone fra l'affidabilità dell servizio offerto dal satellite rispetto ai mille problemi di ricezione terrestre con mancate coperture e problemi a non finire e spese necessarie per chi ha la sventura di non abitare in una zona felicemente coperta dal servizio terrestre
 
Io faccio presente al caro amico adriano che l'anno scorso sono passato (dopo 5 anni) dal sat (sky) al terrestre (dtt) per il fatto che pagare oltre 550 euruzzi l'anno, contro 158, per vedere il calcio mi sembrano troppi (alla faccia della qualità) eppoi il mio fido filippo è sempre collegato alle padelle che stanno sul terrazzo. ciao.
 
Indietro
Alto Basso