Da Fat 32 a Ntfs

ballacoilupi78

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
418
Raga volendo convertire un HD esterno come in oggetto si perdono i dati presenti sull' HD ?.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Una formattazione comporta sempre la perdita di dati presenti su un supporto.
non è detto... Se converti da fat-Fat32-NTFS non si perdono i dati ma al contrario si... Convertire una partizione, non vuol dire Formattare...Comunque non tutti i dischi esterni piace il ntfs...Per dire il mio nas vuole solo Fat32 altrimenti non lo riesci a gestire...
 
Io ho convertito un lacie usb da fat32 a ntfs e non ho perso niente.
Però viene sempre consigliato un backup prima di procedere con la conversione
 
Ma che differenza c'e' tra le due opzioni ? I miei hd sono sempre stati in ntfs.
 
barazuti ha scritto:
Ma che differenza c'e' tra le due opzioni ? I miei hd sono sempre stati in ntfs.
In Fat32 non si possono salvare file che hanno dimensione superiore a 4 GB, viene restituito un errore di "spazio insufficiente" anche se il disco ha una grande capienza.
Questa la differenza più importante in termini di praticità, ma NTFS presenta comunque ulteriori funzionalità
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
In Fat32 non si possono salvare file che hanno dimensione superiore a 4 GB, viene restituito un errore di "spazio insufficiente" anche se il disco ha una grande capienza.
Questa la differenza più importante in termini di praticità, ma NTFS presenta comunque ulteriori funzionalità
Infatti, poi è anche + veloce da deframmentare.
 
in fat ci sono anche limiti di lunghezza nome file e di nidificazione cartelle e di lunghezza del percosrso(che deriva appunto dalla nidificazione e dalla lunghezza del nome delle cartelle ecc)
 
Infatti anche io sono favorevole ormai al file system ntfs che è più veloce ed ordinato, secondo me il fat32 risulta ormai obsoleto da tempo. ;)
 
Ricapitoliamo, per portarlo in NTFS hai due possibilità:
- semplice conversione con il comando "convert" dal prompt dei comandi, che non comporta perdita di dati, anche se è consigliabile farne una copia per sicurezza. Puoi trovare informazioni sull'argomento cercando "convertire fat32 in ntfs senza perdere dati" in Google, tipo questo http://www.faqwindows.com/convertire-hard-disk-da-fat32-a-ntfs-senza-perdere-i-dati-convert.html;
- formattando l'unità e scegliendo il formato NTFS, così tutti i dati sul disco saranno cancellati, ma se hai spazio sul pc dove farne una copia prima e un po' di tempo in più (ma neanche tanto con una formattazione rapida), è la soluzione che ti consiglio personalmente.
 
Indietro
Alto Basso