Da giugno 2012 su Premium pubblicità nell'intervallo dei film

nicola84

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Maggio 2009
Messaggi
6.967
Località
Agropoli (SA)
Tratto da un'intervista a Guido Confalonieri, Direttore marketing di Digitalia 08, pubblicata su "Brand News" del 14/05/2012

Qual è il trend della raccolta pubblicitaria nel 1Q 2012 per Mediaset Premium?
«Il primo trimestre di raccolta pubblicitaria per le reti pay Mediaset é stato ampiamente positivo con un incremento a due cifre, in controtendenza rispetto all'andamento del mercato generale. Grande impulso lo abbiamo avuto dalle eccellenti performance degli ascolti negli eventi live (serie A, serie B e competizioni europee). La serie A chiude la stagione con una media di contatti nella giornata tipo di circa 4,2 milioni di individui. Anche il nostro prodotto di intrattenimento ha conseguito risultati positivi grazie al successo di Premium Crime e al lancio di nuove serie tv in contemporanea con gli Stati Uniti».

Quali novita' nella politica commerciale pubblicitaria?
«La novità più rilevante per la prossima politica commerciale é l'introduzione di un breve break nell'intervallo dei film. Un'iniziativa che é destinata ad innalzare il livello qualitativo del nostro prodotto pubblicitario senza tuttavia disturbare la visione del telespettatore. Da indagini recenti oltre il 65% dei fruitori del genere dichiara di non essere contrario all'intervallo nei film. Oltretutto il break sarà di brevissima durata (120 secondi), proprio per garantire visibilità agli inserzionisti e continuità nella visione dello spettacolo ai nostri utenti. Sebbene in presenza di una così importante novità, i costi per contatto complessivi non aumenteranno e i nostri investitori avranno allo stesso prezzo un prodotto ancora più qualitativo. I primi break nei film partiranno a giugno, ma solo dopo le ore 19. Da luglio in poi riguarderanno tutti i film della giornata».

Quali prospettive per Play sul fronte della raccolta pubblicitaria?
«La visione non lineare dei contenuti rappresenta una interessante opportunità anche per il mercato pubblicitario. In questo momento stiamo raccogliendo molte informazioni che ci permetteranno di sviluppare format innovativi adeguati a questo tipo di servizio. In una prima fase, soprattutto per fare "testare" al mercato questo nuovo territorio, ci muoveremo probabilmente su prodotti già noti e familiari come i pre roll, ma il nostro obiettivo é lo sviluppo di forme di comunicazione interattive con lo scopo di rendere anche l'informazione commerciale "on demand". Le aziende hanno infatti ben presente il valore che può avere il contatto che si attiva a fronte dell'interesse direttamente espresso dal potenziale cliente. Di fatto, entro fine anno partiremo con le forme pubblicitarie piu’ tradizionali ed entro i primi mesi del 2013 con quelle piu’ innovative».
 
Ora si che hanno toccato definitivamente il fondo :lol:

Da indagini recenti oltre il 65% dei fruitori del genere dichiara di non essere contrario all'intervallo nei film.
Il restante 35% vi manderà a farvi benedire per questo motivo, mentre altri faranno lo stesso ma per altri motivi :D
 
Oddio 120 secondi non mi pare proprio di brevissima durata, lo sarebbe stato se fosse stato 20 secondi, non certo 2 minuti

Poi mi pare ovvio che il trend pubblicitario pay sia a doppia cifra visto l'enorme aumento di spot confronto al passato, purtroppo pur non essendo ancora a quei livelli folli d'interruzioni pubblicitarie stanno prendendo sempre più esempio da Sky
 
Supernino ha scritto:
Ora si che hanno toccato definitivamente il fondo :lol:

Da indagini recenti oltre il 65% dei fruitori del genere dichiara di non essere contrario all'intervallo nei film.
Il restante 35% vi manderà a farvi benedire per questo motivo, mentre altri faranno lo stesso ma per altri motivi :D

Secondo me quel 65% è azionista mediaset :D
 
sawyer83 ha scritto:
Secondo me quel 65% è azionista mediaset :D
Macché, sono i classici sondaggi gonfiati e raccontati come più va loro a genio :D

Magari non era il 65, ma neanche il 60. E magari 9 su 10 di quelli non avevano detto "non sono contrario" ma "non sno contrario se mi dimezzi il costo dell'abbonamento o se raddoppi i contenuti" :D
 
=Matteo82= ha scritto:
stanno prendendo sempre più esempio da Sky
Ma era normale questo...se dall'altra parte il fatto di aver inserito gli spot nelle serietv (sono due blocchi da 3 minuti in una serie da 50 minuti) non ha diminuito gli ascolti (mai sono stati cosi alti sui canali di Fox come in questi ultimi anni) e in più gli ha fatto guadagnare tantissimi soldi non vedo il motivo per cui Mediaset non faccia lo stesso
 
proteasi ha scritto:
Guarda che le pay tv hanno il tetto pubblicitario, quindi nessuna delle due può fare più pubblicità dell'altra ;)

Si hanno un tetto pubblicitario ma Sky è al limite, Mediaset ne fa molta di meno almeno per ora...
 
Se questo dovesse portare a più soldi, ed i soldi in più a più contenuti, magari chiuderei un occhio... Come feci quando avevo Sky, all'introduzione della pubblicità su Fox. Se invece, il contenuto (cinematografico in particolare) rimarrà lo stesso... Mah? :icon_rolleyes:
 
Anche io sono soddisfatto dell'introduzione della pubblicità nei film...

ho un altro motivo in più per mandare disdetta :D

Grazie Mediaset ;)
 
proteasi ha scritto:
È uno scherzo vero?

Ps un cliente deve pagare: abbonamento + decoder + play e ciucciarsi pure la pubblicità su play!?!!?

Grazie a Nicola84 che qualche mese fa mi anticipò qualcosa, ora la cosa è ufficiale, se è così addio Premium definitivamente, peccato che se lo facciamo in 4 gatti non serve a niente, la disdetta di massa sarebbe l'unica soluzione per far capire all'azienda che ci sono modi e modi per superare la crisi, diversamente continueranno di male in peggio, visto l'andamento.

P.S. nel weekend scorso sono andato al cinema "The Space" della mia città (The Space, di proprietà di Mediaset, ex Warner Village, no?) a vedere un film, e con mio stupore ho notato che hanno re-inserito il famoso intervallo di anni fa (anche se più breve), quando ancora non esistevano nemmeno i multi-sala...:5eek: :5eek: :5eek:

Ora a metà film appare un maxi-avviso con scritto:
pausa relax, il film riprenderà tra 5 minuti...
:5eek: :5eek: :5eek::eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


Quindi non meravigliamoci, d'ora in poi evitate anche i cinema The Space, se potete...:doubt:
 
Ultima modifica:
Ma andassero a farsi benedire... hanno centrato proprio il principale aspetto per il quale sono abbonato alla pay tv "guardare un film integralmente senza interruzioni pubblicitarie".

Il bello è che considerano 120 secondi un piccolo break, e te credo su Canale 5 la pubblicità dura 6 minuti :badgrin: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Mctayson09 ha scritto:
Grazie a Nicola84 che qualche mese fa mi anticipò qualcosa, ora la cosa è ufficiale, se è così addio Premium definitivamente, peccato che se lo facciamo in 4 gatti non serve a niente, la disdetta di massa sarebbe l'unica soluzione per far capire all'azienda che ci sono modi e modi per superare la crisi, diversamente continueranno di male in peggio, visto l'andamento.

P.S. nel weekend scorso sono andato al cinema "The Space" della mia città (The Space, di proprietà di Mediaset, ex Warner Village, no?) a vedere un film, e con mio stupore ho notato che hanno re-inserito il famoso intervallo di anni fa (anche se più breve), quando ancora non esistevano nemmeno i multi-sala...:5eek: :5eek: :5eek:

Ora a metà film appare un maxi-avviso con scritto:
pausa relax, il film riprenderà tra 5 minuti...
:5eek: :5eek: :5eek::eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


Quindi non meravigliamoci, d'ora in poi evitate anche i cinema The Space, se potete...:doubt:
guarda che al cinecity almeno qui a udine c'òanche qui!!!
 
Ma i 120 secondi comprendono anche le pubblicità della prossima programmazione? Quelle all' inizio e alla fine gegli spot
 
Se serve ad aumentare le prime visioni ci si potrebbe anche stare, ma ci si puo fidare? :crybaby2: Comunque penso che sia un trucco per aumentare la vendita dei decoder on-demand e play :D
 
beh ... la pubblicità nel bel mezzo dei film, sui canali CINEMA di una pay tv ... è davvero il colpo di grazia .... :doubt:
Però, nella situazione in cui si ritrova Premium, da qualche parte i soldi li deve pur recuperare...

Stavo dando un'occhiata all'offerta premium, dato che sarei interessato all'europa league per la prossima stagione, a sto punto mi hanno tolto completamente il dubbio se fare il pacco cinema oppure no ....
ovviamente NO

Non so quanto ci guadagnerà in abbonati, tra la perdita della Champions, e la perdita dei Film senza interruzioni pubblicitarie .... inizia davvero a non avere più senso pagare 29 euro al mese per un servizio del genere :eusa_naughty:
secondo me, pioveranno disdette ...
 
Indietro
Alto Basso