nicola84
Digital-Forum Gold Master
Tratto da un'intervista a Guido Confalonieri, Direttore marketing di Digitalia 08, pubblicata su "Brand News" del 14/05/2012
Qual è il trend della raccolta pubblicitaria nel 1Q 2012 per Mediaset Premium?
«Il primo trimestre di raccolta pubblicitaria per le reti pay Mediaset é stato ampiamente positivo con un incremento a due cifre, in controtendenza rispetto all'andamento del mercato generale. Grande impulso lo abbiamo avuto dalle eccellenti performance degli ascolti negli eventi live (serie A, serie B e competizioni europee). La serie A chiude la stagione con una media di contatti nella giornata tipo di circa 4,2 milioni di individui. Anche il nostro prodotto di intrattenimento ha conseguito risultati positivi grazie al successo di Premium Crime e al lancio di nuove serie tv in contemporanea con gli Stati Uniti».
Quali novita' nella politica commerciale pubblicitaria?
«La novità più rilevante per la prossima politica commerciale é l'introduzione di un breve break nell'intervallo dei film. Un'iniziativa che é destinata ad innalzare il livello qualitativo del nostro prodotto pubblicitario senza tuttavia disturbare la visione del telespettatore. Da indagini recenti oltre il 65% dei fruitori del genere dichiara di non essere contrario all'intervallo nei film. Oltretutto il break sarà di brevissima durata (120 secondi), proprio per garantire visibilità agli inserzionisti e continuità nella visione dello spettacolo ai nostri utenti. Sebbene in presenza di una così importante novità, i costi per contatto complessivi non aumenteranno e i nostri investitori avranno allo stesso prezzo un prodotto ancora più qualitativo. I primi break nei film partiranno a giugno, ma solo dopo le ore 19. Da luglio in poi riguarderanno tutti i film della giornata».
Quali prospettive per Play sul fronte della raccolta pubblicitaria?
«La visione non lineare dei contenuti rappresenta una interessante opportunità anche per il mercato pubblicitario. In questo momento stiamo raccogliendo molte informazioni che ci permetteranno di sviluppare format innovativi adeguati a questo tipo di servizio. In una prima fase, soprattutto per fare "testare" al mercato questo nuovo territorio, ci muoveremo probabilmente su prodotti già noti e familiari come i pre roll, ma il nostro obiettivo é lo sviluppo di forme di comunicazione interattive con lo scopo di rendere anche l'informazione commerciale "on demand". Le aziende hanno infatti ben presente il valore che può avere il contatto che si attiva a fronte dell'interesse direttamente espresso dal potenziale cliente. Di fatto, entro fine anno partiremo con le forme pubblicitarie piu’ tradizionali ed entro i primi mesi del 2013 con quelle piu’ innovative».
Qual è il trend della raccolta pubblicitaria nel 1Q 2012 per Mediaset Premium?
«Il primo trimestre di raccolta pubblicitaria per le reti pay Mediaset é stato ampiamente positivo con un incremento a due cifre, in controtendenza rispetto all'andamento del mercato generale. Grande impulso lo abbiamo avuto dalle eccellenti performance degli ascolti negli eventi live (serie A, serie B e competizioni europee). La serie A chiude la stagione con una media di contatti nella giornata tipo di circa 4,2 milioni di individui. Anche il nostro prodotto di intrattenimento ha conseguito risultati positivi grazie al successo di Premium Crime e al lancio di nuove serie tv in contemporanea con gli Stati Uniti».
Quali novita' nella politica commerciale pubblicitaria?
«La novità più rilevante per la prossima politica commerciale é l'introduzione di un breve break nell'intervallo dei film. Un'iniziativa che é destinata ad innalzare il livello qualitativo del nostro prodotto pubblicitario senza tuttavia disturbare la visione del telespettatore. Da indagini recenti oltre il 65% dei fruitori del genere dichiara di non essere contrario all'intervallo nei film. Oltretutto il break sarà di brevissima durata (120 secondi), proprio per garantire visibilità agli inserzionisti e continuità nella visione dello spettacolo ai nostri utenti. Sebbene in presenza di una così importante novità, i costi per contatto complessivi non aumenteranno e i nostri investitori avranno allo stesso prezzo un prodotto ancora più qualitativo. I primi break nei film partiranno a giugno, ma solo dopo le ore 19. Da luglio in poi riguarderanno tutti i film della giornata».
Quali prospettive per Play sul fronte della raccolta pubblicitaria?
«La visione non lineare dei contenuti rappresenta una interessante opportunità anche per il mercato pubblicitario. In questo momento stiamo raccogliendo molte informazioni che ci permetteranno di sviluppare format innovativi adeguati a questo tipo di servizio. In una prima fase, soprattutto per fare "testare" al mercato questo nuovo territorio, ci muoveremo probabilmente su prodotti già noti e familiari come i pre roll, ma il nostro obiettivo é lo sviluppo di forme di comunicazione interattive con lo scopo di rendere anche l'informazione commerciale "on demand". Le aziende hanno infatti ben presente il valore che può avere il contatto che si attiva a fronte dell'interesse direttamente espresso dal potenziale cliente. Di fatto, entro fine anno partiremo con le forme pubblicitarie piu’ tradizionali ed entro i primi mesi del 2013 con quelle piu’ innovative».