Da quanti anni possedete il vostro tv LCD senza che abbiate riscontrato problemi ?

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
Apro questo thread per avere più chiara la situazione circa la durata media dei nuovi tv in termini di affidabilità prima di una sostituzione o riparazione in assistenza :icon_rolleyes:

Io ho 2 lcd da 22" (Sharp e LG) da circa 1 anno, + un Samsung da alcuni mesi e per il momento sono ok, toccando ferro :D

Grazie per le vostre testimonianze ;)
 
mivar 26m3 del 2010 ce l'ho da due anni mai avuto problemi

mia zia mivar 22m1 del 2009 mai avuto problemi anche quello ;)
 
Ultima modifica:
philips 42pfl3604d12 dal 2010 e toshiba av 555 d 32pollici dal 2008 nessun problema solo la lentezza nel cambio canale del toshiba( ma sua pessima caratteristica ) superati switch off senza panne alcuna:icon_bounce:
 
Gianni ha scritto:
Apro questo thread per avere più chiara la situazione circa la durata media dei nuovi tv in termini di affidabilità prima di una sostituzione o riparazione in assistenza :icon_rolleyes:

Io ho 2 lcd da 22" (Sharp e LG) da circa 1 anno, + un Samsung da alcuni mesi e per il momento sono ok, toccando ferro :D

Grazie per le vostre testimonianze ;)
Ho tre lcd: un “vecchio” 26 pollici Sony (KLD26U200) e due più recenti uno Sony (KDL32SX520) e l’altro LG (32LV2500), acquistati circa un anno fa. Attualmente quelli nuovi non danno alcun problema a vanno alla grande. Anche il 26” Sony va bene, anche se non riceve il segnale digitale. In passato ho avuto un 26” Samsung (LE-26R72B) e in questo caso mi sono trovato molto meno bene. Dopo poco più di quattro anni di uso, l’anno scorso torno dalla ferie estive e il TV comincia a dare problemi: quando tentavo di accenderlo sullo schermo apparivano solo delle linee colorate orizzontali, senza rispondere ad alcun comando. Dopo alcuni minuti l’apparecchio a volte s’accendeva, altre andava in standby. L’ho mandato in assistenza e mi hanno detto che era “partita” la scheda madre e che la sua sostituzione mi sarebbe costata 240€+IVA. Ovviamente non ho fatto fare la riparazione ma aggiungendoci qualche euro (299€ ) ho comprato il TV nuovo. Il TV non l’ho buttato, ma l’ho regalato ad un amico: l’ha portato al suo paese d’origine dove glielo hanno riparato a circa 80€!!!
 
Il mio tv Lcd Sharp (modello visibile nella mia firma) cel' ho da novembre 2010 e toccando ferro ancora nessun problema ;)
 
Io ho 2 tv LCD (oltre a 2 vecchi CRT). Un Samsung e un Philips.
Il Samsung ce l'ho dal 2009, nessun problema ma lo uso pochissimo... Piu che un difetto in senso stretto c'è che ha l'audio "basso" di suo... cioè anche mettendolo al massimo, sinceramente è piuttosto discutibile come si sente ma è proprio fatto così... se lo usassi di piu', sarei praticamente obbligato a collegarlo con amplificatore casse esterne... altrimenti è deludente vederci un programma interessante.

Sul Philips, del 2010, da diversi mesi riscontro spesso un problema nell'accesione... In pratica quando lo accendo con telecomando, si "accende", ma si mette subito nella posizione di "salvaschermo", in pratica come quando c'è assenza segnale che si disattiva lo schermo se non lo si usa. Per farlo andare devo "giocare" un po con spegnimento e accensione sul tv stesso... allora dopo un po si degna di andare...:doubt: Ma non mi va di portarlo a far vedere... fin che va va... tanto son deluso comunque da altri aspetti del tv... è troppo poco configurabile(per esempio quella funzione "salvaschermo" non si puo disattivare... e in alcuni casi quando ad esempio si smanetta :D con prove di collegamenti vari è utile che il tv rimanga acceso fisso).

Diciamo che in entrambi i casi per un motivo o per un altro, son cmq deluso... magari ho sbagliato anche io a scegliere i modelli ...
 
Ultima modifica:
Un Philips 32 pollici acquistato nell'aprile 2007, collegato in HDMI a un Telesystem 7900HD e al decoder IPTV di Telecom: bene, ma è stato usato poco se non nell'ultimo anno. Solo qualche problema di tanto in tanto con il riconoscimento dell'HDMI;
un Philips 26 pollici acquistato nel giugno 2008: immagine forse un po' scura, ma trovandosi in cucina è quello col maggior utilizzo;
un Samsung 19 pollici acquistato, se ricordo bene, nel 2009: sostituitomi dopo pochi mesi perché spesso non si accendeva. Da allora nessun problema;
un Philips 22 pollici acquistato nel dicembre 2011: qualche problemino all'inizio, risolto aggiornando il software tramite chiavetta USB. Da allora è perfetto.

O.T.: il realtà la mia gioia si chiama Sony Trinitron. 14 pollici acquistato nel febbraio '93, collegato in RGB a un ADB I-Can 2000T: immagine nitida e colori brillanti a distanza di 20 anni! :love2:
 
Sharp lcd 32'' andato in tilt dopo manco quattro anni , pare che la serie del mio lcd sia proprio difettato nativamente del pannello... :mad:
cosa che mi fa un po imbestialire , già mandato all'assitenza Sharp di Milano nel 2010 sotto garanzia e sostutuito appunto il pannello (cosi mi fu riferito...) a distanza di nuovo dei due anni stesso problema ripresentatosi ( sullo schermo appaiono delle fasce luminose verticali ) ora non so che farmene.. portarlo di nuovo in asssitenza o smaltirlo nei rifuti .
D'ora in poi andrò con i pedi attaccati per terra se capiterà di prendere un altro Sharp..... e secondo me questi sono davvero degli "sharpi"
 
Ultima modifica:
Marcello.Mars ha scritto:
Il mio tv Lcd Sharp (modello visibile nella mia firma) cel' ho da novembre 2010 e toccando ferro ancora nessun problema ;)

Ciao, non vorrei essere un tuo iettatore
il mio è un LC32AD5E-BK , e iniziò a darmi problemi quasi nei due anni successivi dall'acquisto con ancora garanzia attiva .....(ufficiale però eh) evidentemente due anni garantiti non bastano a quelli della Sharp... che ho la vaga impressione di fare i furbetti...
 
Indietro
Alto Basso