da TS7.4Dt a ... ?

-M-

Digital-Forum New User
Registrato
21 Novembre 2007
Messaggi
3
Salve a tutti. Sono l'infelice possessore di un TELESystem TS7.4DT, regalatomi 2 anni fa, e non più funzionante o in garanzia. :badgrin:
Immagino il blocco sia dipeso dalla memoria flash; consultando i topic di questa sezione, infatti, ho trovato un caso analogo al mio. Tengo a precisare che non ho mai interrotto gli aggiornamenti via etere. Sul led del decoder, inserita la presa d'alimentazione, vanno (andavano) in loop le scritte load crc boot. Andavano perché a un certo punto la settimana scorsa il decoder si è acceso, ha funzionato una sera per poi addormentarsi per sempre, è stato il suo canto del cigno. Adesso si accendono solo le spie d'alimentazione e del segnale e tutto rimane fermo.

Penso non mi rimanga altra scelta che comprare un nuovo decoder, entro domenica così da non perdere il campionato (non ho quindi tempo per aspettare l'adb 2100). Girando per i negozi ho trovato a 99 euro un humax 3500, un adb 1900, un adb 2000tbm e un digiquest mhp 2007 (doppia smart card); a 109 un adb 2000t (10 euro mi sembrano rubati); a 119 il telesystem ts7700.
Ho letto che gli humax sono molto buoni, ma la garanzia pessima, che gli adb sono altrettanto validi, ma il trasformatore si brucia facilmente (quindi altri soldi da spendere), del digiquest non so molto. Infine il telesystem mi pare sia il prodotto più nuovo e probabilmente anche più potente dal punto di vista hardware; stuzzicante l'idea della doppia smart card (presente pure nel digiquest, c'è da sapere quale offra più garanzie), ma da un altro canto non vorrei ridare soldi a questa azienda dopo la brutta esperienza avuta con un loro prodotto e soprattutto non vorrei ritrovarmi a ricomprarne uno tra due anni (una tassa di 50 euro l'anno non intendo pagarla). Aggiungo che il telecomando del loro vecchio modello andava in conflitto col ricevitore satellitare e viceversa, quindi sono finora stato costretto a tenere acceso o l'uno o l'altro, cosa abbastanza fastidiosa.

Ringrazio chi avrà avuto la pazienza di leggersi il mio intervento :D e magari mi darà qualche suggerimento.

Saluti.
 
Ultima modifica:
Quasi tutti i decoder per prestazioni che hai segnalato si equivalgono, il digiquest in più ha la doppia smart card come il telesystem 7700

Tra questi il telesystem è al di sopra di tutti, come prestazioni.

L'ADB 2000 ha l'alimentatore esterno, e se magari si brucia è facile da cambiare.

L'humax 3500 e gli adb sono pressapoco allo stesso livello. L'humax ha in più la porta RS232 (che serve per aggiornarlo tramite PC).
 
ts77_1.jpg

Anche leggendo il manuale mi pare di capire che esistono due versioni di questo decoder: uno con presa dall'alimentazione e l'altro con alimentatore e che dovrebbe quindi scaldare meno. In teoria converrebbe prendere quelli con l'alimentatore giusto? Anche il digiquest dovrebbe averlo
Accessori inclusi: Telecomando, batterie, serie di cavi, alimentatore, manuale d'uso.
Se quest'ultimo, come dici, non è molto diverso dai vari adb e humax non sembrerebbe male, visto che per lo stesso prezzo si ha pure la doppia smart card. Sono molto confuso.
Ci sono difetti del mio vecchio decoder che temo d'incontrare nel nuovo. A me per esempio capitava sistematicamente di dover staccare il filo della corrente, perché il decoder non si accendeva. Un blocco dal quale non pare essere esente l'ultimo ts7700, sempre leggendo il suo manuale.
Lo stato tecnologico dei vari decoder è ancora così acerbo, che qualunque si scelga, s'incontrano problemi fastidiosi, che in apperecchi collaudati come per esempio un lettore dvd non troveremmo? A leggere di humax brickati dopo l'aggiornamento via etere o articoli come questo viene il freddo. Cito la parte che mi ha colpito
(148) - 18-08-2007, lincredulo ci scrive:
Risponde la Telesystem dal suo sito
RITIRO/SOSTITUZIONE RICEVITORI DIGITALI TERRESTRI di martedì 7 agosto 2007
Gentili Utenti, nelle scorse settimane abbiamo lanciato sul mercato italiano
i nuovissimi ricevitori TS7000 MHP e TS7200 MHP che sfruttano un
architettura software basata sull'innovativo microprocessore ST5107.
Estremamente performanti e veloci grazie alla RAM da 64 MB, i nuovi
ricevitori implementano anche evoluti sistemi antipirateria secondo le
recenti specifiche NAGRAVISION. Purtroppo abbiamo verificato che in alcuni
casi tali sistemi di protezione interagiscono con la fruizione degli eventi
in Pay Per View acquistati attraverso la tessera Mediaset Premium o LA7
Cartapiù, rendendo impossibile la visione degli stessi (schermo nero).

Tuttavia la visione e l'interattività su tutti gli altri canali non
codificati risulta essere invece perfettamente fruibile. Non potendo
purtroppo risolvere il problema via OTA (aggiornamento via etere) ci vediamo
costretti al ritiro e conseguente sostituzione dei ricevitori in oggetto su
tutto il territorio nazionale. Per attivare la procedura di sostituzione,
completamente gratuita, del vostro Box Interattivo (modelli TS7000 MHP e
TS7200 MHP Silver/Black) è sufficiente telefonare al call center dedicato al
numero: 049 2010076 (operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle
ore 19:00). Scusandoci per il disguido causato, cogliamo l'occasione per
ringraziare per la preziosa collaborazione e per porgere i nostri migliori
saluti. TELE System Customer Care Department
Tornando al problema descritto sopra, conviene lasciare staccati dalla presa di corrente i decoder e attaccarli solo quando serve?
Scusate se pongo tanti interrogativi e grazie infinite per avermi già risposto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Allora l'humax 3500 e l'adb 2000 non ci sono grossissime differenze a livello prestazionale, l'humax ha 2 prese scart.

Il problema dei telesystem 7700 è stato risolto.

Ti consiglio di lasciarlo sempre attaccato il decoder così se ci sono variazioni di canali, aggiornamenti software ecc... lo hai sempre aggiornato.

L'alimentatore, a mio personale avviso, è sempre meglio quello esterno.
 
Mi è stato regalato uno sconosciutissimo zodiac 2000 :lol: anche lui con doppio slot per smart card. Be' me lo tengo, non mi posso lamentare. Esteticamente si presenta meglio persino del digiquest, perché le schede non risultano visibili. Speriamo abbia vita lunga, grazie ancora vianello. Vi farò sapere com'è andata, se è scadente lo sconsiglio così altri non sbagliano acquisto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso