Da venerdì 19 marzo su Canale 5 Ciao Darwin 6 - La regressione con Paolo Bonolis

Prima puntata: 19-03-2010

Reality (Paola Perego) contro Reali (Claudio Brachino)

Seconda puntata: 26-03-2010

Fitness (Clemente Russo) contro Lochness (Massimo Boldi)
 
Così la Perego fa un pò di pubblicità allo show dei record...:D
 
Reality vs. Lavoratori...:D

Spegateglielo anche a Carmela cosa voglia dire LAVORARE...:evil5:
 
Ciao Darwin 6 vince la serata

Il ritorno in video di Ciao Darwin, lo show ‘antropologico’ condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti, è stato salutato da una grande platea registrando ben 6.346.000 telespettatori e il 28,01% di share. Il varietà nella prima puntata vedeva in gara da una parte la squadra dei reduci dei Reality con molti ragazzi dell’ultimo Grande Fratello e di quelli passati e con Eva Henger o Raffaello Tonon (La Fattoria), e ex concorrenti di Uomini e Donne o Campioni, capitanata da Paola Perego. Dall’altra invece c’erano i Lavoratori capitanati da Claudio Brachino che alla fine sono risultati vincenti. Per quanto riguarda il programma Ciak si Canta, condotto da Pupo ed Emanuele Filiberto con Miriam Leone, l’ascolto è calato a 4.346.000 telespettatori, share 18,90%.

TVBLOG
 
puntata veramente pessima! come è cadutoin basso bonolis... Tutto per i soldi
 
Ieri sera sono uscito e ho visto solo l'ultima mezz'ora. La puntata intera l'ho recuperata stamattina su Youtube. A me è piaciuta molto soprattutto l'ignoranza della Cipriani del GF...:D :D
 
mi sarei giocato anche le mutande... ne ero sicurissimo che la prova di coraggio l'avrebbero fatta fare a maicol
 
Secondo appuntamento con "Ciao Darwin 6 - La Regressione"

Secondo appuntamento venerdì 26 marzo, alle 21.10, su Canale 5, con "Ciao Darwin 6 - La Regressione".
L'imprevedibile viaggio di Paolo Bonolis e Luca Laurenti alla ricerca dei caratteri antropologici dominanti nel terzo millennio, dopo una prima puntata sbanca-auditel, ritorna questa settimana ponendo a confronto due mondi schierati, come sempre, su due sponde antropologiche antitetiche: quello dei Lochness e quello dei Fitness.
Dediti più ai piaceri della carne e serenamente rassegnati alle disarmoniche architetture estetiche, i primi; cultori della 'definizione' dei muscoli e dell'integratore dietetico, i secondi, si giocheranno la "sopravvivenza" attraverso una serie di prove in cui dovranno dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, seduzione e simpatia. Ma anche valide argomentazioni per convincere la giuria, formata dalle 200 persone del pubblico presente in studio, a votare per la loro squadra.
Sarà Keila, "Madre Natura", icona per eccellenza della trasmissione, a stabilire con il meccanismo della casualità, chi tra i 50 rappresentanti di ciascuna squadra, dovrà mettersi in gioco nelle varie sfide: la prova di canto, la prova coraggio, la prova nel 'Genodrome' e a spasso nel tempo.
Entrambe le compagini potranno, comunque, fare affidamento sui rispettivi 'testimonial', Massimo Boldi per i "Lochness" e Clemente Russo per i "Fitness".

COMUNICATO STAMPA MEDIASET
 
M. Daniele ha scritto:
Nella puntata di venerdì 2 aprile si sfideranno i Padani, capitanati da Fabio Testi, e i Meridionali, capitanati da Tosca D'Aquino. ;)
quella deve essere bella!!!
 
tanto per scendere un poi piu in basso... mi immagino le urla delle caslinghe disperate, quando vedranno tutta quella carne come urleranno
 
Paolo Bonolis: "Ciao Darwin 7 lo condurrà qualcun altro". TvBlog propone Chiambretti

Guardando i dati d’ascolto di Ciao Darwin il sottoscritto ha subito pensato che Paolo Bonolis, in cuor suo, non sperasse di bucare l’Auditel. Il “presentattore” per eccellenza, che ha accettato di condurre l’ennesimo marchio di garanzia per puro aziendalismo, non ha mai nascosto di voler nuove sfide. E solo un mancato successo del suo programma più trash gli avrebbe consentito di convincere Mediaset a proporgli altro.

E’ successo, invece, che Ciao Darwin abbia sfondato ancora una volta, umiliando per giunta la coppia più sopravvalutata di RaiUno, ovvero Pupo e il Principe. Di qui l’obbligo di Bonolis di tirarsi da parte, una volta per tutte, al punto da riconoscere che Ciao Darwin dovrà andare avanti… ma senza di lui. A ospitare le dichiarazioni bomba il settimanale Oggi:

“La farà qualcun altro. Sono contento di Darwin ma è la mia ultima volta. Mediaset lo sa, voglio dedicarmi a qualcosa di nuovo”.

In realtà, l’unico degno erede di Bonolis alla conduzione di un programma così dialettico potrebbe essere Piero Chiambretti (a sua volta corteggiato da RaiUno per sostituire Bonolis ad Affari Tuoi). Quest’ultimo, peraltro, meriterebbe di essere definitivamente sdoganato da un brand popolare in prima serata, essendo sprecato per la nicchia di una rete giovane.

I due si sono confrontati in un’ospitata di Bonolis al Chiambretti Night, dimostrando di nutrire stima reciproca ma di non poter mai convivere in uno stesso programma, essendo due personalità ugualmente istrioniche.

Solo l’impertinente eloquio del guardiano notturno di Italia 1, che sta giustamente per traslocare nella seconda serata di Canale 5, potrebbe non farci rimpiangere lo stile di Paolino, che riesce solo con la sua parlantina a dare un senso a Darwin, di per sè cheap. Lo stesso Bonolis dichiara, sempre a Oggi:

“Il segreto sta nell’onestà. Non promettiamo un programma che scava nella realtà o che la rappresenta. Offriamo divertimento puro, disimpegno, gioco e risate, così come lo vedete. E il pubblico ci premia. E’ un programma che dichiara sin dall’inizio cos’è, il trash è tutto ciò che è ipocrita. Se inviti il pubblico alla fiera del libro e per vendere metti delle donne nude con in mano un volume, è trash. Se fai la gara della maglietta bagnata nello stabilimento balneare sai dall’inizio che è un gioco da spiaggia e non è trash”.

Sta di fatto che gli ascolti, caro Bonolis, non li ritroverai così facilmente con un programma totalmente nuovo. Né, tantomeno, con il bel Senso della vita…

TVBLOG
 
Indietro
Alto Basso