Da vista a xp

andresky85

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
2.281
Località
Parma
Avevo una domanda visto che il nuovo pc appena utilizza vista home premium come SO, volevo sapere se era possibile tornare a xp visto che ho il cd del vecchio pc, dato che vista mi stà dando non pochi problemi...
Inoltre ho letto su altri forum che la formattazione su un nuovo pc fa decadere la garanzia è vero qst???
Inoltre potreste anche dirmi, come settare il bios, eseguire l'installazione e ttt quello che c'è da sapere se fare il downgrade fosse possibile.
Il pc è così configurato:





Inoltre mi consigliate di tenere vista o mettere xp???
Vi ringrazio in anticipo delle risposte date.
 
Ok...
Ma devo cmq formattare perche ho problemi con wmp 11 che non è reistallabile, xkè la versione che c'è sul sito della microsoft è piu vecchia, quindi non installabile.
Che voi sappiate quanto tempo serve a formattare e reinstallare vista?
Ercolino tu cos'hai vista o xp...
Mi è venuta l'idea di passare a xp xkè girando su internet ne ho sentite di ttt i colori...
 
andresky85 ha scritto:
Ok...
Ma devo cmq formattare perche ho problemi con wmp 11 che non è reistallabile, xkè la versione che c'è sul sito della microsoft è piu vecchia, quindi non installabile.
Che voi sappiate quanto tempo serve a formattare e reinstallare vista?
Ercolino tu cos'hai vista o xp...
Mi è venuta l'idea di passare a xp xkè girando su internet ne ho sentite di ttt i colori...

Ho visto che hai 2 dischi puoi installare XP nell'altro, lasciando invariato Vista e wmp11. Comunque una formattazione e una reinstallazione richiede circa 45 min. escludendo i driver e i software ;)
 
Ti sconsiglio di fare una formattazione completa e di passare a Windows XP a meno che altri non abbiano già tentato l'operazione sullo stesso hardware. Infatti non è detto che tutto l'hardware sia supportato e che ci siano i driver per XP ...
 
ok, allora penso proprio che non formatterò solo per wmp11 e wlm 8.5.
Vi ringrazio delle risposte date
 
ma se uno ha vista con un HD con 2 partizioni e sceglie l'altra per metterci xp poi quando avvia gli chiede che SO usare ogni volta? come funziona?
 
Attenzione ragazzi! Creare due partizioni con Xp e Vista non è semplice come era prima, quando non c'era Vista. Questo perchè il boot manager del nuovo sistema operativo ha il "vizietto" di sovrascrivere i boot manager di altri S.O., in modo tale da non far vedere più l' altro sistema. Ovvio che si può risolvere, però la provedura è lunga e serve il cd di installazione di Vista.


Si M4ybe, il boot manager (programma che all' avvio verifica quale S.O. tra quelli installati, caricare), farà vedere all' utente attraverso una schermata, i S.O. presenti e chiederà quale avviare, questo subito dopo l' avvio del pc!
 
Ma se si hanno 2 HD e si installa su ognuno un SO appare lo stesso la schermata di scelta ? Oppure si dovrà scegliere quale HD si dovrà caricare per primo ?
 
No, con due hd non c'entra il boot manager, si dovrà semplicemente scegliere quale hd caricare. Ho letto adesso che l' amico che ha chiesto aiuto, ha due hard disk, non me ero accorto e ho scritto pensando che si stesse parlano di un sistema con un hd.

Scusate :)
 
OK vi ringrazio dell'aiuto dato...
Ma se io volessi formattare per reinstallare vista, come dovrei configurare l'avvio del bios?
cd-dvd/hdd/floppy disk, oppure in un altro modo?
Poi volevo sapere se il dvd di vista fa in automatico la formattazione sull'hd selezionato?
In poche parole come si esegue una reinstallazione di vista?
Grazie
 
andresky85 ha scritto:
OK vi ringrazio dell'aiuto dato...
Ma se io volessi formattare per reinstallare vista, come dovrei configurare l'avvio del bios?
cd-dvd/hdd/floppy disk, oppure in un altro modo?
Poi volevo sapere se il dvd di vista fa in automatico la formattazione sull'hd selezionato?

Per quanto riguarda l'avvio del bios va bene quello che hai elencato, mentre per la formattazione dovresti eseguirla durante il processo guidato di installazione ;)
 
durante il processo guidato intendi quando seleziono l'HD su cui eseguire l'installazione?
 
andresky85 ha scritto:
durante il processo guidato intendi quando seleziono l'HD su cui eseguire l'installazione?

Si, ti verranno elencati i dischi disponibili, dovrai scegliere il disco e la formattazione avviene automaticamente prima dell'installazione vera e propria.
Assicurati di avere tutti i driver a disposizione prima di reistallare tutto ;)
 
Indietro
Alto Basso