Dai amici consigliatemi qualche film da vedere

smeraldo ha scritto:
esatto è quello!

Sleepers ovviamente lo hai visto si?

Oddio può darsi che l'abbia visto ma non me lo ricordo o_o
aggiunto alla lista!!

adriaho ha scritto:
comunque sono un grande fan dei film di fantozzi, e dei cinepanettoni, anche se gli ultimissimi non mi son piaciuti tanto

adriaho devi andare orgoglioso della tua passione per Fantozzi!! Paolo Villaggio è a dir poco un mito :icon_bounce: E' un attore divenuto tale per caso, visto che inizialmente era stato previsto che scrivesse esclusivamente le sceneggiature, mentre successivamente, dato che non si trovava nessuno adatto al ruolo del personaggio da lui creato, fu proposto proprio a lui di prendere i panni di Fantozzi. E' un uomo che stimo molto, di cultura e dotato di una comicità irripetibile che è tale anche nella vita reale. In teatro però credo sia anche meglio che sul grande schermo. Io gli avrei già dedicato un monumento :lol:
Hai visto per caso i suoi interventi al Chiambretti Night? Quello della pecora? :lol:

Per quanto riguarda invece i cinepanettoni, no, mi spiace. Li detesto come pochi. Soprattutto gli ultimi, come tu dici, scesi ad un livello ancora più basso dei precedenti. La categoria "cinepanettoni" sembra sia stata creata proprio per includerli, visto che altrimenti sarebbero inclassificabili. De Sica può fare ridere in certi momenti, ma inserito in film come quelli può fare davvero poco.

Da "Il secondo tragico fantozzi"
(la cena dalla contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare)

- Lei conosce le regole, Fantozzi. Lei sa come deve comportarsi in società, non è vero ? Quello che deve fare, quello che non deve fare...
- Sì, sì.
- Vedremo. Vedremo.
- Come vedremo? Guardi che prima avevo la mano un po' sguiscida... Scusi.
:lol: :lol:
 
Ultima modifica:
demonoid ha scritto:
Hai visto per caso i suoi interventi al Chiambretti Night? Quello della pecora? :lol:
No... se trovo qualcosa su youtube guardero... comunque concordo che villaggio è un uomo di grande cultura... ogni tanto leggevo qualche sua riflessione sul giornale, e devo dire che sa il fatto suo...
 
adriaho ho aggiunto al post precedente un pezzo di dialogo della cena dalla contessa. Ricordi la scena e quello che succede poi durante il pasto?? :D :lol:

smeraldo te che ne dici di Villaggio? :icon_bounce:
 
adriaho ha scritto:
guardo molti film a commedia... il mio preferito è: ti presento i miei, comunque sono un grande fan dei film di fantozzi, e dei cinepanettoni, anche se gli ultimissimi non mi son piaciuti tanto
i film comici Italiani di una volta anche a me piacciono.... ma di una volta però......tipo renato pozzetto, gigi e andrea in acapulco,verdone,totò ecc..... i cinepanettoni ci possono anche stare ma quelli vecchi, da 10 anni a questa parte fanno SCHIFO.
fantozzi è storico, chi non lo ama....il secondo tragico ancora oggi mi fa sentir male dalle risate!
l'altro giorno ho visto vacanze di natale il primo che hanno fatto(1982) c'era anche mario brega....e come non fai a ridere
 
demonoid ha scritto:
- Lei conosce le regole, Fantozzi. Lei sa come deve comportarsi in società, non è vero ? Quello che deve fare, quello che non deve fare...
- Sì, sì.
- Vedremo. Vedremo.
- Come vedremo? Guardi che prima avevo la mano un po' sguiscida... Scusi.
:lol: :lol:
sempre alla cena:

-come sto andando?
-male per Dix!


:D
 
smeraldo ha scritto:
sempre alla cena:

-come sto andando?
-male per Dix!


:D

sìsì oddio xD
pensa che Fantozzi piace anche alla nuova generazione. Ho dei cugini più giovani di me che frequentano le superiori e vanno pazzi per Fantozzi, soprattutto per la cena dalla Serbelloni e per le sequenze in cui il ragioniere si accanisce contro la statua della madre del capo e in cui gioca a biliardo vendicandosi delle umiliazioni subite... poi rapisce la vecchia xD
 
demonoid ha scritto:
:D
spetta spetta mi è venuto in mente il mitico rito scaramantico al casino:
a wè wì la fortuna non va lì!
:D :lol:
e indica quel povero signore che rimane incredulo!! hahaahhahah
 
demonoid ha scritto:
. Ricordi la scena e quello che succede poi durante il pasto?? :D :lol:
SI:D :D
Che poi Fantozzi 2000 è stato il primo e ultimo film che mi ordinai alla pay per view:D Grandi tempi
 
hmm a me Renato Pozzetto non piace molto. Preferisco i mitici attori anni '70 come Lino Banfi, Renzo Montagnani, Tomas Milian, Bombolo.
tzè tzè tzè :D
 
demonoid ha scritto:
i mitici attori anni '70 come Lino Banfi, Renzo Montagnani, Tomas Milian, Bombolo.
tzè tzè tzè :D
fantastici anche loro!:evil5:

montagnani non mi piace invece
 
smeraldo stasera insieme a mio fratello ho visto la 25° ora. Non l'avevo mai visto, davvero un bel film. Questo è proprio uno di quei film che continuano anche dopo essere finiti.
Ti faccio una domanda sulla conclusione del film. Negli attimi prima della fine la voce fuori campo e le immagini indicano chiaramente che il protagonista sceglie di non andare in carcere. Tuttavia, proprio alla fine la stessa voce ripete per due volte la frase "è mancato poco che non succedesse" a cui seguono le immagini di Monty che è ancora in macchina con i segni vivi del pestaggio. Dunque, la domanda è: Monty è fuggito davvero o è andato in carcere?
Secondo te?

Mio fratello ha detto che si tratta del classico finale che accontenta tutti, proprio perchè lascia in fondo un interrogativo e la possibilità di immaginare come si vuole il finale.
 
no, mi dispiace ma quelle erano solo supposizioni, infatti se ci fai caso quando monty è con la sua ipotetica famiglia sono tutti vestiti di bianco.... la scena ultima è quella che ci da il finale, ossia lui con la faccia rotta e triste che va a scontare la sua pena, che gran film...

Edward Norton hai visto che bravo attore? ti consiglio di vederti questi film: Schegge di Paura, American History X ed Fight Club; lui è sempre protagonista in questi film....schegge di paura spettacolo puro.
 
Sì questo spiegherebbe perchè il padre insista alla fine sulla frase "è mancato poco che non accadesse". Non ricordo il particolare della famiglia tutta in bianco. E' comunque un finale che di proposito è lasciato in sospensione.

American History X l'ho già visto ed è molto bello: quello in cui Norton ha la svastica tatuata sul petto giusto?
Fight Club lo vedrò sicuramente, mentre Schegge di paura è quello con Richard Gere?
 
demonoid ha scritto:
Sì questo spiegherebbe perchè il padre insista alla fine sulla frase "è mancato poco che non accadesse". Non ricordo il particolare della famiglia tutta in bianco. E' comunque un finale che di proposito è lasciato in sospensione.
Esattamente, anche tutti i condizionali che usa alla fine il padre lo confermano... sarebbe bello un continuo del film, ma non credo ci sarà :sad:

demonoid ha scritto:
American History X l'ho già visto ed è molto bello: quello in cui Norton ha la svastica tatuata sul petto giusto?
Fight Club lo vedrò sicuramente, mentre Schegge di paura è quello con Richard Gere?
Esatto, proprio quello. Schegge di paura si è quello dove Gere fa l'Avvocato.....

Vediti anche Sleepers ne vale davvero la pena
 
smeraldo ha scritto:
Esatto, proprio quello. Schegge di paura si è quello dove Gere fa l'Avvocato.....

Vediti anche Sleepers ne vale davvero la pena

Senz'altro, li guarderò tutti. Tu invece guarda indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, così poi mi dai il tuo giudizio :p

Gere però non trovo che sia un grandissimo attore, o almeno non è tra i miei preferiti. Il mio idolo è senz'altro Al Pacino :D

Ora sono alle prese coi settings del mio ricevitore, spero di risolvere entro stanotte.
 
demonoid ha scritto:
Senz'altro, li guarderò tutti. Tu invece guarda indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, così poi mi dai il tuo giudizio :p

Gere però non trovo che sia un grandissimo attore, o almeno non è tra i miei preferiti. Il mio idolo è senz'altro Al Pacino :D

Ora sono alle prese coi settings del mio ricevitore, spero di risolvere entro stanotte.
che decoder hai? :evil5:
a me gere sta proprio antipatico, io ti consiglio schegge di paura perchè c'è il mitico Edward Norton!!!

ok per il film, appena posso lo vedo, sto periodo sono incasinatissimo con gli esami all'università :eusa_wall:
 
Aggiungo, rivolgendomi a chi piace la commedia italiana anni '70, anche le parodie di Franco Franchi, come "Farfallon", "Ultimo tanzo a Zagarolo" e il "Giustiziere di mezzogiorno".
 
Indietro
Alto Basso