Dal 03/01/2010 Auditel anche per MP Calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Flask ha scritto:
Ragazzi comunque a meno che non abbiate un meter auditel a casa nessuno di voi influisce sui dati di ascolto ;)

vabbé erano battute...:D

fabio656 ha scritto:
leader rispetto a "Diretta gol" di sky;)

sicuramente "Diretta Premium" è leader rispetto a "Diretta Gol" ma

1. il comunicato fa intendere una cosa diversa
2. "Diretta Premium" e "Diretta Gol" sono cose un po' diverse tra loro; compararne gli ascolti non è corretto.
;)

massera ha scritto:
Almeno si spera che poi i dati auditel siano reali.

sono dati statistici, come tali non possono essere "reali" ma, al massimo, realistici...:D
 
Ultima modifica:
@ nicola84

In cosa differiscono dunque diretta premium e diretta goal?
 
Interessante!...

Magari i dati Auditel forniti volta per volta dalle emittenti fossero così schematizzati...e soprattutto così completi!

Cmq rispetto a quello che si è detto precedentemente in questa discussione, mi sembra che non ci sia niente di particolarmente nuovo, o no? ;)

DottorGB ha scritto:
@ nicola84

In cosa differiscono dunque diretta premium e diretta goal?

Per la patea del satellitare, "Diretta Gol" di Sky è un servizio accessibile a chi ha già la possibilità di vedere tutte le partite singolarmente.

Per la platea del digitale terrestre, "Diretta Premium" mostra in diretta gli highlights dei match non trasmessi singolarmente da Premium (oltre che le immagini di quelli trasmessi singolarmente da Premium).

E' dunque prevedibile che "Diretta Premium" desti maggiore interesse per gli ascoltatori del digitale terrestre, rispetto a "Diretta Gol" di Sky per gli ascoltatori del satellitare. ;)
 
Ho letto tutta la discussione e volevo esprimere la mia idea: mentre noi siamo qui a discutere sterilmente di argomenti non alla nostra portata, digitalia avrà sicuramente ritoccato i listini (il che si traduce in maggiori introiti per premium). La speranza è che quindi per il prossimo anno non aumentino direttamente i prezzi per i clienti Premium (e cioè i primi che hanno veramente investito sul digitale terrestre) e che il tutto si traduca per una maggiore qualità dell'offerta digitale di Mediaset.
 
ciumbuntu ha scritto:
e che il tutto si traduca per una maggiore qualità dell'offerta digitale di Mediaset.
esatto.
io spero che, visto il successone del canale premium calcio (quando c'è qualcosa da vedere...) faccia capire lassu' che NUOVE RUBRICHE sono d'obbligo!

Secondo me è D'OBBLIGO:
1) rassegna stampa sportiva.
2) rubrica calciomercato (quando c'è il calciomercato)
3) ASSOLUTAMENTE D'OBBLIGO: programma di chiacchiere sul calcio con ospiti ed opinionisti in studio, in prima serata durante la settimana.
dove si parla della passata giornata di campionato, della prossima, di calciomercato, di tattica ecc...
possibile che non abbiamo un misero programma di talkshow calcistico?

;)
 
@ciumbuntu
Indipendentemente dagli introiti pubblicitari, aumenteranno le squadre...vuoi che non aumentino pure i prezzi per noi clienti? :D

Io ovviamente spero in un "congelamento" di tali prezzi. ;)
 
DottorGB ha scritto:
@ nicola84

In cosa differiscono dunque diretta premium e diretta goal?
Mentre Sky trasmetteva entrambi i recuperi, quindi faceva meno spettatori Diretta Gol, Mediaset trasmetteva solo Genoa Bari, quindi chi voleva sapere l'andamento anche di Bologna-Atalanta si sintonizzava su Diretta Premium.
 
fabio656 ha scritto:
3) ASSOLUTAMENTE D'OBBLIGO: programma di chiacchiere sul calcio con ospiti ed opinionisti in studio, in prima serata durante la settimana.
dove si parla della passata giornata di campionato, della prossima, di calciomercato, di tattica ecc...
possibile che non abbiamo un misero programma di talkshow calcistico?

;)

Beh puoi sempre guardarti Caressa e Bergomi su SKY...:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: dopo aver visto le partite su MP...visto che gli ascolti continuano a "salire"...;)
 
nicola84 ha scritto:
@ciumbuntu
Indipendentemente dagli introiti pubblicitari, aumenteranno le squadre...vuoi che non aumentino pure i prezzi per noi clienti? :D

Io ovviamente spero in un "congelamento" di tali prezzi. ;)

si ma con l'inizio della prossima stagione calcistica ci saranno anche:
- 23 milioni di italiani switchati in più (oltre i moltissimi - come me - che hanno fatto 4 conti in tasca prima di decidere su quale canale vedere le partite).
- più pubblicità sui canali delle nuove squadre :D

spero anche io in un congelamento... ma non più di tanto. però se salta fuori più qualità (es: notizie, documentari, canale all sport), beh... eventuali altri 2 euro sarebbero ancora "tollerabili".
ma poi basta, perché a quel punto uno ricomincia a guardarsi intorno...
 
tanto per fare due chiacchiere, credo si arrivera' intorno ai 300 euro per il classico gallery+calcio..
 
beh l'easy pay gia' naturalmente dovrebbe andare ai 26 euro mese per un totale di 312 all'anno..
 
Intendevo il solo calcio. Quest'anno ai vecchi clienti hanno mantenuto il prezzo di 14 euro (e non 18 come da nuovo listino). Chissà cosa faranno quest'estate...
 
Per tornare IT.
Dopo una analisi più approfondita del report Lega Calcio segnalato da SATRED, ho notato che, domenica scorsa, la partita Chievo-Juve è stata la più vista del pomeriggio su Premium (239.192). Dunque, se Mediaset non l'aveva segnalata nel comunicato, non era per i bassi ascolti in assoluto, ma per i bassi ascolti rispetto a Sky (374.406).
Questo oltre a farci interpretare meglio i comunicati di Mediaset, a mio parere avvalora anche quanto sosteneva l'utente fabio656: i tifosi della Juve seguono di più Sky. ;)
 
fabio656 ha scritto:
esatto.
io spero che, visto il successone del canale premium calcio (quando c'è qualcosa da vedere...) faccia capire lassu' che NUOVE RUBRICHE sono d'obbligo!

Secondo me è D'OBBLIGO:
1) rassegna stampa sportiva.
2) rubrica calciomercato (quando c'è il calciomercato)
3) ASSOLUTAMENTE D'OBBLIGO: programma di chiacchiere sul calcio con ospiti ed opinionisti in studio, in prima serata durante la settimana.
dove si parla della passata giornata di campionato, della prossima, di calciomercato, di tattica ecc...
possibile che non abbiamo un misero programma di talkshow calcistico?

;)

quoto
 
ASCOLTI DI FASCIA 20.30 - 22.30
Premium Calcio 965 3,76%

Per i dati nel dettaglio bisogna aspettare domani il solito comunicato stampa di Mediaset...;)
 
Premium Calcio Prime Time 965 3,76% 24 Ore 119 1,09%

ASCOLTI SKY
In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (2.763.923) ad ottenere il maggior numero di contatti.
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della ventunesima giornata del Campionato Italiano di Serie A: il match Juventus-Roma, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.890.946 spettatori con il 7,36% di share (2.670.460 i contatti unici). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 501.189 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 688.019 spettatori.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Catania-Parma, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 306.606 spettatori.
In evidenza anche gli ascolti del calcio internazionale: il match di FA Cup Preston North End-Chelsea, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 157.542 spettatori medi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.521.057 contatti unici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso