Dal 07/03/16 Paramount Channel SD e HD su Tivùsat [versione HD spenta il 28/04/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok se è in HD tanto di meglio (con lo sport prediligo l'HD anche da tv estere rinunciando alla telecronaca in italiano) ma io guardo anche i contenuti se sono appetibili, Paramount lo guardavo poco prima e pochissimo ora, se lo avessi guardato molto prima sicuramente non lo mollavo del tutto perchè ha tolto l'HD. Ed' è già tanto di questi tempi avere canali del dtt anche su Tivùsat. Forse ci voleva solo più serietà, comunicare meglio le cose, o valutarle meglio prima (arrivavano solo in SD su dtt e Tivùsat e facevano più belle figura che mettere-togliere).
 
Ma anche no... :evil5: Capisco la delusione... ma addirittura chiedere la chisura mi sembra eccessivo. Non ho mai visto nessuno chiedere la chiusura di Iris, eppure anche quello è solo in SD. Su siamo seri, e non scriviamo sciocchezze, grazie :evil5:

"Sciocchezze" semmai le scriverai tu... questo è un parere mio, gradirei rispetto verso chi esprime un parere diverso dal tuo. Pure se tu sei un moderatore.
Per me potrebbe chiudere anche IRIS, non è che mi metto a scrivere su ogni topic riservato ad un canale, che quello deve chiudere... anche se lo penso...
Anzi per me, dovrebbe e potrebbe chiudere la maggioranza dei canali del terrestre e del satellitare.
L'ho scritto.
 
Allora torniamo pure al bianco nero.

Io incece sono d'accordo. Senza HD io non vedo più niente
 
Non vedo che male c'è nel preferire i canali HD. Io per esempio i canali in SD non li guardo quasi mai. E perché dovrei. Ho una televisione 48 pollici e mi piace vedere i film e lo sport in HD. Capisco che qualcuno mi consedererà un estremista, ma quardare lo stesso programma in SD non mi dà la stessa soddisfazione che quardarlo in HD. Non arrivo a dire che i canali SD debbano chiudere, resta il fatto che io da parte mia non li guardo.
 
Non vedo che male c'è nel preferire i canali HD. Io per esempio i canali in SD non li guardo quasi mai. E perché dovrei. Ho una televisione 48 pollici e mi piace vedere i film e lo sport in HD. Capisco che qualcuno mi consedererà un estremista, ma quardare lo stesso programma in SD non mi dà la stessa soddisfazione che quardarlo in HD. Non arrivo a dire che i canali SD debbano chiudere, resta il fatto che io da parte mia non li guardo.
Concordo anche io. Per alcuni è "assurdo" sentirsi dire "se non è in HD non lo guardo" eppure per me come appunto altri leggendo qui sul forum è così. Semplicemente li evito. :)
 
...Per me potrebbe chiudere anche IRIS...
Certo vorresti chiudere Iris che dopo la SRG trasmette film decenti. Magari tu avrai SKY... io non me lo posso permettere e ti dico per fortuna che c'e' Iris anche se naturalmente preferirei vederlo in HD dal Satellite. Il discorso di Paramount CH è diverso, non si sono comportati bene, il segnale SD non è eccelso inoltre i loro palinsesti non sono all'altezza di quelli di Iris.

Z.K.;)
 
al di la della questione "lo vedo solo se è hd o non lo vedo proprio anche in hd perchè trasmettono cose che non mi interessano" il problema, a mio avviso, è puramente concettuale, cioè:

si stanno diffondendo sempre di più le tv 4k, ormai si trovano quasi solo quelle nei negozi, la parabola viene installata su tutte le nuove costruzioni, quasi tutte le tv hanno il tuner satellitare, quindi potenzialmente ci troviamo difronte ad una platea con un numero elevato di possibili utilizzatori di tivusat e con strumenti atti a ricevere in hd, quindi la domanda sorge spontanea, perchè spegnere il segnale hd per tenere solo quello sd, va bene che c'è il risparmio di banda e quindi minori costi di gestione, però strategicamente è muoversi in maniera inversa rispetto alla direzione del mercato, per quanto indotta possa essere dagli strumenti tecnologici, inoltre mi sembra inverosimile che un canale come paramount non abbia le risorse economiche necessarie per sostenere il costo di una doppia emissione in sd/hd quando altri canali come rtl e la aprente radio freccia fanno altrettanto, si potrebbe quindi obiettare che rtl ha una maggiore raccolta pubblicitaria, però abbiamo anche l'esempio di supertennis, che è un canale super specializzato e di nicchia, anche questo disponibile in sd/hd e con costi credo analoghi a paramount se non superiori.... . Oltre a questa scelta tecnica ci sono anche delle scelte di palinsesto che non mi trovano molto concorde, ad esempio, il venerdì sera che dovrebbe essere la serata cinematografica per eccellenza, loro piazzano la fiction padre brown......, non mi sembra che sia il modo migliore per risollevare gli ascolti, ci vedrei meglio un bel blockbuster....., anche di annata se fosse il caso.
 
La direzione del mercato in Italia continua sul digitale terrestre. Le parabole sulle nuove costruzioni sono lì per permettere prevalentemente l'accesso alla pay tv. L'ultima cosa cui si pensa è Tivù Sat.
Per la platea (effettiva e potenziale) ad un editore conviene andare in HD in esclusiva Sky, piuttosto che Tivù Sat
 
però abbiamo anche l'esempio di supertennis, che è un canale super specializzato e di nicchia, anche questo disponibile in sd/hd e con costi credo analoghi a paramount se non superiori

SuperTennis ha solo l'HD... ;)
 
Allora torniamo pure al bianco nero.

Io incece sono d'accordo. Senza HD io non vedo più niente

Ma intanto la devi pensare come loro, non c'è nulla da fare. Altrimenti dici sciocchezze o usi estremismi inutili.
Ma si, speriamo arrivino a 5 miliardi di canali... tanto l'importante è avere sempre più "canali"...
Basta che c'è qualcosa che si muove sullo schermo, va bene pure la risoluzione e qualità dei video sui cellulari di 10 anni fa o più
 
La direzione del mercato in Italia continua sul digitale terrestre. Le parabole sulle nuove costruzioni sono lì per permettere prevalentemente l'accesso alla pay tv. L'ultima cosa cui si pensa è Tivù Sat.
Per la platea (effettiva e potenziale) ad un editore conviene andare in HD in esclusiva Sky, piuttosto che Tivù Sat

Mah, Sky costa e a me scoccia assai vedere la pubblicità pure quando pago..... quindi, se non sei un appassionato di calcio, non mi pare questo grande affare...

Con le TV 4k (e pure con un buon Full HD) le differenze tra SD e HD si vedono eccome, tanto da rendere quasi insopportabile la visione di una canale DT in SD (almeno a mio parere ed il discorso vale anche per TvSat).

In più la notevole diffusione delle piattaforme streaming (Netflix, Amazon, Tim Vision e la Stessa Rai Play) rende disponibile all'utente programmi con ottima qualità video e senza pubblicità a costi irrisori. E, a differenza della parabola, una connessione ADSL è ormai presente in ogni casa.

Quindi l'HD è il presente ed il futuro della TV e chi non va in quella direzione può solo contare su una platea di utenti che si assottiglia sempre di più: contenti loro....
 
Ciao, solo un informazione,
ho il decoder standard SD di tivusat (quello venduto con la tessera), dovrebbe essere il Digiquest.
Ormai è da parecchie settimane che Paramount in SD (ch 27) è diventato con schermo nero e no audio, l'epg e le altre info OK.
Sono sicuro che prima lo vedevo (guardavo sempre happy days).
A qualcuno è successa la stessa cosa ?
Cosa avete fatto per rimediare ?
Se possibile evitare la risintonizzazione totale perchè mi perderebbe tutti i canali preferiti e risettarli e una via crucis.
Grazie
 
Funziona bene nessun problema, in effetti non ho mai avuto problemi con Paramount CH, SD e HD quando c'era. Prova a rifare una scansione del trasponder.

Z.K.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso