Dal 14 Maggio 2020 arrivano TV8 HD e cielo HD su TivuSat

Bene :)
...hanno spesso problemi di 'sovrascrittura' in senso inverso: i dati dei canali memorizzati sulla stessa frequenza sovrascrivono quelli dei canali appena trovati. Col reset fai prima :)

Adesso avendo fatto una regolazione approssimativa i canali su Astra sono instabili nel tenere le frequenze, hai qualche suggerimento su come regolare (Appena recupero i ricambi dei pezzi rotti a supporto dell'LNB) poi l'antenna al meglio per entrambi (Con prevalenza per Hotbird) i satelliti? GRAZIE :D
 
Con il c-tech 4100 hd con la ricerca manuale solo tv non sintonizzavo Cielo HD trovando solo 3 canali, facendo ricerca e inserendo "tutti" ne trova 14 compreso Cielo HD
 
Anche se dai primi controlli... il bitrate di TV8 HD delude un po'... ok che ho controllato quando c'erano i film... ma toccava spesso gli 1/2 Mbps...
Lo dicevo, vedendoli da tempo su Sky, che mi convinceva di più l'HD di Cielo che di TV8. E lo si notava anche passando durante una diretta tra i canali Sky Sport HD e TV8 HD.

A proposito della frequenza, ha valori leggermente più bassi di quella di Rai 1 HD, chi ha la parabola non ottimamente puntata o un po' piccola è per quello che ha problemi. Per gli altri invece, la qualità del segnale è abbondantemente sopra la soglia di ricezione e non da neanche problemi con pioggia, vento... salvo nubifragi e uragani, ma l'impianto dev'essere ok.

Se quella di TV8 però è sui 14 - 14,5 dB, quella di Cielo HD è sui 16 dB. Per quello che chi ha problemi, facilmente ce li ha solo con TV8 HD e non con Cielo HD. Ma chi ha problemi con TV8 HD dovrebbe già quasi averli con Rai 1 HD, Canale 5 HD e gli altri canali HD e non solo, anche con Rai Sport SD per dire.
 
Ultima modifica:
Lo dicevo, vedendoli da tempo su Sky, che mi convinceva di più l'HD di Cielo che di TV8. E lo si notava anche passando durante una diretta tra i canali Sky Sport HD e TV8 HD.

A proposito della frequenza, ha valori leggermente più bassi di quella di Rai 1 HD, chi ha la parabola non ottimamente puntata o un po' piccola è per quello che ha problemi. Per gli altri invece, la qualità del segnale è abbondantemente sopra la soglia di ricezione e non da neanche problemi con pioggia, vento... salvo nubifragi e uragani, ma l'impianto dev'essere ok.

Se quella di TV8 però è sui 14 - 14,5 dB, quella di Cielo HD è sui 16 dB.
dB di che?
 

E' il valore del SNR mi pare che indicano le barre segnale dei decoder, in base al proprio impianto, diametro della parabola, lunghezza dei cavi... Anche le barre segnale potrebbero non essere tarate tutte uguali, ci sono dei decoder che arrivano a 18dB che io non ho mai visto, eppure non ho mai problemi di ricezione e la parabola è grande.

Qui ad esempio ci sono i valori della soglia minima di ricezione: https://www.digital-forum.it/showth...ricezione-db&p=4725327&viewfull=1#post4725327

Qui dei miei report: https://www.digital-forum.it/showth...e-(-dB-ecc-)&p=5013338&viewfull=1#post5013338
 
Ho fatto alcune prove. NESSUN canale dei TPX di Sky in DVB-S2 è visibile correttamente con il Clarke Tech 6600 SST+ Non lo avevo mai notato prima, anche perchè questo ricevitore lo uso fisso solo in Trentino ora e questa attivazione lo ha evidenziato.

E' evidente che o per la larghezza del canale o per altri parametri il CT non è in grado di sintonizzare questi TPX di Sky.

Ovviamente TUTTI gli altri di HB e di altri sat non hanno questo problema.

Grazie Sky.
Fai queste prove:

Controlla la corretta visione e valori delle barre segnale di canali come Rai 1 HD, Canale 5 HD e anche Rai Sport in SD. A me quelle frequenze (in particolare i due Rai) hanno un SNR più basso, paragonabile a quello della frequenza di TV8 HD che forse è ancora leggermente più basso.

Controlla visione e segnale di CNBC HD, canale in chiaro senza codifica che è sulla stessa frequenza di TV8 HD.

Controllo la visione di canali di Hotbird su frequenze DVB-S2 coi valori tipici di Sky, con symbol rate 29900 e fec 3/4.
 
Confermo messi in LCN ma CIELO HD si vede con immagini allargate
 
L'ho notato sul tv, se si lascia impostato 16:9 si vede stirato Cielo HD, se si mette originale compaiono correttamente due barre sottili ai lati.
In prativa è un vecchio "documentario" in 14:9. Quindi è corretto impostare originale sul tv al posto di 16:9.
 
L'ho notato sul tv, se si lascia impostato 16:9 si vede stirato Cielo HD, se si mette originale compaiono correttamente due barre sottili ai lati.
In prativa è un vecchio "documentario" in 14:9. Quindi è corretto impostare originale sul tv al posto di 16:9.
Anche sul mio LG 49SJ810V.
 
Ale 89 tu che tieni conto di tutto, ci sono ancora canali Sky che su tv sat sono ancora in sola versione sd?
 
Indietro
Alto Basso