Dal 18 Dicembre, nuovo Transponder 12092H e riorganizzazione canali

reese ha scritto:
Stamattina ho avuto pochissimo tempo...
Ieri l'amplificatore svolgeva a dovere il suo lavoro, e anche facendo il test del canale sia Cooltoon che Hallmark risultano, per il decoder, correttamente sintonizzati con qualità 6...

....qualità 6 non è il massimo ma va bene....come mai hai optato per un ampli? Io avrei puntato ad un LNB con una figura di rumore diversa con lo scopo di migliorare il segnale....e cambiandolo avrei richiesto anche un ripuntamento della parabola....
 
Crypto ha scritto:
....qualità 6 non è il massimo ma va bene....come mai hai optato per un ampli? Io avrei puntato ad un LNB con una figura di rumore diversa con lo scopo di migliorare il segnale....e cambiandolo avrei richiesto anche un ripuntamento della parabola....

Perchè abito in un condominio di vecchi che non hanno la minima idea nemmeno di che forma possa avere la parabola. E il cavo sat che arriva in camera mia arriva splittato dalla sala, aveva parecchie perdite di segnale (quasi tutti i canali con qualità 4, alcuni proprio non agganciati)
 
reese ha scritto:
Perchè abito in un condominio di vecchi che non hanno la minima idea nemmeno di che forma possa avere la parabola. E il cavo sat che arriva in camera mia arriva splittato dalla sala, aveva parecchie perdite di segnale (quasi tutti i canali con qualità 4, alcuni proprio non agganciati)

Chiaro...lo splitter che hai in sala che impedenza ha? Quanto eprdi sulle singole uscite? Usi anche l'altra diramazione dello splitter oppure no? Nel senso che se non la utilizzi puoi escludere lo splitter e mettere l'ampli come by pass....
 
lucio56 ha scritto:
........ che se mai si dovesse operare una scelta in questo senso si privilegi ovviamente sport-calcio e cinema .

Luciooo..:D ti sei dimenticato i documentari?:D ....se mi sacrificano anche un solo canale di documentari mollo sky.

imparo qualsiasi lingua e mi guardo i canali stranieri:D
 
hEBER ha scritto:
Luciooo..:D ti sei dimenticato i documentari?:D ....se mi sacrificano anche un solo canale di documentari mollo sky.

imparo qualsiasi lingua e mi guardo i canali stranieri:D
hai ragione...ma il mio lo ammetto era un discorso egoistico.cioè ho messo prima quello che interessa a me...il sogno diciamocelo sarebbe buona qualità su tutto,altro che...se si deve sciegliere (teoricamente...purtroppo)ovviamente diventa un discorso soggettivo
 
montani1 ha scritto:
Per ora sulla qualità non noto miglioramenti, tranne per sky sport extra che sembra essere migliorato molto rispetto a prima (in particolare se si fa il confronto del cartello con sky sport 16:9)!
Il cartello si vede meglio, ma questo vuol dire soltanto che si son dimenticati di abbassare il bitrate, bitrate che sarebbe comunque insufficiente per qualsiasi sport (il cartello si vede bene perchè è un'immagine statica).

Per la cronaca ora lo fanno andare a 2,5 Mbps, cioè come Sky Cinema Classics, per trasmettere il nulla più assoluto.
Crypto ha scritto:
....io credo che se miglioreranno qualcosa sarà sui canali calcio dato che è un prodotto di punta e oggi sui canali calcio la qualità non è delle migliori....e magari qualcosa anche sul cinema....perchè non creiamo una sorta di sondaggio, suddividendolo per generi di canali e chiedendo ai lettori del forum quali aspettative hanno? Potrebbe essere utile per far arrivare qualche cosa alle persone di Sky che credo leggano questo forum. MOD che cosa ne dite??? :D
Le migliorie, sempre se ci saranno, saranno impercettibili o quasi.

Per quel che riguarda le speranze di miglioramento sui canali Calcio, mi riquoto:
Boothby ha scritto:
Per i canali Calcio il cambiamento è minimo (a parte le posizioni), guadagneranno un po' di qualità i Calcio 2, 3, 4, 5, 6, 7, ma si tratta veramente di poco (viene spostato un canale Calcio, quindi la sua banda viene redistribuita).
 
Boothby ha scritto:
Il cartello si vede meglio, ma questo vuol dire soltanto che si son dimenticati di abbassare il bitrate, bitrate che sarebbe comunque insufficiente per qualsiasi sport (il cartello si vede bene perchè è un'immagine statica).

Per la cronaca ora lo fanno andare a 2,5 Mbps, cioè come Sky Cinema Classics, per trasmettere il nulla più assoluto.
Le migliorie, sempre se ci saranno, saranno impercettibili o quasi.

Per quel che riguarda le speranze di miglioramento sui canali Calcio, mi riquoto:
e per i canali cinema quali sono le tue previsioni?
 
Prima di Natale dovrebbe partire Sky Cinema HD2
Dovrebbero partire inoltre altri canali di cinema tra i quali Sky Cinema 24 (cioè sky cinema 1 con 24 ore di ritardo).
Nel prossimo futuro Sky obbligherà i suoi abbonati a sostituire il vecchio decoder con un Hd visto che il futuro è solo più HD.
 
Fabito ha scritto:
Prima di Natale dovrebbe partire Sky Cinema HD2
Dovrebbero partire inoltre altri canali di cinema tra i quali Sky Cinema 24 (cioè sky cinema 1 con 24 ore di ritardo).
Nel prossimo futuro Sky obbligherà i suoi abbonati a sostituire il vecchio decoder con un Hd visto che il futuro è solo più HD.
bè non male l'idea del decoder hd, effettivamente gli conviene di più produrre un solo tipo di mysky e di skybox, piuttosto che tanti modelli simili e l'alta definizione sarebbe veramente "inclusa nell'abbonamento". :)
 
lucio56 ha scritto:
e per i canali cinema quali sono le tue previsioni?
Per quel che riguarda la frequenza 12054H guardando i bitrate già ora Cinema 2 e Hits hanno più banda, mentre Cinema Classics ne ha davvero poca (i 2,5 Mbps di cui parlavo prima).

Tutto dipende da come distribuiranno la banda ai canali, prima era sproporzionata nei confronti di Discovery Travel, Sky Show e Classica. Ora con questi altri canali vedremo come li sistemeranno in via definitiva (credo dopo questo weekend quando saranno attivi tutti i Sport e Calcio).

Per la frequenza 12034V, invece, per il momento la situazione è peggiorata.
 
Fabito ha scritto:
Nel prossimo futuro Sky obbligherà i suoi abbonati a sostituire il vecchio decoder con un Hd visto che il futuro è solo più HD.

bella questa...

e la tv hd chi gliela compra? Sky?
 
Boothby ha scritto:
Il cartello si vede meglio, ma questo vuol dire soltanto che si son dimenticati di abbassare il bitrate, bitrate che sarebbe comunque insufficiente per qualsiasi sport (il cartello si vede bene perchè è un'immagine statica).

Mi era venuto il dubbio sul bitrate, infatti mi sembrava troppo strano che si vedesse meglio sky sport extra rispetto a sky sport 16:9!
 
Boothby ha scritto:
Per la frequenza 12034V, invece, per il momento la situazione è peggiorata.
siamo a posto...quasi tutti i canali cinema!!!se aggiungiamo il bitrate ridicolo di cinema classics...non c'è da stare allegri.spero appunto che siano aggiustamenti in corso d'opera altrimenti per i canali cinema è grigia la faccenda...
 
luchinho ha scritto:
bella questa...

e la tv hd chi gliela compra? Sky?
straquoto.non sta nè in cielo nè in terra.oltretutto i possessori di tv senza presa hdmi di marca panasonic ad esempio cosa fanno?o si prendono un amstrad o vedono verde in scart?
 
Fabito ha scritto:
Prima di Natale dovrebbe partire Sky Cinema HD2
Dovrebbero partire inoltre altri canali di cinema tra i quali Sky Cinema 24 (cioè sky cinema 1 con 24 ore di ritardo).
Nel prossimo futuro Sky obbligherà i suoi abbonati a sostituire il vecchio decoder con un Hd visto che il futuro è solo più HD.


....previsioni molto aggressive....e se sarà così minimo devono attivare un nuovo transponder....
 
Però bisognerebbe fare 4 conti tra nolleggio transponder e sostituzione decoder compatibili Mpeg4 e DV2-S2 per capire cosa convenga di più a SKY sopratutto nel medio lungo termine perchè è naturale che almeno nel primo anno cambiando tutti i decoder si vada in perdita :eusa_think:
 
Un effetto di questa riorganizzazione è la disponibilità di circa 10 Mbps liberi (5 Mbps su 12635V e 5 Mbps su 12713V, quanto basta per due nuovi canali SD) ed anche negli altri TP è aumentato lo spazio libero (nell'ordine di pochi Kbps), ricavati con qualche taglio di bitrate ed una migliore suddivisione dei canali.

Comunque gli sprechi di Sky sono davvero terribili, tanto per fare qualche esempio:
- come detto da Boothby, Sky utilizza quasi 1 Mbps per i vari cartelli di Sky Calcio, Prima Fila, Sky Play IT, Music on Sky, Radio on Sky e via dicendo, ed addirittura 3-4 Mbps per il cartello HD di Sky Sport HD2. I canali erotici presenti su Hotbird (quelli dove ci sono i fermo immagine di donne nude con numeri telefonici e cose simili) utilizzano (in media) 200 Kbps. Ripeto: 1 Mbps (1024 Kbps) di Sky contro 200 Kbps (0,2 Mbps) di tutti gli altri;
- ma non finisce qui, ci sono vari canali che vengono trasmessi su Hotbird in frequenze condivise dalle quali attingono diversi operatori. Tutti tranne Sky, che invece li clona sulle proprie frequenze, utilizzando ulteriore spazio. Mi riferisco a canali come CNN (in chiaro su 12597V e replicato da Sky, sempre in chiaro, su 11219H), CNBC, Eurosport, Eurosport 2, Bloomberg, VH1, le radio di "Radio on Sky" e forse qualche altro che ora non mi viene in mente. Praticamente utilizzando i canali in sharing, Sky potrebbe liberare quasi un intero TP;
- 40 canali Prima Fila sono una follia, una soluzione più equilibrata potrebbe essere 15-20 canali Prima Fila (che rimangono comunque molti) affiancati da una buona offerta in push VOD;
- inoltre, sempre a proposito di sprechi, continuo a non capire perchè la frequenza 12466V non venga utilizzata interamente (mi riferisco al symbol rate), infatti ci sono diversi Mhz non allocati.
 
Ultima modifica:
Fabito ha scritto:
Nel prossimo futuro Sky obbligherà i suoi abbonati a sostituire il vecchio decoder con un Hd visto che il futuro è solo più HD.
Notizia ?
Parere personale ?
Speranza ?

E, nel primo caso: fonte ?
 
rmk ha scritto:
Un effetto di questa riorganizzazione è la disponibilità di circa 10 Mbps liberi (5 Mbps su 12635V e 5 Mbps su 12713V, quanto basta per due nuovi canali SD) ed anche negli altri TP è aumentato lo spazio libero (nell'ordine di pochi Kbps), ricavati con qualche taglio di bitrate ed una migliore suddivisione dei canali.

Comunque gli sprechi di Sky sono davvero terribili, tanto per fare qualche esempio:
- come detto da Boothby, Sky utilizza quasi 1 Mbps per i vari cartelli di Sky Calcio, Prima Fila, Sky Play IT, Music on Sky, Radio on Sky e via dicendo. I canali erotici presenti su Hotbird (quelli dove ci sono i fermo immagine di donne nude con numeri telefonici e cose simili) utilizzano (in media) 200 Kbps. Ripeto: 1 Mbps (1024 Kbps) di Sky contro 200 Kbps (0,2 Mbps) di tutti gli altri;
- ma non finisce qui, ci sono vari canali che vengono trasmessi su Hotbird in frequenze condivise dalle quali attingono diversi operatori. Tutti tranne Sky, che invece li clona sulle proprie frequenze, utilizzando ulteriore spazio. Mi riferisco a canali come CNN (in chiaro su 12597V e replicato da Sky, sempre in chiaro, su 11219H), CNBC, Eurosport, Eurosport 2, Bloomberg, VH1, le radio di "Radio on Sky" e forse qualche altro che ora non mi viene in mente. Praticamente utilizzando i canali in sharing, Sky potrebbe liberare quasi un intero TP;
- 40 canali Prima Fila sono una follia, una soluzione più equilibrata potrebbe essere 15-20 canali Prima Fila (che rimangono comunque troppi) affiancati da una buona offerta in push VOD;
- inoltre, sempre a proposito di sprechi, continuo a non capire perchè la frequenza 12466V non venga utilizzata interamente (mi riferisco al symbol rate), infatti ci sono diversi Mhz non allocati.

Con il tuo ragionamento quanto bitrate in totale si potrebbe avere in più per migliorare la qualità degli attuali canali sky?
 
Indietro
Alto Basso