Dal 18 maggio Rai2 e R4 solo sul dtt..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maxicono ha scritto:
scusate la domanda che avrete visto mille volte, ma non ho capito bene, la RAI 2 in DTT, dopo lo switch non trasmetterà più da Valcava?
Dallo switch-over del 18 maggio il 64 valcava passerà a trasmettere il mux4 (rai HD). Quindi niente più RaiDue
Allo switch-off dovrebbe continuare a trasmettere il mux4 ma spostandosi sul canale 40.
Non sono previsti (al momento) altri mux Rai da Valcava
 
a be guardando quella lista..noi che abitiamo in montagna siamo sempre gli utlimi della coda..evidentemente ci considerano abbonati di serie B..

e si che qui il canone lo paghiamo in massa..
mah
 
screenshaper ha scritto:
Dallo switch-over del 18 maggio il 64 valcava passerà a trasmettere il mux4 (rai HD). Quindi niente più RaiDue
Allo switch-off dovrebbe continuare a trasmettere il mux4 ma spostandosi sul canale 40.
Non sono previsti (al momento) altri mux Rai da Valcava

grazie mille della sollecita risposta.

@Nadine
lasem perdi, mi sa che mio suocero di Borgosesia mi farà penare a mettergli a posto l' antenna! :(
 
Nadine82 ha scritto:
a be guardando quella lista..noi che abitiamo in montagna siamo sempre gli utlimi della coda..evidentemente ci considerano abbonati di serie B..

e si che qui il canone lo paghiamo in massa..
mah
Eh lo so, i miei abitano in una vallata della provincia di Torino e, a parte Mediaset che è presente con tutti i mux, a sei mesi dallo switch off la Rai ha un mux con tre canali...Timb due mux e poi due mux locali.(Telecupole e Primantenna).. si stà parlando di una zona con almeno 15-20 mila abitanti..e a parte il canone che è teoricamente una tassa di possesso sul tv, quindi a prescindere da ciò che ricevi, i decoder li paghi uguale a chi riceve 200-300 canali...quindi lo slogan "...più canali ..." per tanti è solo una presa per il.....
 
effettivamente..

cmq gli richiedo la tessera tvsat..almeno dal sat i canali li posos vedere anche io

che poi non ho capito perchè mi fanno pagare le spese di questa tessera..
:icon_rolleyes: e si che io i 110 euro a gennaio li ho pagati..
:D
 
buona sera a tutti, vi seguo da molto ma per la prima volta intervengo sul forum.

vorrei sapere se è normale che a pochi giorni dallo swich-over nella zona di Milano (Cormano per la precisione) non si veda La7... appaiono 5 o 6 doppioni di La7d.... ma zero la7


è normale?
 
C'è un'apposito thread dove parlarne,e cioè qui.La discussione va chiusa. ;)
 
pietro_d ha scritto:
buona sera a tutti, vi seguo da molto ma per la prima volta intervengo sul forum.

vorrei sapere se è normale che a pochi giorni dallo swich-over nella zona di Milano (Cormano per la precisione) non si veda La7... appaiono 5 o 6 doppioni di La7d.... ma zero la7


è normale?

Può capitare che,in corso ai lavori dello switch-over/off accade di tutto.
Comunque benvenuto,presentati qui. ;)
 
pietro_d ha scritto:
buona sera a tutti, vi seguo da molto ma per la prima volta intervengo sul forum.

vorrei sapere se è normale che a pochi giorni dallo swich-over nella zona di Milano (Cormano per la precisione) non si veda La7... appaiono 5 o 6 doppioni di La7d.... ma zero la7


è normale?
ciao, con l'introduzione di La7d nel MUX TIMB1B (802) hanno tolto La7, lasciandolo solo sul TIMB2B (506)
 
Quello è il 3d ufficiale per la Lombardia e Piemonte orientale.

Cosi non abbiamo troppe discussioni simili aperte ,che creano confusione e rendono più difficoltosa la ricerca dei post ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso