Dal 2 febbraio stretta sul fumo, stop in auto se ci sono minori

Si, li accompagno a giocare a calcio e a 16 anni già fumano tutti.
Vorrei tanto capire chi emana ste leggi, manco si tornasse all epoca del proibizionismo
C'è una squadra vicino al mio paese e diciamo che 3/4 della squadra con 16 anni fumano tutti quanti, non so neanche come riescano ancora a correre talmente fumano

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Si, li accompagno a giocare a calcio e a 16 anni già fumano tutti.
Vorrei tanto capire chi emana ste leggi, manco si tornasse all epoca del proibizionismo
Cioè..... una legge che serve ad abbassare il pericolo di tumori (perché il fumo è la più grossa causa di tumori al mondo)nei neonati per te è proibizionismo?
Io sinceramente legherei il diritto alle cure al dovere di prendersi cura di sé. Mi sfascio le ossa perché guidavo ubriaco? Niente cure gratuite. Mi viene un tumore perché fumo? Niente cure gratuite. Ho problemi di cuore perché mangio porcherie? Niente cure gratuite.
Eccetera.... Altro che fumare in macchina davanti a bambini in nome dei diritti da "non proibizionismo"

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Nella mia macchina non faccio fumare NESSUNO.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sono fumatore da circa 22-23 anni.
in auto non fumo.
in casa mia neanche (e vivo da solo), solo fuori sui balconi.
fuori fumo alla grande.

se mi volessero far smettere di colpo dovrebbero fare una cosa sola:
triplicare il costo del pacchetto di sigarette dall'oggi al domani.
e lo dice un fumatore convinto. :icon_cool:
strano che lo stato non ci abbia pensato. :icon_twisted:

quindi queste nuove norme, sono norme del cavolo, chiunque con un minimo di cervello non fumava in presenza di minori in auto o donne in gravidanza.
semmai metti il divieto totale di fumo in auto a prescindere, per via della distrazione che può causare.

trovo un'esagerazione il divieto di fumo nei parchi... posso capire luoghi come le stazioni o gli stadi, che quando sono affollate/i c'è poca circolazione dell'aria (e a volte non ce n'è per niente), ma nei parchi mi sembra assolutamente una stupidaggine.
 
sono fumatore da circa 22-23 anni.
in auto non fumo.
in casa mia neanche (e vivo da solo), solo fuori sui balconi.
fuori fumo alla grande.

se mi volessero far smettere di colpo dovrebbero fare una cosa sola:
triplicare il costo del pacchetto di sigarette dall'oggi al domani.
e lo dice un fumatore convinto. :icon_cool:
strano che lo stato non ci abbia pensato. :icon_twisted:
Stessa cosa che dice la mia compagna che purtroppo è fumatrice, mentre io no. Ci ho provato in tutti i modi, anche tramite alcuni libri miracolosi che mi avevano consigliato, ma non c'è niente da fare. O le aumentano le sigarette di tanti euro oppure con la forza di volontà non riesce. Purtroppo subisco il fumo passivo in automobile, pur col finestrino aperto. In casa la regola è sul balcone solamente. Ho sofferto di una laringite cronica qualche anno fa (durata 6 mesi) e lo specialista che avevo consultato proprio perchè non riuscivo a guarire l'ha imputata all'inalazione costante di fumo passivo.
 
Io cerotti alla nicotina e sigaretta elettronica (senza nicotina).
Sofferto per mesi e mesi, ma non fumo da marzo 2012.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Stessa cosa che dice la mia compagna che purtroppo è fumatrice, mentre io no. Ci ho provato in tutti i modi, anche tramite alcuni libri miracolosi che mi avevano consigliato, ma non c'è niente da fare. O le aumentano le sigarette di tanti euro oppure con la forza di volontà non riesce. Purtroppo subisco il fumo passivo in automobile, pur col finestrino aperto. In casa la regola è sul balcone solamente. Ho sofferto di una laringite cronica qualche anno fa (durata 6 mesi) e lo specialista che avevo consultato proprio perchè non riuscivo a guarire l'ha imputata all'inalazione costante di fumo passivo.

azz mi spiace per la laringite.
no io avevo anche smesso per un periodo e a volte ci sono giornate in cui fumo pochissimo, 1, max 2 sigarette mentre la norma è il pacchetto.
quando viaggio a volte in aereo per lunghe tratte, non fumo per niente e neanche quando per lavoro faccio delle lunghe "tirate".
per quel che mi riguarda, non è dipendenza stretta visto che quando smisi, smisi di mia volontà dall'oggi al domani, così... per gioco, senza un reale motivo... ma poi dopo 6 mesi circa ho ricominciato perché in fin dei conti, mi piace, lo dico con tutta sincerità e tranquillità, anche se ovviamente fa male...

Inviato da Nexus 6
 
Anch'io avevo smesso per un anno grazie alla elettronica senza nicotina, poi ho ripreso nell aprile scorso ma non me ne faccio un cruccio.
In macchina non fumo: se devo affrontare un viaggio la fumo prima oppure all autogrill, ma se qualcuno vuol fumare in macchina mia lo lascio fare perché odio imporre divieti, anzi proprio non sopporto chi deve dettar legge in qualsiasi campo.
E lo stesso vale per questa legge: non oso immaginare gli universitari che per fumare una sigaretta dovranno fare i salti mortali
 
Un divieto per qualcuno (su una cosa che fa MALISSIMO, è bene ricordarlo) vuol spesso dire, come in questo caso, un diritto ed un beneficio per qualcun altro. Comunque trovo veramente incredibile che anche una sola persona non ritenga di buon senso evitare un tumore ad un neonato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Scusami ma chi è sto pirla che fuma in presenza di una persona incinta?
Si critica la stupidita della legge perche la macchina è un luogo privato e il cortile dell università è un luogo aperto.
Che poi sta legge è solo un modo subdolo per trovare nuove entrate allo Stato.
Vietassero la vendita di tabacchi: sai quante persone non riescono a smettere perche ad esempio durante la pausa vanno tutti a fumare?
 
Indietro
Alto Basso