Dal 22/08/09 anticipi e posticipi in HD su Premium Calcio HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
antonio10 ha scritto:
a me il decoder esterno non mi fa skifo , ma la mia famiglia come tutti odiano di usare 2 telecomandi . pensa che in casa solo io uso il DTT tutti usano l' analogico .
bisogna adattarsi; io ho due tv (una HD Full) e 4 decoder (2 DTT, uno SKY normale, un mysky HD) e non ho problemi, certo se uno invece vuole avere tutto pulito senza cavi ecc ecc.
 
goldsun ha scritto:
ne ho 7 ma vedo e registro quello che voglio :D :D :D

io 4 :D

1 : telecomando per la TV

2 : telecomando per il DTT

3 : telecomando per il DVD Recorder

4 : telecomando per l' amplificatore
 
fabio656 ha scritto:
Io non vi capisco.
E non capisco quelli che parlano di "buttare le TV anche se HD" o "Tv HD fottute" perche non hanno la Cam C.I.+ interna...:eusa_think:

Ma vi fà proprio tanto schifo avere un decoder esterno e strafottervene di quello interno!?:icon_rolleyes:

Sara che io amo piu' quello esterno (che puoi cambiare quando vuoi;) ) rispetto alla DTT incorporato nel TV......:eusa_shifty:

Sinceramente preferisco pagare 1000 euro un bel TV FULL-HD in offerta (ad oggi se ne trovano anche a meno come le serie 5-6 della samsung...) ed usare un decoder esterno HD (quando usciranno)... che spendere il doppio per avere una TV con il Decoder HD interno e che dopo 3 mesi esce il modello nuovo facendovi crollare il valore del TV appena acquistato...:eusa_whistle:

Beh a me un decoder esterno (e un telecomando in più) solo per vedere dei canali televisivi da fastidio.

Ho già telecomandi per:

1)TV
2)Lettore DVD
3)Videoregistratore
4)Amplificatore
5)WD media Player

Un decoder esterno per il digitale terrestre non ci penserei neanche, allora mi prendevo un monitor e facevo prima...

Tralaltro i decoder interni alle tv (su Sony posso garantirlo) a volte funzionano molto meglio di quelli esterni, tanto per dire con le sperimentazioni degli europei in HD i Bravia non hanno avuto nessun problema mentre i famigerati adb-3800 abbiamo visto come si sono comportati...
 
Beh la discussione è diventata una specie di sondaggio su quanti telecomandi possiede ognuno? :lol: :lol: :lol:
 
tra le altre cose evitando delle cineserie di decoder dtt sono dotati ormai tutti di un telecomando universsal incorporato per cambiare canale e volume anche dal telecomando per dtt

mi va anche a me di elencare i telecomandi
tv
sky
dtt
dvdrec
discoesterno
vhs+dvd

ehhhhhh:D
 
fabio656 ha scritto:
si effettivamente il doppio (se non triplo come me:D ) telecomando è fastidioso!
Riguardo il discorso TV, allora io che devo dire che l'anno corso ho comprato x 1.400 euro un 42" HD-Ready che era appena uscito della Panasonic (tant'è che sul sito Panasonic accanto al mio TV c'era scritto "NEW") ed adesso lo stesso sta a 499 Euro e te lo tirano dietro il groppone... :lol: :icon_rolleyes:

Godetevi il vostro Full-HD e fregatevene della C.I.+ , un bel decoderino HD esterno e fate un figurone:D

PS: Domandona.
Ma quando uscira Premium calcio HD sara in 1080I o 1080P ?
Guarda che a meno di un uso intensivo di bluray a 1080p è molto meglio una tv hd ready che una tv full hd (visto che raramente si può sfruttare con segnali a 1080p).
Ovviamente va chiarito che per tv hd ready io intendo, come è uso comune, le tv che hanno risoluzione 720p o 1080i e per full hd le tv a 1080p.
 
Scusate chi non ha un decoder HD riuscirà a vedere la partita in formato migliore dei soliti 576i ?

Io ho la tv lcd full hd però un decoder esterno non Hd.
 
Ange 86 ha scritto:
Ovviamente va chiarito che per tv hd ready io intendo, come è uso comune, le tv che hanno risoluzione 720p o 1080i e per full hd le tv a 1080p.
Per HD Ready si intende uno schermo che abbia ALMENO 720 linee di risoluzione; questo significa che anche uno schermo FullHD è HDReady. Di norma, per HD Ready si intendono quegli schermi con risoluzione inferiore a 1920x1080, ovvero 1024x720 (plasma 37"), 1024x768 (plasma 42") e 1366x768 (LCD e plasma). Un pannello FullHD, invece, ha un risoluzione di 1920x1080. Come vedi non si parla di i o p, dato che i pannelli sono progressivi. 1080i è semplicemente un modo per trasmettere le immagini, ma la risoluzione è sempre 1920x1080 (anche se meno definito di un 1080p).
In buona sostanza, non esistono tv con risoluzione 720p o 1080i :)
 
Brasilian ha scritto:
Scusate chi non ha un decoder HD riuscirà a vedere la partita in formato migliore dei soliti 576i ?

Io ho la tv lcd full hd però un decoder esterno non Hd.
No, il canale sarà visibile esclusivamente con un decoder HD.
 
Burchio ha scritto:
tra le altre cose evitando delle cineserie di decoder dtt sono dotati ormai tutti di un telecomando universsal incorporato per cambiare canale e volume anche dal telecomando per dtt

mi va anche a me di elencare i telecomandi
tv
sky
dtt
dvdrec
discoesterno
vhs+dvd

ehhhhhh:D

Logitech Harmony 525 mi telecomanda anche la macchina del Caffè :D :D :D
 
mighty ha scritto:
No, il canale sarà visibile esclusivamente con un decoder HD.
Ho una Sharp 32x20e con decoder integrato però presumo non sia HD quindi anche li niente da fare ?
 
Dingo 67 ha scritto:
Logitech Harmony 525 mi telecomanda anche la macchina del Caffè :D :D :D

Io ne ho avuti parecchi di telecomandi universali ma questi sono veramente il massimo! Volendo ci puoi anche pilotare il condizionatore o abbassarci le serrande elettriche!
 
mighty ha scritto:
Per HD Ready si intende uno schermo che abbia ALMENO 720 linee di risoluzione; questo significa che anche uno schermo FullHD è HDReady. Di norma, per HD Ready si intendono quegli schermi con risoluzione inferiore a 1920x1080, ovvero 1024x720 (plasma 37"), 1024x768 (plasma 42") e 1366x768 (LCD e plasma). Un pannello FullHD, invece, ha un risoluzione di 1920x1080. Come vedi non si parla di i o p, dato che i pannelli sono progressivi. 1080i è semplicemente un modo per trasmettere le immagini, ma la risoluzione è sempre 1920x1080 (anche se meno definito di un 1080p).
In buona sostanza, non esistono tv con risoluzione 720p o 1080i :)
Hai ragione sono io che stamattina devo ancora iniziare a carburare :eusa_wall:
 
TV HD ready + I-Can 2100T
la TV va bene
il dec no (per vedere iin HD intendo)
quindi tocca aspettare che esca l'I-CAN 2100 HD

corretto ?
 
cgmastertecnology ha scritto:
???????????????????????????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_naughty: :5eek:
Non ci vedo nulla di strano in quello che ho scritto: i TV hanno risoluzione 1366x768, 1920x1080 o quelle che ho scritto prima. Le trasmissioni, o più in generale i flussi video che puoi riprodurre hanno risoluzione 1280x720p, 1920x1080i o p (nel secondo caso solo su supporti fisici). Esistono anche risoluzioni "intermedie", come il 1440x1080 o il meraviglioso 1280x1080.
 
mighty ha scritto:
Non ci vedo nulla di strano in quello che ho scritto: i TV hanno risoluzione 1366x768, 1920x1080 o quelle che ho scritto prima. Le trasmissioni, o più in generale i flussi video che puoi riprodurre hanno risoluzione 1280x720p, 1920x1080i o p (nel secondo caso solo su supporti fisici). Esistono anche risoluzioni "intermedie", come il 1440x1080 o il meraviglioso 1280x1080.

Perché meraviglioso? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso