Dal 30/10/07 ADSL ALICE 7 e 20 Mega a prezzi ridotti

pietro89 ha scritto:
lancio una provocazione. ma con tutti questi problemi tenici, si può veramente godere appieno della tv via cavo???
un giorno vedi bene, il giorno dopo non vedi nulla....evidentemente l'italia ancora non è pronta nemmeno per l'adsl leggermente più veloce...
Via cavo non è IPTV, questo è bene specificarlo...
 
Burchio ha scritto:
parlando almeno per la mia zona...secondo me il segnale per la tv sarebbe abbastanza stabile(il passagio a 7mega ancora non è avvenuto), ma è una zona piccola con pochi abbonati ADSL e una centrale telecom nuova...a neanche 50 metri da casa mia :D

che bib che hai :D

li da te, pieno godimento :D
chissà come aggancieresti la 20 mega tiscali :D
portanti teoriche
Download:. 24288 Kbps
Upload:....... 1536 Kbps
 
zabb ha scritto:
che bib che hai :D

li da te, pieno godimento :D
chissà come aggancieresti la 20 mega tiscali :D
portanti teoriche
Download:. 24288 Kbps
Upload:....... 1536 Kbps

infatti spesso supero i 2 mega di alice e mi arriva qualcosina d+...

tiscali purtroppo non lo posso sottoscrivere...e quando avevo libero su rete telecom (la stessa identica di adesso) andava uno schifo...xkè libero è uno schifo.

insomma telecom sarà anche cara (canone linea + canone adsl), ma almeno mi da una linea che funziona...libero era veramente imbarazzante
 
Il guaio che in Italia gli utenti adsl non crescono insieme a nuove infrastrutture, ad esempio da me ci sono cavi della telecom che sono lì da 30 anni, vogliamo parlare delle centrali? Anzi della centrale, perchè non farne altre così da non intasare le centraline, caspita eppure hanno delle entrate non indifferenti.
 
Burchio ha scritto:
infatti spesso supero i 2 mega di alice e mi arriva qualcosina d+...

tiscali purtroppo non lo posso sottoscrivere...e quando avevo libero su rete telecom (la stessa identica di adesso) andava uno schifo...xkè libero è uno schifo.

insomma telecom sarà anche cara (canone linea + canone adsl), ma almeno mi da una linea che funziona...libero era veramente imbarazzante

abitando a Livorno, ho ipotizzato che la tua centrale fosse coperta.
se lo fosse... altro che pensierino :icon_twisted:
 
zabb ha scritto:
abitando a Livorno, ho ipotizzato che la tua centrale fosse coperta.
se lo fosse... altro che pensierino :icon_twisted:

Livorno centro...è coperta...


livorno sui monti no:crybaby2:

pensa che l'adsl è arrivata qui da appena 2 anni scarsi. mentre in città saranno 6 anni che c'è se non d+
 
Terlizzi6 ha scritto:
Livorno ha anche le montagne? :5eek:

colline via...le famose colline livornesi(ci si paga pure una tassa:eusa_wall:)...solo xhe in città dicono che si sta sui monti
 
Burchio ha scritto:
Livorno centro...è coperta...


livorno sui monti no:crybaby2:

pensa che l'adsl è arrivata qui da appena 2 anni scarsi. mentre in città saranno 6 anni che c'è se non d+

ah... allora se stai sui monti... :D
 
Cowsland ha scritto:
Montenero non è famoso ? :)

E il nostro Erice forse di più...

Ah, gli ericini (quelli che stanno in montagna) a quanto pare non hanno l'ADSL... mentre i valdericini (la valle che sta sotto Erice) ce l'hanno da qualche settimana... :D
 
re

raga finalmete ieri mi e' arrivato il messaggio della telecom che mi avverte dell'avvenuto passaggio con successo dalla 2 alla 7 mega;ora io chiedo e chi piu' informato di me come faccio a verificare se effettivamente adesso navigo a 7 mega ,e sopratutto se il mio m,odem supporta tale velocita': il modem e' in comodato d'uso ed ' e' il d-link della telecom serie alice adsl 302t.
Ve lo chiedo perche' questo modem anche dopo il passaggio alla 2 mega mi continuava a dire connessione stabilita a 100.0 mbps, mentre io navigavo effettivamente a 2 mega
grazie anticipatamente a quanti mi risponderanno
 
w0lverin ha scritto:
raga finalmete ieri mi e' arrivato il messaggio della telecom che mi avverte dell'avvenuto passaggio con successo dalla 2 alla 7 mega;ora io chiedo e chi piu' informato di me come faccio a verificare se effettivamente adesso navigo a 7 mega ,e sopratutto se il mio m,odem supporta tale velocita': il modem e' in comodato d'uso ed ' e' il d-link della telecom serie alice adsl 302t.
Ve lo chiedo perche' questo modem anche dopo il passaggio alla 2 mega mi continuava a dire connessione stabilita a 100.0 mbps, mentre io navigavo effettivamente a 2 mega
grazie anticipatamente a quanti mi risponderanno

tieni,
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
metti a scaricare un file di uesti, attendi 1-2 minuti e vedi a quanto si assesta, poi posta il valore dei kB/s.
Con la 7 mega, penso dovresti andare sopra gli 800 vedi cmq che sucede.
 
w0lverin ha scritto:
provato non va oltre i 285kb/sec,e strano speriamo che l'aumentino pian piano

se ti hanno aumentato la portante a 7 mega, si vede che ancora non hanno aperto i rubinetti per bene... oppure ci sono altre motivazioni.
Col tuo modem riesci a vedere i valori della linea, portante adsl etc??
 
zabb ha scritto:
se ti hanno aumentato la portante a 7 mega, si vede che ancora non hanno aperto i rubinetti per bene... oppure ci sono altre motivazioni.
Col tuo modem riesci a vedere i valori della linea, portante adsl etc??

non so come fare , il modello del modem l'ho descitto sopra,
 
Indietro
Alto Basso