Dal 4 luglio arriva JimJam + 1

mettono un canale per bambini in più perché in questo paese del caiser i "poppanti" comandano di più dei genitori e sono più numerosi di quelli fascia 25-50 anni (dove mi colloco io, dato che ne ho quasi 27)... alla mia epoca c'erano pochi cartoni animati... :sad:
 
pressy ha scritto:
Guardate che i canali +1 hanno un costo vicino allo 0 , mentre i main-channel che chiudono è perchè costano più di quello che guadagnano , ergo.....:D
bene.... e perche non fanno anche i +5, +6 , +7 e tolgono tutti i canali??? sai che bello... pagare oggi 60 euro e i canali che fanno cose interessanti vengono chiusi, mi sta portando seriamente a dare disdetta sul serio pur se ho gia mandato la raccomandata!
 
Perchè sono scelte diverse, l'editore di JimJam ha voluto creare la versione +1 e Sky gli ha detto "prego"....io ho tolto il pacchetto Bambini quasi un'anno fa e questo canale non mi farà ne caldo ne freddo :D
 
Morpheus1969 ha scritto:
diciamo che mi piacerebbe avere meno canali e piu qualita'...
speriamo che la tendenza sia questa e che stiano imboccando questa strada altrimenti sky perdera' abbonati in favore di mediaset che anche se offre pochi canali ma costa molto meno....
la gente non vuole un bordello di canali che poi manco vede ma magari meno e piu di qualita'
sta cosa che canali come fox life,skytg24,skysport24 e altri non passino all'hd
non la capisco proprio...
questa è la filosofia ad esempio di Canal+, il cui modello vincente, sempre disprezzato dall'aziendalismo quantitativo di Sky, ora per fortuna sta arrivando pure da noi. La qualità paga sempre ma loro mi tagliano Current e mi aggiungono un +1. Devono ancora aggiustare il tiro. Comincino pure a tagliare i canali, ma non quelli di qualità :D
 
veglio vedere per quanto continuerà questa strategia di sky del cercare di acchiappare ascolti... sino a quando gli abbonamenti non cominceranno a calare... Io sto prendendo in seria considerazione l'idea di staccare... La sera trovo roba più interessante su dtt (non scherzo!)...
Che poi a che servono sti timeshift se non ad aumentare le entrate pubblicitarie visto che i programmi sono plurireplicati
 
adriaho ha scritto:
veglio vedere per quanto continuerà questa strategia di sky del cercare di acchiappare ascolti... sino a quando gli abbonamenti non cominceranno a calare... Io sto prendendo in seria considerazione l'idea di staccare... La sera trovo roba più interessante su dtt (non scherzo!)...
Che poi a che servono sti timeshift se non ad aumentare le entrate pubblicitarie visto che i programmi sono plurireplicati
giusto... ultimamente sulla piattaforma Sky vedo il calcio, la champions e qualche documentario...Prima invece, vedevo FX,caltoons(eliminato) e tanti altri canali che hanno chiuso rimpiazzati da canali che nessuno li vede.... e poi dicono di Current....a questo punto chiudo in anticipo l'abbonamento dopo 7 anni..
 
Freak71 ha scritto:
Ragazzi, Sky si trova in chiarissima difficoltà.
Canali che chiudono come caramelle, "riorganizzazioni" che riciclano contenuti (vedi Fox), progressiva rinuncia ad acquisizioni di diritti sportivi (pensate a cosa si ridurrebbe l’attuale pack Sport senza l’apporto esterno di Eurosport e ESPN America ... ), tagli alle spese (ultimo esempio Wimbledon commentato da studio), sviluppo di offerta e tecnologia hd allo stato fermo al palo: e allora pensano di buttare fumo negli occhi con cavolate come il 3d, con trovate a costo zero tipo You & Me o con i timeshift che fanno numero ... felice di essere smentito, ma la china mi pare sempre più discendente ...

Tutta colpa di quel sistema di rilevazione chiamato Auditel!!!! :angryfire:
 
Dire che oramai su sky c'e' poca roba da vedere mi pare un'esagerazione. Ci sono tantissime serie tv, film, documentari, sport e calcio, mi pare abbastanza.
 
landtools ha scritto:
giusto... ultimamente sulla piattaforma Sky vedo il calcio, la champions e qualche documentario...Prima invece, vedevo FX,caltoons(eliminato) e tanti altri canali che hanno chiuso rimpiazzati da canali che nessuno li vede.... e poi dicono di Current....a questo punto chiudo in anticipo l'abbonamento dopo 7 anni..
Da quanto lo guardavi non sai nemmeno come si chiamasse... Cooltoon non Caltoons
 
Morpheus1969 ha scritto:
diciamo che mi piacerebbe avere meno canali e piu qualita'...
speriamo che la tendenza sia questa e che stiano imboccando questa strada altrimenti sky perdera' abbonati in favore di mediaset che anche se offre pochi canali ma costa molto meno....
la gente non vuole un bordello di canali che poi manco vede ma magari meno e piu di qualita'
sta cosa che canali come fox life,skytg24,skysport24 e altri non passino all'hd
non la capisco proprio...
che gli abbonati vogliono più qualità è tutto da verificare, visto che fx fa lo 0,03% e il defunto skyvivo faceva lo 0,70%, e gli abbonamenti sono in crescita...
comunque la chiusura dei vari canali non ha niente a che vedere com jimjam +1, se il canale non dovesse raggiungere gli obiettivi prefissi, chiuderebbe anche il canale madre...
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
giusto... ultimamente sulla piattaforma Sky vedo il calcio, la champions e qualche documentario...Prima invece, vedevo FX,caltoons(eliminato) e tanti altri canali che hanno chiuso rimpiazzati da canali che nessuno li vede.... e poi dicono di Current....a questo punto chiudo in anticipo l'abbonamento dopo 7 anni..
ancora FX non l'hanno chiuso e Cooltoon (e non Caltoons) era ormai pieno di repliche (se proprio vuoi continuare a vederteli, sono presenti alcuni anime di Cooltoon su You&Me).

p.s. mi fate un esempio di quello che vedete sul DTT (almeno i canali)? (non è una provocazione, semplice curiosità) :)
 
dangerfamily ha scritto:
ancora FX non l'hanno chiuso e Cooltoon (e non Caltoons) era ormai pieno di repliche (se proprio vuoi continuare a vederteli, sono presenti alcuni anime di Cooltoon su You&Me).

p.s. mi fate un esempio di quello che vedete sul DTT (almeno i canali)? (non è una provocazione, semplice curiosità) :)
si ma FX, faceva dei programmi che sono passate a Fox Retro'.. ora nemmeno Retro li fa piu....
 
Possibile che il 4 luglio cambiano tutte le numerazioni della piattaforma Sky e a 10 giorni dall'evento non si ha uno straccio di lista ??
 
Immagino che facciano tutto questo per avvicinare, giustamente, DEA KIDS +1 al canale madre.
 
Indietro
Alto Basso