Update del 06/02/12 By Ercolino
Dal Gruppo Sitcom nasce il nuovo Gruppo Lthttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28759
Dal Gruppo Sitcom nasce il nuovo Gruppo Lthttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28759
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
masterone ha scritto:Spero non sia così, perchè se hanno abbandonato l'idea di andare sul DTT proprio ora non hanno proprio il senso della tempistica.
Magari è proprio il contrario: hanno il senso della tempistica e magari hanno anche capito da che parte sta il fatturato. Invece di buttare un canale come Nuvolari nel mucchio della roba gratuita sul digitale terrestre che porta ben pochi soldi con la pubblicità, lo vendono in esclusiva a Sky che lo ha spostato su una numerazione privilegiata del pacchetto Mondo e fanno fatturato e gli stessi ascolti.
La realtà è che la gestione del DTT in Italia, pensata per dare tutto lo spazio possibile a Mediaset ed a Rai tenendo fuori i concorrenti, alla fine - e in tempi brevissimi - costringe tutti gli editori che non possono più accedere alle trasmissioni via etere a spostarsi sul satellite con Sky. Risultato: sul DTT resta solo Mediaset e i suoi mille canali cloni, tutto il resto passa sul satellite.
zonasedna ha scritto:masterone ha scritto:Spero non sia così, perchè se hanno abbandonato l'idea di andare sul DTT proprio ora non hanno proprio il senso della tempistica.
Magari è proprio il contrario: hanno il senso della tempistica e magari hanno anche capito da che parte sta il fatturato. Invece di buttare un canale come Nuvolari nel mucchio della roba gratuita sul digitale terrestre che porta ben pochi soldi con la pubblicità, lo vendono in esclusiva a Sky che lo ha spostato su una numerazione privilegiata del pacchetto Mondo e fanno fatturato e gli stessi ascolti.
La realtà è che la gestione del DTT in Italia, pensata per dare tutto lo spazio possibile a Mediaset ed a Rai tenendo fuori i concorrenti, alla fine - e in tempi brevissimi - costringe tutti gli editori che non possono più accedere alle trasmissioni via etere a spostarsi sul satellite con Sky. Risultato: sul DTT resta solo Mediaset e i suoi mille canali cloni, tutto il resto passa sul satellite.
La tua è una spiegazione molto logica e potrebbe anche essere quella giusta,
ma continuo a pensare che con Nuvolari abbiano sbagliato tempistica.
Economicamente parlando, che è la cosa che più conta, il digitale terrestre è cominciato adesso, con lo Switch-Off del nord!
Fare qualcosa prima era una mossa suicida perchè lo guardavano in 4 gatti!
Adesso che sono costretti ad usare il digitale per tantissimi è cambiato il mondo! Vuoi qualche esempio?
In molti tv vecchi se volevi andare oltre il 9 dovevi cambiare l'impostazione da una cifra a due cifre e la gente che è pigra non lo faceva, adesso che si ragiona su 1000 canali (teorici) basta solo che componi il numero.
Anche se Mediaset ha il monopolio e te ne do atto, tv come Real Time che fa parte del gruppo Discovery e quindi ha i contenuti giusti ed ha il numero 31 LCN dopo la sfilata dei colossi Rai e Mediaset, è stata scoperta con grande piacere dai più. Se i Sitcom riuscissero ad infilarsi tra il 30 e il 40 avrebbero ottime possibilità, anche perchè chi ha Sky magari non ce l'ha in tutte le stanze e adesso il digitale può raggiungere tutte le stanze.
Insomma questo è il momento, prima che siano assegnate tutti i numeri LCN che contano.
Ovviamente IMHO!
pietro89 ha scritto:non è detto però che avrebbero comunque messo tutti i canali in chiaro. al massimo nuvolari, ma gli altri sono pensati per la paytv, adesso cè pure arturo... alice, leonardo e marcopolo poi sono canali tematici che non riuscirebbero a sopravvivere in chiaro (ci riescono quelli semi-generalisti) senza il supporto (€€€) delle paytv.
sarebbe bello se ripristinassero il marchio super six per noi
nostalgici
magari...djandrea ha scritto:il migliore è marcopolo .. verrà sul dtt?
che quelli di Sitcom sono sempre loro ma si sono inventati una nuova holding con un nuovo nome che raggruppa tutte le loro tv pay e free e le loro attività nella comunicazione..niente di speciale.Verde Rosso ha scritto:Scusate, non ho capito niente: che significa la notizia?
In pratica non è cambiato niente? Lo hanno fatto solo per ragioni finanziare?EteriX ha scritto:che quelli di Sitcom sono sempre loro ma si sono inventati una nuova holding con un nuovo nome che raggruppa tutte le loro tv pay e free e le loro attività nella comunicazione..niente di speciale.
di solito per HOLDING si intende la capofila di un gruppo di società però leggerò con più attenzione l' articolo che non era per nulla chiaro...BillyClay ha scritto:Ma basta leggere l'articolo: hanno GIA' separato 2 socetà: una (la vecchia Sitcom) si occuperà di produzione televisiva conto terzi, ed avrà la seconda (LT) come primo (ma non unico, sperano, cliente). Ovviamente la seconda sarà l'editore vero e propio dei canali e potrà anche avvalersi di altri fornitori senza esclusiva.
Sta a questi quindi proporre i canali nel modo più redditizio: in pay (su Sky o eventualmente DTT) o free (se il progetto riesce autonomamente a reggersi sui propri introiti pubblicitari)