Dal sito antoniogenna.net

burchio ha scritto:
no...ora ci fa sognare, hanno cambiato lo slogan e la grafica

infatti...x esempio molti abbonati all'HD lo sport se lo sognano...
a proposito di nuovi canali,magari un discoveryHd,no,eh??
 
huskeyUD ha scritto:
infatti...x esempio molti abbonati all'HD lo sport se lo sognano...
a proposito di nuovi canali,magari un discoveryHd,no,eh??

smettete di sognare nuovi canali HD...al momento fanno abbastanza schifo quelli che ci sono (sia x qualità segnale che trasmissioni) quindi prima si saprà dell'attivazione del TP e poi forse nuovi hd in arrivo
 
Speriamo non sia un altro Happy Channel. Se proprio dev'essere, che lo riempino di b-movie anni 70/80 (film per intenderci con Abatantuono, Banfi, Pozzetto, Milian, Villaggio, etc), con telefilm come i Ragazzi della 3° C o College, e con cartoni dell'epoca come Holly e Benji e cavolatine di questo genere. Insomma, un canale leggero per nostalgici della vecchia tv commerciale. L'ormai defunto Happy Channel era solo il 5% di questo, ahimè.
 
domenicopagano ha scritto:
Guarda che Betty la Fea ha avuto più successo di quello che fino ad ora ha avuto l'adattamento Ugly Betty.
Non capisco perché in Italia tanti, soprattutto Sky Italia, considerino una serie televisiva "made in usa" neccessariamente migliore di una fatta nel resto nel mondo... Non esistono solo gli Stati Uniti!

Hai perfettamente ragione...non ho scritto che è più bello il remake americano, non ho mai visto nessuna delle due versioni, solo che in america ha avuto molto successo di ascolti nella sua settimana di trasmissione rispetto alla concorrenza degli altri canali. Era per far capire che quello che potrebbe andare in onda non è l'originale gia ampiamente replicato in italia ma la nuova versione americana. Sono altresì convinto che la qualità tecnica di un telefilm americano moderno sia purtroppo ancora iraggiungibile, non parliamo dell'italia che sennò mi vien da piangere! Parlo di qualità tecnica, non di "trame", sicuramente eccellenti e forse superiori in molte serie straniere non americane (sempre tenendo fuori l'italia.)
 
warhol_84 ha scritto:
Hai perfettamente ragione...non ho scritto che è più bello il remake americano, non ho mai visto nessuna delle due versioni, solo che in america ha avuto molto successo di ascolti nella sua settimana di trasmissione rispetto alla concorrenza degli altri canali. Era per far capire che quello che potrebbe andare in onda non è l'originale gia ampiamente replicato in italia ma la nuova versione americana. Sono altresì convinto che la qualità tecnica di un telefilm americano moderno sia purtroppo ancora iraggiungibile, non parliamo dell'italia che sennò mi vien da piangere! Parlo di qualità tecnica, non di "trame", sicuramente eccellenti e forse superiori in molte serie straniere non americane (sempre tenendo fuori l'italia.)
Tranquillo, il mio post era quasi interamente rivolto a Sky Italia, non a te :)
Comunque anche betty la fea ha avuto un successo straordinario negli USA, al punto tale che la rete statunitense Telemundo ha fatto il record d'ascolti, mai più eguagliato.
Per quanto riguarda la tecnica, secondo me Brasile, Messico e Corea del Sud non si discostano così tanto dagli Stati Uniti... Come dimostra il fatto che in tante nazioni sono queste tre nazioni a dominare, non gli Stati Uniti... Pensa ad esempio che il governo cinese è stato costretto ad ordinare alle reti cinesi di limitare la trasmissione di fiction coreane, poiché accendendo un televisiore in Cina sembrava di essere in Corea. Senza poi dimenticare che in nazioni come la Russia le fiction messicane e brasiliane riescono anche a far spostare avvenimenti politici...
In seconda linea ci sono poi Regno Unito, India, Giappone, Germania e Venezuela.
 
Indietro
Alto Basso