Foxbat
Digital-Forum Gold Master
ho scritto sull'involuro di plasticabisognerebbe fare dei buchi di drenaggio dell' acqua sull'involucro in plastica del monoblocco


ad esempio questo funzionerebbe ma si riempirebbe di acqua e i buchi bisogna farli dalla parte opposta ai connettori F
Se si sigillano bene tutte le connessioni F con nastro autovulcanizzante l'acqua noi entra nel monoblocco, intendo non entra nella parte elettrica dove c'è la circuiteria elettronica e questo l'ho sperimentato personalmente, poi libero di pensarla come credi
quello in questa foto https://ibb.co/S0g7yF5 non è "trattato" come intendo io e non durera a lungo perchè l'acqua col tempo si infiltrerà dapertutto compreso l'interno del circuito elettronico, visto che non è stato usato nastro autovulcanizzante, magari mi sbaglio e durerà ugualmente perchè comunque sembra che gli f oltre che essere coperti coi cappucci appositi sono stati nastrati anche con il nastro isolante da elettricista, però il tutto non presenta la stessa affidabilità
Ultima modifica: