Dalmine (BG) Problemi Rete A 1 Mux

Prima di tutto, la configurazione ideale è una sola antenna per banda.
Quella peggiore consiste invece in due o più antenne mixate senza i necessari filtraggi selettivi.
Insomma, si installano due antenne solo quando non è possibile ricevere ciò che si vuole con una sola, come a dire che non c'è poi nulla di particolarmente strano in quello che riporti.
Purtroppo, il settore degli antennisti è in parte popolato da personaggi che replicano sistematicamente un impianto standard "della zona" (magari anche concettualmente sbagliato) senza verificare la situazione effettiva di quel luogo.
 
Io sarò un perfezionista...ma come avevo detto prima proverei anche l'altra, sempre da sola però, nell'ingresso UHF.
Poi, per capire, guarderei a quali direzioni corrispondono le due antenne...
Aggiungo una nota OT, ma i famosi sapientoni che fanno questi impianti non avevano neanche provato cosa si vedeva con un'antenna sola? :evil5:
 
No, hanno semplicemente provato con le 2 antenne collegate insomma come ha riportato Tuner nel post precedente, hanno replicato la situazione originaria.

Per quanto riguarda la direzionalità delle antenne, posso copiare dalle antenne dei miei vicini?
Domani nel pomeriggio vedrò di fare un' altro pò di prove.
Vi ringrazio ancora del vostro aiuto. :)
 
Ciao, eccomi di nuovo, ho fatto delle prove come da voi suggeritomi e questi sono i risultati:

1 - con l' antenna direzionata a Nord (circa) e il cavo collegato in UHF prendo tutto, almeno tutti i canali nazionali (Rai, Mediaset, La7, MTV, cielo ecc..) e quelli locali insomma tutti i Mux con buona qualità segnale. (prova effettuata ieri)
2 - con l' antenna direzionata all' opposto e il relativo cavo collegato UHF prendo Rai, Mediaset e alcuni Mux locali mentre non prendono i Mux TIMB, Rete A1 ecc...
3 - con la stessa antenna e cavo ma collegata in V banda stesso risultato precedente.
4 - con antenna e cavo direzionata a Nord, stesso risultato del punto 1.

Quindi dopo queste prove quali sono le vostre considerazioni?? o devo effettuare altre prove?
Dopo queste prove ne deduco che l' antenna direzionata a Sud ha bisogno di una regolata giusto?? cioè devo cercare la direzione giusta?

Grazie e ciao.
 
Inutile regolare ciò che non serve o peggio è dannoso, comunque nel frattempo ho capito la logica, volevano usare il ripetitore del Penice.
Invece ciò che devi fare è nell'immediato lasciare collegata la sola antenna chiamiamola nord, in UHF.
Quando hai voglia di giocarci un attimo colleghi direttamente un televisore all'antenna, senza amplificatore, e provi ad orientarla.
Se non ci arriva...vabbè non si farebbe così, ma se la situazione è critica perchè l'amplificatore è in un punto scomodo (sul tetto), fai così:
porta l'amplificatore al minimo (tutto indietro in senso antiorario, poi torna su appena appena), poi giri IL PALO, non stare a smontare le antenne, di qualche grado a est, poi guardi il risultato, poi ancora di più, poi verso ovest, insomma hai capito...
Quindi, quando hai trovato la posizione migliore, dopo aver fissato e ripristinato il palo, compresi opportuni innastramenti che prima avrai staccato per non rovinare i cavi, torna ad alzare l'amplificatore a piccoli passi, se a un certo punto vedi che non serve più a niente basta, o addirittura torna un po' indietro, che il troppo stroppia...OK?
Se riesci a collegare direttamente l'antenna a un televisore fai come sopra, poi la ricolleghi in UHF e REGOLI COMUNQUE IL LIVELLO, come sopra, partendo dal minimo e alzando poco a poco....altra cosa che immagino i sapientoni non avranno fatto, sparando probabilmente al massimo, cosa assurda...
 
Ultima modifica:
Sul canale UHF ho notato appunto che il livello è al massimo, mentre sull' altro è al minimo.

Cmq farò cosi come mi hai detto ma il problema è portare il televisore sul tetto, non è impossibile da fare solo che io appena esco dalla finestra mi attacco al primo punto possibile fino a quando arrivo al punto più stabile del tetto (in poche parole soffro di vertigini :icon_redface:).
Per questo devo aspettare mio fratello e mio padre che mi diano una mano.

PS. ma posso staccare la spina all' amplificatore e fare le prove ugualmente senza portare il televisore sul tetto? non è la stessa cosa?
Per il momento posso ringraziarti di cuore per la tua pazienza e la tua professionalità messami a disposizione, grazie ancora.
;)
 
NO, non è la stessa cosa, non alimentando l'amplificatore si spegne tutto, non c'è un bypass automatico...
Lascia perdere, l'importante è la sicurezza, nel tuo caso non è che cambi molto, fai come ho detto, lascia pure attaccato l'amplificatore, mettilo al minimo, eccetera, così se non altro vedi subito anche la questione livello...

A proposito della sicurezza, lo sai che se succedeva qualcosa ai non professionisti che ti sono andati sul tetto, la legge ti considerava comunque datore di lavoro, per di più in nero, ed erano cavoli amari?
 
A proposito della sicurezza, lo sai che se succedeva qualcosa ai non professionisti che ti sono andati sul tetto, la legge ti considerava comunque datore di lavoro, per di più in nero, ed erano cavoli amari?

Si ne ero consapevole, infatti gli avevo espressamente chiesto cosa comprare e dove che poi me la vedevo io nel montare tutto.
Pero un bel giorno senza avvisarmi (io non ero a casa in quel momento c' era mia madre), si è presentato e ha fatto tutto.
 
Indietro
Alto Basso