• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, ma quelli sono dati del Frasi che vengono ricavati dalla fasce orarie e che sono, appunto, "indicativi", si avvicinano ma non corrispondono esattamente. Ecco perché quando li pubblico specifico che sono indicativi ;) Infatti dai comunicati si vede che i veri dati esatti sono simili ma diversi.
_______

Premium Calcio - Serie A - 26ª GIORNATA:
Ottimo risultato, in prima serata, per l'anticipo della 26° giornata "Roma-Inter" che, nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, ottiene 1.075.000 telespettatori totali con il 4.02% di share.

Le partite pomeridiane registrano un ascolto complessivo del 3.82% di share, pari a 651.000 telespettatori totali. a seguire, il match delle ore 18.30 "Livorno-Napoli", con una share del 3.37% e 760.000 telespettatori totali, supera la concorrenza pay.
Benissimo i posticipi in prima serata, che realizzano un ascolto complessivo di 1.324.000 telespettatori, con il 4.47% di share. In particolare, molto bene "Milan-Juventus" (939.000 telespettatori totali e il 3.17% di share). "Diretta Premium", con 291.000 telespettatori e lo 0.98% di share, supera la concorrenza pay.
 
Si, ma quelli sono dati del Frasi che vengono ricavati dalla fasce orarie e che sono, appunto, "indicativi", si avvicinano ma non corrispondono esattamente. Ecco perché quando li pubblico specifico che sono indicativi ;) Infatti dai comunicati si vede che i veri dati esatti sono simili ma diversi.

Mi spiace deluderti ma sono i dati ufficiali Auditel :) Abbiamo già affrontato questo tema già alcuni mesi fa: non bisogna basarsi esclusivamente su ciò che leggete sui comunicati perchè possono essere rilevati in maniera diversa. Non sono sbagliati sia chiaro ma ogni emittente ha la sua "lettura"; un dato dello stesso canale può essere diverso se comunicato da Sky o Mediaset (perchè magari includono anche l'intervallo e l'altro no): quindi occhio anche alle frasi tipo "supera la concorrenza" e simili :)

Tra l'altro nel comunicato Mediaset su Roma-Inter c'è proprio scritto che quelli indicati da loro sono i dati della fascia 20.30-22.30 e non quelli reali :laughing7:
 
Mi spiace deluderti ma sono i dati ufficiali Auditel :) Abbiamo già affrontato questo tema già alcuni mesi fa: non bisogna basarsi esclusivamente su ciò che leggete sui comunicati perchè possono essere rilevati in maniera diversa. Non sono sbagliati sia chiaro ma ogni emittente ha la sua "lettura"; un dato dello stesso canale può essere diverso se comunicato da Sky o Mediaset (perchè magari includono anche l'intervallo e l'altro no): quindi occhio anche alle frasi tipo "supera la concorrenza" e simili :)
Non mi deludi, non preoccuparti. Non ho mai detto che non sono i dati ufficiali dell'Auditel, ho detto (implicitamente) che sono le elaborazioni dei dati Auditel diffusi dallo Studio Frasi sul web, o almeno quelli che ho letto io ;)
Il parametro su cui mi baso (e credo sia lo stesso di chiunque segua questo thread) è quello relativo alla Lega Calcio e, di diretta conseguenza, ai comunicati di Mediaset che sono stati, almeno ultimamente, sempre corrispondenti a questi (sebbene arrotondati). Gli altri, perché si discostano di poco da questi, quando li inserisco, li definisco "indicativi" per questo motivo, perché possono variare da quelli del nostro usuale parametro di riferimento.

Tra l'altro nel comunicato Mediaset su Roma-Inter c'è proprio scritto che quelli indicati da loro sono i dati della fascia 20.30-22.30 e non quelli reali :laughing7:
Sai meglio di me che i comunicati relativi al Venerdì e al Sabato (come diciamo da anni), nelle parti relative ai match di campionato, si basano sulle fasce orarie ;) E sono anni che così vengono inseriti senza mai considerarli come reali. Proprio per questa ragione non ho mai detto che fossero i dati reali, quelli li inserisco successivamente quando se ne presenta l'opportunità.
 
Ascolti completi della ventiseiesima giornata:


Roma-Inter: 1.136.644, 4.24%
Torino-Sampdoria: 39.421, 0.23%
Verona-Bologna: 25.396, 0.15%
Genoa-Catania: 25.845, 0.15%
Atalanta-Chievo: 6.325, 0.04%
Livorno-Napoli: 760.223, 3.37%
Milan-Juventus: 938.561, 3.17%
Fiorentina-Lazio: 93.998, 0.32%

Diretta Premium ore 15: 554.276, 3.25%
Diretta Premium Posticipi: 291.101, 0.98%
 
Premium Calcio - SERIE A - 27ª GIORNATA:

Buon risultato, nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, per l'anticipo della 27° giornata "Udinese-Milan", che ottiene il 2.92% di share, con 525.000 telespettatori totali. a seguire, nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, il match "Catania-Cagliari" registra 319.000 telespettatori totali con l'1.33% di share.

Buon risultato per le partite pomeridiane che realizzano un ascolto complessivo di 905.000 telespettatori totali, pari al 5.82% di share. in particolare, "Diretta Premium" con una share del 3.62% e 563.000 telespettatori totali, supera la concorrenza pay.
Molto bene l'anticipo delle ore 12.30 "Juventus-Fiorentina", che registra una share del 4.81%, con 889.000 telespettatori totali.
In prima serata, benissimo il posticipo "Napoli-Roma": 1.141.000 telespettatori totali, share del 4%.
 
Ascolti completi ventisettesima giornata:

Udinese-Milan: 613.734, 3.60%
Catania-Cagliari: 332.493, 1.39%
Juventus-Fiorentina: 888.696, 4.81%
Inter-Torino: 285.942, 1.84%
Lazio-Atalanta: 39.800, 0.26%
Chievo-Genoa: 9.823, 0.06%
Parma-Verona: 6.461, 0.04%
Napoli-Roma: 1.141.495, 4.00%

Diretta Premium: 562.534, 3.62%
 
Come mai la Lazio va sempre così male? :eusa_think:
I tifosi protestano pure non guardando la tv? :laughing7:
In ogni caso, dagli ascolti di Chievo-Genoa e Parma-Verona, sembra che se dovessero comprare nuovamente i diritti di sole 12 squadre, dovranno sceglierle attentamente.
 
che centra. e ovvio che sqaudre come verona o genoa , non attireranno mai come inter o juve. ma questo non significa che mediaset non debba comprare i diritti , solo perchè fa pochi ascolti . sennò io non vedrò mai una partita
 
Io ormai da qualche giorno sto pensando a questi ascolti che leggiamo ogni settimana non c'è tanto da fidarsi..se si basano sulle persone con il meter, no? Sono sui 5.000? Ma fra quei 5.000 in quanti si guardano il Verona, la Lazio, il Catania ecc? Metti il meter in tutte le regioni e le città, poi vediamo se gli ascolti sono cosi bassi per il Verona e compagnia :laughing7:
 
che centra. e ovvio che sqaudre come verona o genoa , non attireranno mai come inter o juve. ma questo non significa che mediaset non debba comprare i diritti , solo perchè fa pochi ascolti . sennò io non vedrò mai una partita
Mediaset non compra i diritti dalle singole società, ma sceglie 12 squadre e i soldi li dà alla Lega Serie A. Ma se uno o più squadre fanno questi ascolti così imbarazzanti, dovrebbe rivedere i criteri di scelta delle squadre.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
quindi io povero disgraziato che vuole guardarsi il verona, devo attarmi al piffero ?
Io da cagliaritano è da quando sono abbonato a Premium e non esiste più Dahlia che mi attacco al piffero, non ci sei solo tu. Almeno tu al primo anno di A del Verona da quando c'è il digitale terrestre hai avuto la fortuna di avere subito la copertura completa della tua squadra.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ma questo non significa , che se non tu non vedi la tua squadra , allora gli altri devono avere lo stesso trattamento . Perche' cmq il verona sta' facendo un ottimo campionato , essendo cmq una squadra seguita da pochi . Questo credo conti molto nelle scelte


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Premium Calcio - Uefa Champions League:
Buon risultato, in prima serata, per le partite di ritorno degli ottavi di finale, che realizzano un ascolto complessivo di 967.000 telespettatori totali, pari al 3.35% di share; in particolare, bene il match "Atletico Madrid-Milan", con 786.000 telespettatori e una share del 2.82%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso