Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alcoa ha scritto:
Dati di questi forum 3/01/10 partita pomeridiane 1,244 mln, alle 1230 chi-INT 800 mila, alla sera mil-gen 750 dati, ultimo rilievov21/03/10 pomeriggio 1,286 mln alla sera Samp-Juve 960 mila. Facciamo un paragone con i dati della prima giornata un secco -300 mila la matematica non mente se si aggiunge che l offerta e' aumentata più squadre più partite come dati mi sembrano negativi.
A parte la quasi totale assenza di virgole :badgrin: il tuo post non ha senso... Non si possono fare paragoni fra gli ascolti del 6 gennaio e quelli del 29 agosto. Nelle indagini di mercato e per calcolare l'inflazione si paragonano periodi uguali (aprile di un anno con l'aprile degli anni prima, per fare un esempio), quindi si potrà farli solo dal 6 gennaio 2011 in poi rispetto allo stesso periodo del 2010, cioè da quando è partita la rilevazione dei dati di ascolto di Premium Calcio.
 
  • Buon risultato per il posticipo della 1A giornata di Serie A Bologna-Inter“ che è stato seguito da 701.000 telespettatori pari al 2.99% di share.
Comunicato Ascolti Mediaset
 
Ripeto 700 mila Bologna-inter due squadre premium... Doria-Juve a marzo 960 mila dove premium era solo una... Non dico che non saliranno gli ascolti, nota, dico ora sono circa 300 mila in meno rispetto s marzo scorso poi magari come dice duncan21 i dati vanno confrontati x segmenti stagionale... Chi e' abbonato e' abbonato e chi aveva la scheda ricarcabile ha avuto 2 mesi x rinnovarla pure a pari prezzo Dell anno scorso
 
alcoa ha scritto:
Ripeto 700 mila Bologna-inter due squadre premium... Doria-Juve a marzo 960 mila dove premium era solo una... Non dico che non saliranno gli ascolti, nota, dico ora sono circa 300 mila in meno rispetto s marzo scorso poi magari come dice duncan21 i dati vanno confrontati x segmenti stagionale... Chi e' abbonato e' abbonato e chi aveva la scheda ricarcabile ha avuto 2 mesi x rinnovarla pure a pari prezzo Dell anno scorso
Ma vuoi capire o no che con queste belle giornate la gente o è in vacanza o preferisce uscire? In questo periodo l'unico dato da guardare è lo share e 3% è tanto! Guarda i dati delle tv generaliste: fanno ascolti bassi, anche "Striscia la notizia" che normalmente viaggia sui 7 milioni di telespettatori
 
X la concorrenza la bella stagione e le vacanze non esistono? Visto che i loro dati sono stabili come l anno scorso caro duncan21?
 
Mi è passata la voglia di postare in questo thread....siamo tornati a quello che succedeva, guardacaso, 1 mese fà....

Diveritevi voi, io me so stufato di rispondere sempre alle stesse cose, tanto farà cosi per ogni dato auditel che verrà pubblicato....

e pure questo thread è andato....peccato.
 
fabio656 ha scritto:
Mi è passata la voglia di postare in questo thread....siamo tornati a quello che succedeva, guardacaso, 1 mese fà....

Diveritevi voi, io me so stufato di rispondere sempre alle stesse cose, tanto farà cosi per ogni dato auditel che verrà pubblicato....

e pure questo thread è andato....peccato.

ma lo hai voluto tu !

come fai a dire ke sky ha il vantaggio di avere le partite sullo sport ? lo sanno anke le pietre ke ki è abbonato a sky deve avere calcio + sport , per vedere tutte le partite , qunidi chi è calciofilo ha tutti i 2 pakki , il tuo discorso non regge !
 
antonio10 ha scritto:
ma scusa perke in quell' intervento che hai linkato , non c' è scritto la verita ? :D
per me no.
dare la possibilità agli spettatori del solo pacchetto sport (non serviva avere CALCIO) di vedere le partite è comunque un vantaggio.

piccolo, grande, fate voi, è comunque un vantaggio.

dei 1.530.000 dei 2 pacchetti, vogliamo togliere 230.000 degli utenti solo sport (anche se x me sono di più)?

1.300.000 e 930.000 non sono differenze abissali.

...e poi 933.000 spettatori non sono la metà di 1.530.000 come dice Alcoa.

Detto questo, resta il fatto che non ho iniziato io i confronti.
 
fabio656 ha scritto:
per me no.
dare la possibilità agli spettatori del solo pacchetto sport (non serviva avere CALCIO) di vedere le partite è comunque un vantaggio.

chi segue il calcio su sky , ha sia calcio che sport , perke la champions fa solo su sport , quindi nessun vantaggio .
 
antonio10 ha scritto:
chi segue il calcio su sky , ha sia calcio che sport , perke la champions fa solo su sport , quindi nessun vantaggio .
Solo tra i miei amici, in 3 hanno solo sport perche amano solo la champions e dicono che la serie A fà schifo.

Quindi secondo te, non esiste in italia chi è abbonato solo a sport (che mangari non è tifoso ma non disdegna di una buona partita), e non a calcio?

Che devo senti.....
 
alcoa ha scritto:
X la concorrenza la bella stagione e le vacanze non esistono? Visto che i loro dati sono stabili come l anno scorso caro duncan21?
Alcoa, è inutile parlare con te... Io ho contestato il paragone con la giornata del 6 gennaio della stagione scorsa di Premium, non quello con Sky.
 
cerchiamo di non far chiudere anche quest' anno questo 3d....... perchè è molto interessante e nn deve diventare oggetto di discussione......:doubt:
 
Una curiosità, con quali strumenti vengono calcolati i dati auditel ? In poche parole, come fanno a sapere cosa sto guardando io in questo momento. Grazie.
 
morello ha scritto:
Una curiosità, con quali strumenti vengono calcolati i dati auditel ? In poche parole, come fanno a sapere cosa sto guardando io in questo momento. Grazie.
Non lo sanno quello che stai guardando adesso, lo sanno solo per le famiglie che hanno un meter in casa, circa 5000...;)
 
DTTutente ha scritto:
Non lo sanno quello che stai guardando adesso, lo sanno solo per le famiglie che hanno un meter in casa, circa 5000...;)

Quindi per avere questo contatore cosa bisogna fare ?

Adesso mi viene in mente un altra domanda quante televisioni ci sono in Italia ?
Quindi le percentuali auditel debbono essere rapportate a 5 mila non su tutti i possessori di tv. Quindi i dati non sono realistici ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso