Dati d'ascolto Auditel ancora in ritardo. Sky: ''Sistema inadeguato''

Anakin83 ha scritto:
Creino la loro società e se la paghino allora, che problema c'è. Se è l'unica cosa che conta... e se trovano 1 milione di abbonati Sky disposti a ficcare il cavo ethernet nel decoder e essere spiati nel loro zapping, facciano pure.
Ma non si lamentino. Ci mangiano sull'Auditel attuale, ci mangiano.
diciamo che avere un decoder per auditel non mi dispiacerebbe
mi offro volontario :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ed infatti dal mio punto di vista un campione di 5 mila famiglie ,non possono assolutamente rappresentare un bel niente :)

Per me i dati auditel trovano il tempo che trovano
Secondo te una possibile rivoluzione per l'auditel non potrebbe essere quello di usare internet per la trasmissione dei dati con campioni di telespettatori non omogenei ogni giorno?
Molto presto molte più tv avranno la connessione ad internet e la stessa cosa vale per i decoder...
Sarebbe interessante progettare una applicazione per una rilevazione del genere ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Creino la loro società e se la paghino allora, che problema c'è. Se è l'unica cosa che conta... e se trovano 1 milione di abbonati Sky disposti a ficcare il cavo ethernet nel decoder e essere spiati nel loro zapping, facciano pure.
Ma non si lamentino. Ci mangiano sull'Auditel attuale, ci mangiano.
ci mangiano, ma non per questo non possono criticarlo per migliorarlo (una battaglia l'hanno vinta, introducendo la rilevazione per i dati differiti). poi se ogni tv si mettesse a creare la propria società di rilevazione, ci sarebbe il caos :D ne basterebbe una, fatta bene...
 
emma ha scritto:
Secondo te una possibile rivoluzione per l'auditel non potrebbe essere quello di usare internet per la trasmissione dei dati con campioni di telespettatori non omogenei ogni giorno?
Molto presto molte più tv avranno la connessione ad internet e la stessa cosa vale per i decoder...
Sarebbe interessante progettare una applicazione per una rilevazione del genere ;)

Stai tranquilla ,che qualcosa del genere arriverà
 
Adesso diciamo che tutti i decoder di ultima generazione (sia sky e mp) tv e quant'altro è connessa in internet. non mi soffermerei esclusivamente premium play.

Comunque stiamo a vedere cosa combinano, viste anche le lamentele :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Adesso diciamo che tutti i decoder di ultima generazione (sia sky e mp) tv e quant'altro è connessa in internet. non mi soffermerei esclusivamente premium play.
c'è anche da contare che la maggior parte dei canali è in streaming(e quindi si possono contare gli accessi);)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Adesso diciamo che tutti i decoder di ultima generazione (sia sky e mp) tv e quant'altro è connessa in internet. non mi soffermerei esclusivamente premium play.

Comunque stiamo a vedere cosa combinano, viste anche le lamentele :)
ah si, è vero. :)

Io penso che alla fine, Mediaset gia si rilevi da sola gli ascolti su Play comunque. :)
 
Ha scoperto l'acqua calda sky a dire che è un sistema inadeguato... siamo anni che lo diciamo
 
un campione così è ridicolo...loro ritengono che aumentandolo non sia + un campione statistico e quindi ci sarebbero dati troppo variabili ogni settimana per uno stesso programma.

già adesso il giovedi quando un programma va su reti diverse...gli si inceppa il cervellone...figurarsi se dovessero ricevere i dati di 15mila meter...non c'è che dire...sono MODERNI...

riguardo chi dice che sky non deve guardare l'auditel ecc ecc. senza sky saremo ancora in regime di monopolio(al duo non ci crede + nessuno) strettissimo in campo di rilevazione ascolti e soprattutto di raccolta pubblicitaria che è la cosa che tiene per le p---e l'intera tv italiana. sky ha trovato il modo ed è l'unica ad averlo fatto seriamente...mediaset che non a caso sta vedendo dei cali di ascolto molto vistosi complice appunto una maggiore scelta e una cattivissima programmazione(o meglio prima c'erano solo loro...si mettevano d'accordo e mandavano in onda mer-- e si spartivano le fette.)

la rai almeno conosce il suo pubblico e lo coccola con prodotti che gli piacciono vedi i vari preti, don mattei e fiorellini in tutte le salse. mediaset fa le cose a caso(xkè prendere una serie da italia1 poi su canale 5, poi pay, poi free, poi mezza free e mezza pay...è prendere per il sedere lo spettatore.)sono anni che mediaset non ha + una programmazione degna di quel nome, con un qualunque criterio(se una serietv va bene su rete4 la spostiamo 150volte fino a farla scendere xkè sennò dà noia a canale5 e i pubblicitari su canale5 vogliono + ascolti di un serial su rete4 dove hanno investito poco.

neanche la maria è + regina di ascolti xkè anche al suo pubblico saranno venuti a noia uomini e donne (che poi li beccano sempre invischiati con corona o a sniffare qualcosa), nonni e nonne(patetico al 400%), quello che ha 34 figli e si mette con la sciacquetta che passava per caso dall'agenzia di moda...per non parlare di amici che non se lo fila + nessuno, anche maria sembra lo faccia controvoglia.

il grande fratello che dura 365 giorni e sembra di avere a cinecittà le vetrine di amsterdam, ma almeno li pagano le tasse(e lo vogliono far passare come l'italia "media") gente che non sa chi è mike bongiorno, non sa parlare(ma sa fare la doccia...avranno fatto un corso l'anno prima, avranno studiato)

come vedete fa tutto abbastanza schifo
 
marcobremb ha scritto:
L'ho messo la pagina prima l'articolo... con tanto di risata :lol: :lol: :lol:
Ma chi è questo... un clown???

no una faccia di "bronzo".

un azienda rileva dati da millenni
sempre tutto ok tranne qualche rarissimo problema coi dati che escono un po' in ritardo
un bel giorno parte santoro e PUNTUALMENTE i dati di quel giorno dell'intero panorama televisivo italiano...non escono, il sistemone non funziona. è PALESE che c'è un problema...e loro se ne escono col funziona tutto perfettamente siamo moderni e trasparenti.

moderni, se lo foste il sistema funzionerebbe
trasparenti...quando non escono i dati come tutti gli altri giorni è una bufala gigantesca...

zitti? no eh?!?!??!?!
 
Anakin83 ha scritto:
Creino la loro società e se la paghino allora, che problema c'è. Se è l'unica cosa che conta... e se trovano 1 milione di abbonati Sky disposti a ficcare il cavo ethernet nel decoder e essere spiati nel loro zapping, facciano pure.
Ma non si lamentino. Ci mangiano sull'Auditel attuale, ci mangiano.

nn serve a nulla crearla, esistono già altre società di rilevamento dati di ascolto, ma non vengono considerate da nessun investitore pubblicitario xkè ritenute meno affidabili di auditel(anche gli investitori hanno i loro tornaconto in auditel ovvio).

diciamo che sull'auditel ci mangiano tutti e ovviamente ci vuol mangiare ANCHE sky, piuttosto che star a vedere i soldi che gli passano davanti al naso e vanno verso ai soliti noti, mentre loro magari falliscono (un 20% dei ricavi sono ricavi pubblicitari per sky...vuoi pagarlo tutto tu? è un aumento incalcolabile visto il continuo ricambio tra abbonati e disdettanti).

lo zapping controllato sia totale che a campione rischia di generare un volume di dati su cui poi non ci si possono fare studi statistici...auditel ci mette parecchie ore a raccogliere e estrapolare i dati di ascolto da 5000 meter, anche xkè per ogni programma seguito devi inserire chi lo guarda in quanti se sono della famiglia o no, estrazione sociale, età ecc ecc.
 
Indietro
Alto Basso