Dati d'ascolto - Sky Calcio e Sport

Il campionato italiano fa quel numeri li perchè c'è il tifo poi sul lato calcio in Italia non si gioca bene e stata divertente Barcellona Girona
Bene.
E con ciò?
Chi gestisce una televisione, quando si tratta di investire (leggi: comprare diritti sportivi), per tenere presente del ritorno si basa sui dati Auditel, non certo sul fatto che in Cambogia si giochi bene e che una partita sia o meno divertente...
 
Bene.
E con ciò?
Chi gestisce una televisione, quando si tratta di investire (leggi: comprare diritti sportivi), per tenere presente del ritorno si basa sui dati Auditel, non certo sul fatto che in Cambogia si giochi bene e che una partita sia o meno divertente...
Ok ma il mio era un altro discorso calcistico che tu dicevi che il campionato italiano è bruto ma fa ascolti
 
Ok ma il mio era un altro discorso calcistico che tu dicevi che il campionato italiano è bruto ma fa ascolti
Vabbè, ma in un thread che si chiama "Dati d'ascolto - Sky Calcio e Sport" di cosa vuoi parlare? Delle emozioni che ti trasmette il Girona?
E vabbè...
 
Dire bene Juve e Milan con esclusiva si dovrebbe sempre fare quel numeri li un po' deludente il pomeriggio dato che c'era la Roma

La scorsa domenica Juventus-Sassuolo+Udinese-Torino+diretta gol avevano fatto 1,4 mln di spettatori con la Formula 1 in contemporanea (quindi gli ascolti potevano essere più alti...).
Oppure basta vedere gli 1,3 mln di Valencia-Juve nonostante ci fosse in contemporanea Real Madrid-Roma.
O gli 1,2 mln alle 19 di un martedì per Inter-Tottenham (quando la sera alle 21 Stella Rossa-Napoli ne ha fatti invece poco meno di 900mila...).

Per far capire quanto più seguito ha la Juventus, ma anche il Milan (come si è visto 2 gg fa alle 18 con l'Atalanta...) e l'Inter, rispetto a Napoli, Roma e Lazio.

Da sempre Juventus, Milan e Inter sono le 3 squadre che fanno ascolti più elevati di tutto il campionato, e distanziando pure parecchio le altre squadre...

Visto che si parla tanto del calcio internazionale che è diminuito e del fatto che non trasmettano i vari Friburgo-Mainz, per privilegiare la Serie A ("l'orrendo campionato italiano"...), tenderei a far notare che la partita di Domenica sera ha totalizzato un'audience più che doppia rispetto ai Clasicos degli ultimi anni.
E parliamo di uno dei match con meno appeal, tra quelli della Juve.
Così è.
Se vi pare...

Sky con Serie A, coppe europee, F1 e MotoGp in esclusiva ha aumentato e non di poco gli ascolti.
Con queste esclusive che ha, non si dovrà andare solo a vedere quanti abbonamenti in più avrà fatto, ma anche quanti sono i ricavi dalla pubblicità, perchè prima doveva "dividersela" con Mediaset, ora invece è tutta sua in pratica, dato che Dazn non trasmette pubblicità...
 
Ultima modifica:
La scorsa domenica Juventus-Sassuolo+Udinese-Torino+diretta gol avevano fatto 1,4 mln di spettatori con la Formula 1 in contemporanea (quindi gli ascolti potevano essere più alti...).
Oppure basta vedere gli 1,3 mln di Valencia-Juve nonostante ci fosse in contemporanea Real Madrid-Roma.
O gli 1,2 mln alle 19 di un martedì per Inter-Tottenham (quando la sera alle 21 Stella Rossa-Napoli ne ha fatti invece poco meno di 900mila...).

Per far capire quanto più seguito ha la Juventus, ma anche il Milan (come si è visto 2 gg fa alle 18 con l'Atalanta...) e l'Inter, rispetto a Napoli, Roma e Lazio.

Da sempre Juventus, Milan e Inter sono le 3 squadre che fanno ascolti più elevati di tutto il campionato, e distanziando pure parecchio le altre squadre...



Sky con Serie A, coppe europee, F1 e MotoGp in esclusiva ha aumentato e non di poco gli ascolti.
Con queste esclusive che ha, non si dovrà andare solo a vedere quanti abbonamenti in più avrà fatto, ma anche quanti sono i ricavi dalla pubblicità, perchè prima doveva "dividersela" con Mediaset, ora invece è tutta sua in pratica, dato che Dazn non trasmette pubblicità...
Ma su Sky ho in generale se è contato anche il ddt non è un gran dato e le esclusive contano poco
 
Ma su Sky ho in generale se è contato anche il ddt non è un gran dato e le esclusive contano poco

Il Dtt se è "contato", lo è al limite parzialmente come era stato spiegato qualche giorno fa.
E poi dimentichi anche che Auditel non rileva i dati d'ascolto dell'Ott, perchè sono pronto a mettere la mano sul fuoco sul fatto che al 100% NowTv negli ultimi mesi ha avuto un incremento di clienti e non di poco conto...
 
Il Dtt se è "contato", lo è al limite parzialmente come era stato spiegato qualche giorno fa.
E poi dimentichi anche che Auditel non rileva i dati d'ascolto dell'Ott, perchè sono pronto a mettere la mano sul fuoco sul fatto che al 100% NowTv negli ultimi mesi ha avuto un incremento di clienti e non di poco conto...

Quello si si sa se Sky fa gli datti abbonati nowtv
 
Ieri sera su Sky Inter-Fiorentina ha fatto 1.653.238 e 6,60% di share.

A mio parere è un dato buono.
Per fare un confronto l'anticipo serale Fiorentina-Inter il 5 gennaio alle 20.45 (prefestivo, giorno prima della Befana) tra Sky (Sport+Calcio) e Premium fece 1,72 mln (1,12 mln+600mila) e 7,1% (4,6+2,5).
Il confronto con Inter-Fiorentina dello scorso anno (22 agosto, sempre Sky Sport+Calcio e Premium insieme) non si può fare perchè c'erano tante altre partite in contemporanea (infatti l'ascolto fu meno della metà di quello di ieri sera)...
 
Ultima modifica:
Udinese-Lazio alle 19 537mila spettatori e 2,8% di share.
Le partite di Sky delle 21 oltre 1 mln e 4,3% (di cui 470mila e 1,94% per Napoli-Parma).

[]

Sarebbe interessante sapere rispetto ad un mercoledì infrasettimanale dello scorso anno quante persone non hanno visto la tv.
 
Sarebbe interessante sapere rispetto ad un mercoledì infrasettimanale dello scorso anno quante persone non hanno visto la tv.

L'articolo di TvZoom scrive un qualche cosa di simile.
Fa capire pure che i dati sono molto parziali e dire quanti spettatori in realtà abbia avuto Sky sia su sat che su dtt è praticamente impossibile
(ho postato il link di TvZoom nel mio messaggio sopra).
Comunque la partita di pallavolo (oltre 3,2 mln di spettatori su Rai 2) ha portato via anche parecchio pubblico "Sky".
Oltre al fatto che la Juventus era su Dazn...

Un paragone tra gli ascolti di un turno infrasettimanale (con più partite in contemporanea) degli scorsi anni e quelli di ieri non è fattibile a mio avviso...
 
Non dice quante persone hanno visto scorso anno e quante quest'anno la tv.. dice solo che la serieA ha perso 1,5milioni e di questi 800mila solo sky. Non quello che cercavo io.
 
Su Sky (partite visibili solo col pack Calcio, gli anni scorsi big match come questi erano sempre visibili anche col pack Sport):

Juventus-Napoli è stata vista da 2,1 mln di spettatori con 14,8% di share;
Roma-Lazio da 1,3 mln di spettatori con il 10,5% di share.

Continuo a pensare comunque che i dati d'ascolto del digitale terrestre non siano conteggiati...
 
Ultima modifica:
Su Sky (partite visibili solo col pack Calcio, gli anni scorsi big match come questi erano sempre visibili anche col pack Sport):

Juventus-Napoli è stata vista da 2,1 mln di spettatori con 14,8% di share;
Roma-Lazio da 1,3 mln di spettatori con il 10,5% di share.

Ottimo risultato considerando anche l'orario "scomodo". Sarò malato io ma i big match si devono giocare alle 20:30 e non in altri orari...
 
Sassuolo-Milan (pack Sport+Calcio) 1,259 mln di spettatori e 5,27% di share.
Parma-Empoli alle 18 (pack Calcio) 275mila spettatori e 1,8% di share.
Gp di F1 a Sochi 1,185 mln di spettatori e 7,5 % di share.

Ho fatto ricerche più approfondite, e confermo che i dati che leggiamo in queste settimane si riferiscono ancora alla sola piattaforma satellitare, dati dal digitale terrestre non se ne hanno.
 
Ultima modifica:
Su Sky (partite visibili solo col pack Calcio, gli anni scorsi big match come questi erano sempre visibili anche col pack Sport):

Juventus-Napoli è stata vista da 2,1 mln di spettatori con 14,8% di share;
Roma-Lazio da 1,3 mln di spettatori con il 10,5% di share.

Continuo a pensare comunque che i dati d'ascolto del digitale terrestre non siano conteggiati...
E se contassero pure Now Tv...
 
Dati Auditel:

Dalle 18,55 Juventus-Young Boys 1,073 mln di spettatori e 5,4% di share; nello stesso orario l'intera programmazione Champions su Sky (2 match, Juve e City, più diretta gol) ha ottenuto 1,241 mln di spettatori e 6,43% di share.

Dalle 21 Roma-Viktoria Plzen 642mila spettatori e 2,6% di share; complessivamente tutti gli incontri+diretta gol hanno fatto oltre 1,1 mln di spettatori e il 4,6% di share.
 
Indietro
Alto Basso