Dati d'ascolto - Sky Calcio e Sport

Per sky grandi numeri ma per F1 è Motomndiale sono numeri da nicchia perima la F1 faceva 7/8 mioni di spettatori e il motomondiale 3/4 anno perso molti appuntamenti
Perchè in chiaro molta parte di chi li vedeva "non è appassionato" ma è pubblico più "occasionale" (vedi F1 nell'era Schumacher e Motomondiale nell'era Rossi).
Con tali eventi in pay si capisce di più chi è "appassionato vero". Mentre chi è "occasionale" si accontenta della finestra in chiaro di TV8...
 
Perchè in chiaro molta parte di chi li vedeva "non è appassionato" ma è pubblico più "occasionale" (vedi F1 nell'era Schumacher e Motomondiale nell'era Rossi).
Con tali eventi in pay si capisce di più chi è "appassionato vero". Mentre chi è "occasionale" si accontenta della finestra in chiaro di TV8...
E vero fino a un certo punto io conosco molti apasionati che non si fanno sky perché non vogliono ho non se lo possono permettere anche now cmq se va su reti più inportanti sicuramente ci saranno più curiosi e magari più appassionati
 
Per sky grandi numeri ma per F1 è Motomndiale sono numeri da nicchia perima la F1 faceva 7/8 mioni di spettatori e il motomondiale 3/4 anno perso molti appuntamenti

Questi sono i danni delle pay-tv

Perchè in chiaro molta parte di chi li vedeva "non è appassionato" ma è pubblico più "occasionale" (vedi F1 nell'era Schumacher e Motomondiale nell'era Rossi).
Con tali eventi in pay si capisce di più chi è "appassionato vero". Mentre chi è "occasionale" si accontenta della finestra in chiaro di TV8...
Appassionato non vuole dire nè avere la capacità economica di spendere e nemmeno essere disposti a spendere
 
Ultima modifica di un moderatore:
La crisi di f1 e motomondiale a mio avviso dipende anche dall’aver voluto spremere all’inverosimile questi sport per raccogliere quanto piu’ soldi possibile dai circuiti e diritti televisivi. Allungando a dismisura il calendario e aggiungendoci per di piu’ le inutili doppie gare del sabato.
I gp erano eventi speciali con una loro unicita’. Ora diventa un peso per un appassionato riuscire a seguire la miriade di gare e si perde interesse.

Personalmente ad esempio, con l’introduzione delle gare del sabato e l’allungamento del calendario, dopo 20 anni ho smesso di seguire il motomondiale. non riuscendo a starci dietro e’ inutile vedere qualche gara una tantum.
Gia’ riuscire a seguire (spesso controvoglia) la f1 e’ diventato un lavoro che richiede parecchio sforzo

Purtroppo liberty & c. sono miopi sotto questo aspetto e guardano solo al proprio tornaconto immediato. Ma sul lungo periodo arrivera’ il momento in cui si accorgeranno dei danni che stanno facendo
 
Ultima modifica:
La crisi di f1 e motomondiale a mio avviso dipende anche dall’aver voluto spremere all’inverosimile questi sport per raccogliere quanto piu’ soldi possibile dai circuiti e diritti televisivi. Allungando a dismisura il calendario e aggiungendoci per di piu’ le inutili doppie gare del sabato.
I gp erano eventi speciali con una loro unicita’. Ora diventa un peso per un appassionato riuscire a seguire la miriade di gare e si perde interesse.
Nulla di diverso da una penosa serie A a 20 squadre

Oppure da una Champions con la formula più brutta che abbia mai visto in un torneo sportivo di alto livello pur di fare passare da 6 a 8 il numero minimo di partite da giocare
 
La crisi di f1 e motomondiale a mio avviso dipende anche dall’aver voluto spremere all’inverosimile questi sport per raccogliere quanto piu’ soldi possibile dai circuiti e diritti televisivi. Allungando a dismisura il calendario e aggiungendoci per di piu’ le inutili doppie gare del sabato.
I gp erano eventi speciali con una loro unicita’. Ora diventa un peso per un appassionato riuscire a seguire la miriade di gare e si perde interesse.

Personalmente ad esempio, con l’introduzione delle gare del sabato e l’allungamento del calendario, dopo 20 anni ho smesso di seguire il motomondiale. non riuscendo a starci dietro e’ inutile vedere qualche gara una tantum.
Gia’ riuscire a seguire (spesso controvoglia) la f1 e’ diventato un lavoro che richiede parecchio sforzo

Purtroppo liberty & c. sono miopi sotto questo aspetto e guardano solo al proprio tornaconto immediato. Ma sul lungo periodo arrivera’ il momento in cui si accorgeranno dei danni che stanno facendo

L'ultimo capoverso coincide con la situazione del calcio, come ha detto anche Fabrizio.
Sicuramente starò per dire una roba da noiosa e (reiterata in altri lidi) operazione nostalgia, ma ho la forte sensazione che il gran premio ogni due settimane fosse atteso di più, si aggiungeva alla festa della domenica. Chiaramente parliamo di una percezione personale, annebbiata dal tempo.

Comunque se non tornano indietro un motivo c'è, evidentemente i conti di tutti tornano e anzi sono migliori di prima. Mai vista un'attività che guadagna meno e non cambia strategia.
 
Ascolti Champions League 17/9 Total Audience (ESCLUSO NOW)

1,122 mln Juventus-PSV (ore 18:45)
1,215 mln Milan-Liverpool (ore 21:00)

Totale partite ore 21.00

1,479 mln

Meno male che la Champions in esclusiva non fa ascolti e non porta abbonati (cit...) :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
Comunicato ufficiale


Grande partenza per la nuova UEFA Champions League nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience ben 2 milioni 700 mila* spettatori cumulati, ascolti sopra il milione per le due italiane e il record di circa 650 mila* spettatori per il postpartita: è il miglior martedì degli ultimi tre anni su Sky Sport.

In particolare, Juventus-PSV, dalle ore 18.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K, ha raccolto nel complesso in total audience 1 milione 122 mila spettatori medi*, con 2 milioni 259 mila** spettatori unici e il 6,2% di share tv. A seguire, Milan-Liverpool, dalle 21 sugli stessi canali, è stata vista in media in total audience da 1 milione 196 mila* spettatori complessivi e 2 milioni 470 mila** spettatori unici, con il 5,3% di share tv. Alla stessa ora, Diretta Gol è stata seguita in total audience da 219 mila* spettatori medi complessivi. Entrambe le squadre italiane entrano nella top 5 dei migliori ascolti della massima competizione europea ottenuti negli ultimi 3 anni.

Ascolti al top in total audience anche per gli studi condotti da Federica Masolin, con i commenti dei grandi talent Sky Sport: il postpartita delle 23 ha raccolto davanti alla tv ben 643 mila* spettatori medi complessivi, mentre il pre gara delle 18 ha mediato 332 mila* spettatori complessivi. In 257 mila* per l’appuntamento con lo studio di “After Party”, a mezzanotte sugli stessi canali dei match.

* Il dato comprende le visioni su big screen e Sky Go.
** Il dato non include le visioni su Sky Go
 
scusate, per I'OT Ma nn fanno vedere la partita che trasmette AMAZON AL vederdi' a mezzanotte, no xche venerdi sera sui canali sky la partita della juve vorrei sapere come mai grazie.
 
scusate, per I'OT Ma nn fanno vedere la partita che trasmette AMAZON AL vederdi' a mezzanotte, no xche venerdi sera sui canali sky la partita della juve vorrei sapere come mai grazie.
La partita di Amazon va sempre giovedì a mezzanotte come primo passaggio, poi viene replicata in seguito.
 
Pure io. Certo che se facesse più su Sky (aperto a Calcio e/o Sport, giusto?) che su DAZN, dovrebbero davvero riflettere. DAZN e Lega.
 
Pure io. Certo che se facesse più su Sky (aperto a Calcio e/o Sport, giusto?) che su DAZN, dovrebbero davvero riflettere. DAZN e Lega.
Qui andremo sul 3d diritti tv e quindi OT. Tutti devono riflettere, perché nelle combinazioni c'era anche la possibilità di NON esclusiva e visione di tutte le partite, ma l'introito sarebbe stato inferiore, e DAZN si sarebbe tirata indietro, e ci ritroviamo ancora con questa situazione, ma con questo nuovo ciclo dei diritti, dove SKY a chiesto e ottenuto più big match. Fine OT.
 
Pure io. Certo che se facesse più su Sky (aperto a Calcio e/o Sport, giusto?) che su DAZN, dovrebbero davvero riflettere. DAZN e Lega.
dai dati di ascolto sembra che dazn e sky pacchetto sport\calcio piu ho meno abbiano gli stessi abbonati bisogna vedere chi ha doppio abbonamento
 
Pure io. Certo che se facesse più su Sky (aperto a Calcio e/o Sport, giusto?) che su DAZN, dovrebbero davvero riflettere. DAZN e Lega.

Inter - Juventus (Sky + Dazn) 1.940.000 + 1.200.000 = 3.140.000

In pratica DAZN spende 3 volte e mezza quello che spende SKY per avere poco più della metà degli ascolti su Inter-Juventus...

Tenete conto che NOW non è incluso nel dato di SKY

:laughing7::laughing7::laughing7:
 
dai dati di ascolto sembra che dazn e sky pacchetto sport\calcio piu ho meno abbiano gli stessi abbonati bisogna vedere chi ha doppio abbonamento
Praticamente tutti?
Inter - Juventus (Sky + Dazn) 1.940.000 + 1.200.000 = 3.140.000

In pratica DAZN spende 3 volte e mezza quello che spende SKY per avere poco più della metà degli ascolti su Inter-Juventus...

Tenete conto che NOW non è incluso nel dato di SKY

:laughing7::laughing7::laughing7:
Abbastanza scontato. Ottima notizia per la serie A
 
  • Haha
Reazioni: d65
Indietro
Alto Basso