DAZN - Dati d'ascolto

Spero che anche la Lega e le Pay-TV si rendano conto che se metti partite di scarso appeal in contemporanea con le grandi squadre, finisce che non le guarda comunque nessuno.
Invece Domenica 28/08/22 18:30 – 20:24 ZONA GOL 231.390

Più delle singole partite. Quindi invece di mettere CREMONESE – TORINO 24.515 di Sabato alle 18:30 in contemporanea con la Juve, che causi disagi a chi vuole andare allo stadio e lavora, basterebbe semplicemente accorpare le partite non di cartello di Domenica come una volta.

Tanto se le metti in altri giorni finisce che non le vede nessuno in TV e nessuno va allo stadio.
 
Spero che anche la Lega e le Pay-TV si rendano conto che se metti partite di scarso appeal in contemporanea con le grandi squadre, finisce che non le guarda comunque nessuno.
Invece Domenica 28/08/22 18:30 – 20:24 ZONA GOL 231.390

Più delle singole partite. Quindi invece di mettere CREMONESE – TORINO 24.515 di Sabato alle 18:30 in contemporanea con la Juve, che causi disagi a chi vuole andare allo stadio e lavora, basterebbe semplicemente accorpare le partite non di cartello di Domenica come una volta.

Tanto se le metti in altri giorni finisce che non le vede nessuno in TV e nessuno va allo stadio.

credo che quando torneranno a giocare di pomeriggio questo problema non si porrà più, ma tornerà per i turni infrasettimanali dove non giocheranno sicuramente di pomeriggio.
 
Spero che anche la Lega e le Pay-TV si rendano conto che se metti partite di scarso appeal in contemporanea con le grandi squadre, finisce che non le guarda comunque nessuno.
Invece Domenica 28/08/22 18:30 – 20:24 ZONA GOL 231.390

Più delle singole partite. Quindi invece di mettere CREMONESE – TORINO 24.515 di Sabato alle 18:30 in contemporanea con la Juve, che causi disagi a chi vuole andare allo stadio e lavora, basterebbe semplicemente accorpare le partite non di cartello di Domenica come una volta.

Tanto se le metti in altri giorni finisce che non le vede nessuno in TV e nessuno va allo stadio.

Estremamente d'accordo con te.
 
ma questi dati di Auditel sono certificati? perché a me pare che i dati siano gli stessi dell'anno scorso quando erano fatti da uno che passava di li per caso :evil5:

Essendo Auditel stessa che li diffonde sicuramente :) Se dici così vuol dire che allora quelli dell'anno scorso non erano del tutto fuori senso.
 
Essendo Auditel stessa che li diffonde sicuramente :) Se dici così vuol dire che allora quelli dell'anno scorso non erano del tutto fuori senso.

io non credo che una società come Nielsen, che fa quel lavoro a livello mondiale, da 34 anni in più di Auditel, venga in Italia e si inventi dati a caso per fare un piacere a DAZN, e perdere di credibilità con il resto dei clienti internazionali. l'anno scorso quando la gente scriveva questo, perché lo scriveva allegramente che i dati era gonfiati, insinuava esattamente quello.

specialmente su una OTT che rileva il 100% degli abbonati. e non una minima parte della platea come fa Auditel tradizionale, infatti adesso bisognerebbe capire perché questo smart panel non rileva anche i dati delle TV tradizionali, ma si rimane ancorati al vecchio sistema. io una risposta la ho, anche molto semplice, e lo ho scritto tutto l'anno scorso.
 
Essendo Auditel stessa che li diffonde sicuramente :) Se dici così vuol dire che allora quelli dell'anno scorso non erano del tutto fuori senso.
Per poter fare un paragone completo occorrerebbe vedere il peso dei canali zona Dazn su Sky che l'anno scorso non c'erano. Non sappiamo quanti abbonati Dazn continuerebbero ad esserlo senza questa nuova opportunità (il sottoscritto è in questo gruppo ma è irrilevante dal punto di vista statistico). Mia sensazione è che gli abbonati a Zona Dazn non siano comunque particolarmente rilevanti e comunque questa valutazione potrebbe avere un peso nelle scelte future sui diritti. Per quanto riguarda i dati Nielsen, non erano presi in considerazione dagli stessi investitori pubblicitari. Quei numeri, a torto o a ragione, semplicemente non esistevano
 
Per poter fare un paragone completo occorrerebbe vedere il peso dei canali zona Dazn su Sky che l'anno scorso non c'erano. Non sappiamo quanti abbonati Dazn continuerebbero ad esserlo senza questa nuova opportunità (il sottoscritto è in questo gruppo ma è irrilevante dal punto di vista statistico). Mia sensazione è che gli abbonati a Zona Dazn non siano comunque particolarmente rilevanti e comunque questa valutazione potrebbe avere un peso nelle scelte future sui diritti. Per quanto riguarda i dati Nielsen, non erano presi in considerazione dagli stessi investitori pubblicitari. Quei numeri, a torto o a ragione, semplicemente non esistevano

perché un paragone completo? piú completo dei dati auditel cosa vorresti?

lo scorso anno zona dazn non esisteva, quindi per vedere la partita eri solo sulla app di dazn, non rilevato da auditel ma da nielsen, quest'anno se vuoi vedere la partita hai la scelta, vieni rilevato sulla app e sul canale sat da auditel, quindi cosa cambia dall'anno scorso? il paragone é corretto, abbonato l'anno scorso, abbonato quest'anno. fine.

l'unica differenza é per dazn che se guardi sul sat prende 5 euro in piú. ma ai fini auditel non cambia nulla, la pubblicità é la stessa sia sul sat sia sulla app.

i numeri dicono che chi guardava l'anno scorso e faceva parte dei numeri gonfiati di dazn, guarda anche quest'anno nei numeri certificati di auditel, come guardi non cambia nulla, i dati di rai 1 della prima serata mica li giudichi se chi ha guardato rai 1 ha usato il decoder di sky, tv sat o il DTT, il totale conta, qui perché dovremmo guardare dove viene vista la partita? lo scorso anno il problema era: "partita non vista perché auditel non certifica" quest'anno rileva fine. Adesso perché cambiamo il focus?
 
Per poter fare un paragone completo occorrerebbe vedere il peso dei canali zona Dazn su Sky che l'anno scorso non c'erano. Non sappiamo quanti abbonati Dazn continuerebbero ad esserlo senza questa nuova opportunità (il sottoscritto è in questo gruppo ma è irrilevante dal punto di vista statistico). Mia sensazione è che gli abbonati a Zona Dazn non siano comunque particolarmente rilevanti e comunque questa valutazione potrebbe avere un peso nelle scelte future sui diritti. Per quanto riguarda i dati Nielsen, non erano presi in considerazione dagli stessi investitori pubblicitari. Quei numeri, a torto o a ragione, semplicemente non esistevano

dati ufficiali e cristallizzati sul tavolo, cioe' in pratica "carta canta", potrebbe essere anche un'opportunita' (se lo volesse,ovviamente)per dazn per fare qualche proiezione in base al raffronto delle variabili dei dati dell'audience e quelli dei ricavi per abbonato, in merito all'utilizzo della Zona. Se il buco nero dell'interpretazione del device satellitare a disposizione gioca un ruolo negli equilibri standard/plus tale da far notare che qualcosa non quadra nell'organizzazione , una volta in possesso di numeri sull' audience e numeri sui ricavi da poter confrontare
 
L'AGCOM aveva scritto su un documento ufficiale che gli ascolti che pubblicava DAZN fossero quasi il doppio di quelli reali sugli schermi grandi. O almeno che fosse ragionevole pensare che la situazione fosse quella.
 
L'AGCOM aveva scritto su un documento ufficiale che gli ascolti che pubblicava DAZN fossero quasi il doppio di quelli reali sugli schermi grandi. O almeno che fosse ragionevole pensare che la situazione fosse quella.

ma poi com'era valutata l'anno scorso la visione su chiavette tipo firestick,mi sembra che non entrassero in gioco in qualche tipo di conteggi,giusto ?
era invece considerato il dtt che pero'avveniva tramite il discorso del canale di backup,quindi poco rappresentativo. grazie
 
ma poi com'era valutata l'anno scorso la visione su chiavette tipo firestick,mi sembra che non entrassero in gioco in qualche tipo di conteggi,giusto ?
era invece considerato il dtt che pero'avveniva tramite il discorso del canale di backup,quindi poco rappresentativo. grazie
Fino a poco tempo fa le app Dazn non avevano le api di Auditel
 
L'AGCOM aveva scritto su un documento ufficiale che gli ascolti che pubblicava DAZN fossero quasi il doppio di quelli reali sugli schermi grandi. O almeno che fosse ragionevole pensare che la situazione fosse quella.

per forza, lo scorso anno Auditel non censiva tutti i dispositivi di dazn, adesso si, e i dati sono comparabili a quelli dello scorso anno.

in quel caso il problema era l'assurda ottusitá della AGCOM che non capisce che una azienda che rileva ascolti a livello mondiale ha il know how adatto per lo scopo. adesso c'é la conferma.
 
a me sembra scorretto da parte di dazn che ad esempio il mio collegamento tramite firestick possa servire per il flusso dei dati audience,mentre non e'stato rilevato allo stesso modo durante i vari e vani tentativi d'accesso nel recente disservizio, non avendo infatti ottenuto alcun rimborso. In particolare considerando che il disservizio non era provocato da un eventuale problema di streaming ,ma proprio dallo step base dell'accesso al servizio con le proprie credenziali. Poi si dice che "secondo loro non si rientra fra gli impattati del disservizio", pero' invece magicamente si rientra nel gruppo di spettatori (e il device viene intercettato anziche'ignorato)quando il numero esponenziale fa comodo. Modo di fare assolutamente scorretto ed irregolare nei confronti del cliente che e'tale quando conviene (audience)e diventa invece estraneo quando si tratta di garantirne l'accesso alla visione per cui ha pagato (rimborso)
 
a me sembra scorretto da parte di dazn che ad esempio il mio collegamento tramite firestick possa servire per il flusso dei dati audience,mentre non e'stato rilevato allo stesso modo durante i vari e vani tentativi d'accesso nel recente disservizio, non avendo infatti ottenuto alcun rimborso. In particolare considerando che il disservizio non era provocato da un eventuale problema di streaming ,ma proprio dallo step base dell'accesso al servizio con le proprie credenziali. Poi si dice che "secondo loro non si rientra fra gli impattati del disservizio", pero' invece magicamente si rientra nel gruppo di spettatori (e il device viene intercettato anziche'ignorato)quando il numero esponenziale fa comodo. Modo di fare assolutamente scorretto ed irregolare nei confronti del cliente che e'tale quando conviene (audience)e diventa invece estraneo quando si tratta di garantirne l'accesso alla visione per cui ha pagato (rimborso)

osservazione corretta anche secondo me. se conti 1 per la pubblicità devi contare 1 anche per il resto.
 
Indietro
Alto Basso