Comunque il fatto che ognuno prima di toccare qualsiasi cosa si faccia mille domande per paura di rimanere fregato (e ormai a ragion veduta, oggettivamente), la dice lunga sul rapporto di fiducia che hanno instaurato con i propri clienti...
I dati di fatto più rilevanti, a mio avviso:
-il "disdici quando vuoi" cavallo di battaglia che seppelliva il "modus operandi" sky che nel giro di un anno è diventato "vincolo di 12 mesi per pagare meno, se non vuoi il vincolo..... ti addebito cmq 30 giorni"
-cambi di listino ogni mese praticamente che denotano lo sbando più totale nel confronto business case fatto vs la realtà delle cose. in particolare sparisce la pausa tanto pubblicizzata. le prepagate solo plus poi diventano solo standard... altro dietrofront particolarmente indiziario sul "non so più dove andare a parare/raschiare, proviamole tutte!"
-assistenza clienti penosa e bug ogni dove: la migliore è l'utente a settembre che inserisce la prepagata plus e gli attivano lo standard: settimane e settimane x farselo sistemare. Tralasciamo i rimborsi mai arrivati a tantissimi utenti x i casini di agosto
-anche facendo finta di nulla uno dice "vabeh, almeno si vede bene?" io mi trovo con un qn90b 65 samsung, visione ottima per carità.... si, ma ogni big match che coinvolge milan inter juve, una rotella unica e uscita dall'evento forzata... (fttc 60mb stabili connessa in lan, mai mezzo problema in partite ordinarie e con now o prime)
Questo è!
La conclusione alla quale si può pervenire in un contesto simile, ovvero "lo sport in streaming non è cosa" secondo me andrebbe un attimo ritarata con "lo sport in streaming con dazn non è cosa"