Credimi vorrei capire che senso avrebbe farlo questo obbrobrio tranne chi odia talmente Sky x non fare nemmeno nowMa ci saranno sicuramente, altrimenti non sarebbe stato messo in commercio. Si chiama marketing psicologico.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Credimi vorrei capire che senso avrebbe farlo questo obbrobrio tranne chi odia talmente Sky x non fare nemmeno nowMa ci saranno sicuramente, altrimenti non sarebbe stato messo in commercio. Si chiama marketing psicologico.
Un abbonamento, che sia Now o Dazn, con solo 3 partite e tutti i vari paletti di pick non può soddisfare chi vuole vedere la serie A. A questo punto è meglio una prepagata Dazn da piazzare ad hoc in base al calendario, perlomeno si può scegliere cosa vedere.Credimi vorrei capire che senso avrebbe farlo questo obbrobrio tranne chi odia talmente Sky x non fare nemmeno now
Questo sono d'accordo ma ho detto solamente che chi vuole solo 3 partite uguale a quelle di Sky c'è now x chi non vuole fare SkyUn abbonamento, che sia Now o Dazn, con solo 3 partite e tutti i vari paletti di pick non può soddisfare chi vuole vedere la serie A. A questo punto è meglio una prepagata Dazn da piazzare ad hoc in base al calendario, perlomeno si può scegliere cosa vedere.
In teoria non dovresti avere problemi, certamente con account nuovo ti togli ogni pensiero.Sul mio account ho sempre avuto DAZN Standard mensile (per capirci, NON quello annuale pagato mensilmente ma proprio quello che si rinnova mensilmente e che a listino costa attualmente 40,99).
L'ultimo mese (da fine aprile a fine maggio) l'ho pagato con una carta virtuale Intesa Sanpaolo associata alla carta di debito fisica, e il pagamento è andato a buon fine.
In futuro voglio pagare solo con prepagate DAZN, ma prima di acquistarle, sono rientrato con l'account, anche nella speranza di qualche offerta ma nulla, anzi ho visto che da entrato con l'account è più difficile inserire il codice di una prepagata.
Allora è meglio andare inserire il codice della prepagata su dazn.com/redeem senza inserire le credenziali del mio account, e suppongo che dopo mi verranno chieste le credenziali. Inserendo le credenziali dell'account, che ripeto è sempre stato usato con DAZN Standard mensile da 40,99 a listino, non dovrei avere problemi, giusto? O devo creare un nuovo account?
c'è la sezione apposita...Sul mio account ho sempre avuto DAZN Standard mensile (per capirci, NON quello annuale pagato mensilmente ma proprio quello che si rinnova mensilmente e che a listino costa attualmente 40,99).
L'ultimo mese (da fine aprile a fine maggio) l'ho pagato con una carta virtuale Intesa Sanpaolo associata alla carta di debito fisica, e il pagamento è andato a buon fine.
In futuro voglio pagare solo con prepagate DAZN, ma prima di acquistarle, sono rientrato con l'account, anche nella speranza di qualche offerta ma nulla, anzi ho visto che da entrato con l'account è più difficile inserire il codice di una prepagata.
Allora è meglio inserire il codice della prepagata su dazn.com/redeem senza inserire le credenziali del mio account, e suppongo che dopo mi verranno chieste le credenziali. Inserendo le credenziali dell'account, che ripeto è sempre stato usato con DAZN Standard mensile da 40,99 a listino, non dovrei avere problemi, giusto? O devo creare un nuovo account?
Pero’ sembra così difficile da capire..Questa offerta esiste solo per permettere a Tim di proporla ai suoi clienti. Ma probabilmente Tim non poteva spacchettare di sua iniziativa
Non è che perché uno non capisce il senso di una cosa, allora non ha nessun senso. È più probabile che quell' "uno" di prima non l'abbia colta. Le persone non sono "tutte stupide tranne me".
Esatto, come allo stesso modo avrebbe avuto più senso lasciare nell'offerta anche gli altri sport. 20 euro al mese per 3 partite di A, la Liga, una selezione del campionato portoghese, la women Champions League, mi sembrano esagerati e fuori mercato rispetto alla concorrenza, se consideriamo le 3 partite+le coppe+la premier+la bundesliga+tennis e motori a 25 euro. Se poi di opta per il vincolo annuale, la differenza è di 1 euro.Pero’ sembra così difficile da capire..
E l’offerta fatta con Tim può avere i suoi clienti: chi è interessato a Disney e discovery e un minimo di A può prendere questa, Risoarmia e ha anche le 3 di A
Certo non farà milioni di clienti ma ogni abbonamento in più sono soldi in più
Esatto, come allo stesso modo avrebbe avuto più senso lasciare nell'offerta anche gli altri sport. 20 euro al mese per 3 partite di A, la Liga, una selezione del campionato portoghese, la women Champions League, mi sembrano esagerati e fuori mercato rispetto alla concorrenza, se consideriamo le 3 partite+le coppe+la premier+la bundesliga+tennis e motori a 25 euro. Se poi di opta per il vincolo annuale, la differenza è di 1 euro.
Facevo un paragone tra annuali dilazionati. Quello che dici tu a 129 euro è l'annuale con pagamento anticipato in un'unica soluzione.Sul ragionamento posso essere d'accordo, ma per amore di verità' se paragoniamo i due vincoli annuali sono 129 euro contro 180. Ognuno decidera' se siano tanti o pochi, ma mi pareva giusto riportare le cifre corrette![]()
Facevo un paragone tra annuali dilazionati. Quello che dici tu a 129 euro è l'annuale con pagamento anticipato in un'unica soluzione.
Da una parte (Now) offerta sportiva ricchissima, dall'altra (Tim) un po' di calcio e diverso intrattenimento, diciamo un'offerta televisiva non proprio ricca ma comunque variegata. Per me è calibrata bene per competere con Now. Tanto come solo sport non c'è proprio paragoneEsatto, come allo stesso modo avrebbe avuto più senso lasciare nell'offerta anche gli altri sport. 20 euro al mese per 3 partite di A, la Liga, una selezione del campionato portoghese, la women Champions League, mi sembrano esagerati e fuori mercato rispetto alla concorrenza, se consideriamo le 3 partite+le coppe+la premier+la bundesliga+tennis e motori a 25 euro. Se poi di opta per il vincolo annuale, la differenza è di 1 euro.
Da una parte (Now) offerta sportiva ricchissima, dall'altra (Tim) un po' di calcio e diverso intrattenimento, diciamo un'offerta televisiva non proprio ricca ma comunque variegata. Per me è calibrata bene per competere con Now. Tanto come solo sport non c'è proprio paragone