In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esempio.

Io e mio padre viviamo insieme. Io sono fuori e voglio vedermi la partita su smartphone. Mio padre è a casa e la vuole vedere sulla TV.

Vi pare normale che si debbano pagare 2 abbonamenti per questo caso? Ma scherziamo?
 
Esempio.

Io e mio padre viviamo insieme. Io sono fuori e voglio vedermi la partita su smartphone. Mio padre è a casa e la vuole vedere sulla TV.

Vi pare normale che si debbano pagare 2 abbonamenti per questo caso? Ma scherziamo?
Secondo me alla fine sarà consentito 1 dispositivo idoneo per la TV + 1 dispositivo mobile (hai presente i 25 fps cappati?) fuori città. Da non escludere l'accoppiata Timbox sul digitale terrestre ed un qualunque dispositivo su Internet.
 
Certo che con questa mossa il futuro radioso della digitalizzazione del paese ci porterà un servizio che sarà meno fruibile in mobilità rispetto a Sky!

Esempio semplice.

Siamo una famiglia, viviamo tutti insieme. Ma per motivi di lavoro mio padre deve andare via qualche giorno e fare qualche notte in albergo.

C'è la partita del Milan al lunedì sera, io accendo la smart tv per vederla su Dazn. Anche mio padre vuole, vederla fermandosi durante il viaggio e se la vede in macchina in un area di servizio.
Apre Dazn sul tablet: "hai raggiunto il numero massimo di dispositivi".

Grazie Dazn per aver mandato a fanc*** la mobilità.



Per fortuna non è il mio caso (mio padre è in pensione in realtà), non condivido l'abbonamento con altri e su Dazn ci guardo solo la Serie A...


Ma quanti utenti saranno nella situazione descritta sopra o perlomeno simile? A valanghe...
 
Secondo me stai correndo troppo, ricordati dei dispositivi cappati a 25 fps.

Cosa correndo?

La notizia è questa: da metà dicembre Dazn si potrà vedere solo usando UN DEVICE ALLA VOLTA.

Questo è quanto.



Se poi ritirano tutto, è un altro discorso. Ma ad oggi, atteniamoci a quanto riportato.
 
che poi scusate, non sono esperto massimo di certe cose ma un minimo capisco e applico quel che so.

controllano dagli IP? e in che senso nel caso?

per dire io metto IP fisso ai miei dispositivi. chi non lo fa? o comunque succede qualcosa che cambia?

oppure anche facendo tutto in regola, posso essere da parenti/hotel/fuori casa, ci si collega e IP è diverso.
non accederebbe nemmeno con l'unico e regolare accesso?
 
E cosí cade anche l'ultimo baluardo dei sostenitori dello streaming...il risparmio :D.

Si vede da schifo, funziona a singhiozzo ed alla fine costa pure di piú (io ad esempio pago piu ora di un'anno fa).

Insomma, evviva il calcio in streaming!! Che non si lamenti nessuno adesso eh....avete voluto il futuro, abbracciateVElo :laughing7:.
 
siamo solo all'inizio della fine, la % delle persone che "smazzano" con 10€ a testa è impressionante,
e chi non lo ha fatto con l'offerta a 19,9€ lo fa ancora adesso per 15€ a testa
illegale certo, ma lo fanno davvero in tanti, anche per un mese solo.

La mia convinzione personale è che Dazn (nella persona dei suoi manager chiaramente) era ben conscia di questa possibilità
ed ha avvallato la cosa per i primi 4 mesi di campionato, per moltiplicare il numero di abbonati,
meglio 2 abbonati a 10€ a testa (che quindi contano 1 abbonamento) che 0 abbonati,
visti i numeri deludenti adesso corrono ai ripari

Forse dovrebbero chiedersi quante persone della fascia d'età 50/80 senza più figli che vivono con loro
hanno la connessione per collegarsi a Dazn, questo probabilmente li porterebbe a riflessioni diverse
 
Ormai l'unica possibile salvezza per DAZN è salutare TIM che li sta affondando e fare un accordo con SKY per salvare la baracca...

Non ci sono altre soluzioni: siamo al game over....
 
E' consentito a livello contrattuale, l'unico vincolo tra gli utilizzatori è che abbiano la stessa residenza, poi possono usare i dispositivi in qualsiasi luogo.
Il controllo con IP non ha senso, chi non usa la wifi a casa potrebbe avere 2 dispositivi con 2 ip diversi anche se si trova dentro casa.
Come fanno a sapere che una persona si connette da casa non riescono al massimo potrebbero fare casa piu uno mobile ma cmq ci sarebbe la condivisione così
 
Ormai l'unica possibile salvezza per DAZN è salutare TIM che li sta affondando e fare un accordo con SKY per salvare la baracca...

Non ci sono altre soluzioni: siamo al game over....

Come detto prima, stamattina Milano-Finanza riportava che Vivendi è parecchio irritata con Tim per l'affare Dazn...

A questo punto, è già tanto se arrivano a fine stagione.

I 3 anni interi così non li fanno al 99%, è un suicidio. 3 miliardi di costi da sostenere sono impossibili a queste condizioni e con questi numeri, che sicuramente caleranno e non poco dopo questa decisione di ridurre la visione a 1 device alla volta.
 
neanche il tempo, per la notizia, di uscire fuori che gia parte il codacons

"Codacons denuncia DAZN per lo stop agli abbonamenti multiuso"

fonte calcio e finanza
 
Esempio semplice.

Siamo una famiglia, viviamo tutti insieme. Ma per motivi di lavoro mio padre deve andare via qualche giorno e fare qualche notte in albergo.

C'è la partita del Milan al lunedì sera, io accendo la smart tv per vederla su Dazn. Anche mio padre vuole, vederla fermandosi durante il viaggio e se la vede in macchina in un area di servizio.
Apre Dazn sul tablet: "hai raggiunto il numero massimo di dispositivi".

Grazie Dazn per aver mandato a fanc*** la mobilità.



Per fortuna non è il mio caso (mio padre è in pensione in realtà), non condivido l'abbonamento con altri e su Dazn ci guardo solo la Serie A...


Ma quanti utenti saranno nella situazione descritta sopra o perlomeno simile? A valanghe...
Io guardo le partite con mio padre (io milanista e lui interista), fino ad oggi, se io volevo vedere il Milan e lui l'Inter o Zona Gol, lui in cucina e io in salotto o viceversa, se il tutto fosse confermato, da dicembre quando Milan e Inter giocheranno in contemporanea, l'unica sarà quella di guardare Zona Gol.:eusa_wall:
 
che poi scusate, non sono esperto massimo di certe cose ma un minimo capisco e applico quel che so.

controllano dagli IP? e in che senso nel caso?

per dire io metto IP fisso ai miei dispositivi. chi non lo fa? o comunque succede qualcosa che cambia?

oppure anche facendo tutto in regola, posso essere da parenti/hotel/fuori casa, ci si collega e IP è diverso.
non accederebbe nemmeno con l'unico e regolare accesso?
Il controllo del IP serve per capire in che nazione sei e in più ti calcolano sugli ascolti non ne sono sicuro ma sicuramente su oggi ip sapranno anche il profilo utente quindi se tu guarda la partita all tv non se fanno collegare un altro con un IP che vine sa fuori
 
E cosí cade anche l'ultimo baluardo dei sostenitori dello streaming...il risparmio :D.

Si vede da schifo, funziona a singhiozzo ed alla fine costa pure di piú (io ad esempio pago piu ora di un'anno fa).

Insomma, evviva il calcio in streaming!! Che non si lamenti nessuno adesso eh....avete voluto il futuro, abbracciateVElo :laughing7:.

Se ripenso a tutto quello che ho letto per mesi su questo forum da parte dei paladini dello streaming che ci aveva liberato dalla brutta e cattiva SKY... :badgrin: :badgrin: :lol:

Roba da scriverci un libro....

Ora ci ritroviamo in questa condizione
 
Io guardo le partite con mio padre (io milanista e lui interista), fino ad oggi, se io volevo vedere il Milan e lui l'Inter o Zona Gol, lui in cucina e io in salotto o viceversa, se il tutto fosse confermato, da dicembre quando Milan e Inter giocheranno in contemporanea, l'unica sarà quella di guardare Zona Gol.:eusa_wall:
Se li vedi sotto la stessa wifi credo non ci siano problemi se in vece una sa wifi e un altro da disposti o mobile non riesci a vedre almeno credo sia così
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso