In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Che cosa può fare sky?
Ma non dire cose che non esistono!

Sky non può fare assolutamente nulla, anzi l'unica cosa che può fare è toglierti la visone disattivando il tuo abbonamento.

Guarda che su tu non paghi Sky, nell’immediato ti toglie il segnale, ma con il cavolo che non può far niente, conosce perfettamente chi ha firmato il contratto e ne è responsabile, e prima sollecitando il pagamento e successivamente come fanno tutte le società, si avvale di aziende recupero crediti, vedi che se vuole arriva (e te lo dico per conoscenza personale, perché conosco qualcuno che pensava di fare il furbo). Che non faccia nulla su un impotetico uso improprio della condivisione è un discorso diverso, ovvero tutte le OTT sanno e accettano la condivisione sapendola pianificare, DAZN è l’unica che oggi cade dal pero.

Come già spiegato dazn non ha un problema ad dover riscuote crediti, ma qualsiasi cosa voglia fare in termini legali, deve prima capire lei stessa chi sia l’intestatario dell’abbonamento, poi nel caso può fare qualcosa.
 
nessuno può imporre ad una azienda privata cosa fare. nè agcom, associazione consumatori, politici, etc.
l'azienda privata ha fatto un investimento e vende un servizio.
può decidere di cambiare le condizioni ed il costo in qualsiasi istante.
è chiaro che in caso di variazione, l'utente può rescindere il contratto instantaneamente.
l'azienda privata è libera anche di suicidarsi commercialmente se lo vuole. regalando il suo prodotto o portare il costo mensile a 100euro.
sono bastati 2 giorni di critiche sul web e si sono spaventati.
quello che è successo in questi giorni dimostra ancora una volta che quelli di dazn sono degli incapaci, sia da un punto di vista tecnico, in quanto non sono in grado di trasmettere in modo accettabile una partita di calcio, che da un punto di vista commerciale.

il grosso problema è avere dato in gestione il calcio di serie a a persone incompetenti.

una altra cosa. la pirateria si combatte con la qualità del prodotto e la sua facilità d'uso
 
Ultima modifica:
Che poi vorrei farvi una domanda/notare una cosa un pò ot anche se non tanto.

Praticamente tutte le ott più famose hanno la visione in contemporanea su molti dispositivi, ma se non erro (ovviamente non ho letto le condizioni di tutti gli ott,quindi potrei sbagliare), quasi nessuno permette di condividere la propria password.

Ora mi viene automaticamente una domanda: Io abbonato, ad esempio, a netflix/disney, che me ne faccio della visione in contemporanea su 4/5/6 dispositivi se posso vedere solo un film o una puntata di usa serie TV alla volta?

Fatti una domanda e datti una risposta cit.

La risposta che mi do è: allora, se quasi nessuno usa più dispositivi per vedere diversi film contemporaneamente, sicuramente avranno introdotto questa opzione per permettere di condividere l'abbonamento con altre persone.
 
quando dazn sarà disponibile solo su un device anzichè due contemporaneamente, ci sarà sempre la possibilità di abilitare fino a 6 dispositivi? dove ovviamente solo uno può vedersi in quel momento
visto che faranno questa novità, vorrei sperare almeno che tengano l'abbonamento in maniera permanente a 19,99
 
In teoria si dovrebbero rimanere. A parte l'abbassamento del costo, che secondo me non faranno, almeno finché tim continua ad andare male, da come si vocifera, spero che trovino la soluzione per permettere allo stesso account di vedere su grande schermo e su mobile come se fosse uno sky go. Questo dovrebbe consentire di salvare capra e cavoli. Perché oggettivamente vedere lo smezzamento istituzionalizzato attraverso siti internet dedicati non è molto lontano dalla pirateria, come concetto in sé ed al di là di ogni clausola contrattuale scritta più o meno bene.
 
Nucleo familiare è diverso da nucleo domestico come sta iniziando a dire DAZN adesso. Ripeto, attenzione, perché le parole sono importanti. Se parliamo di nucleo domestico, posso tranquillamente far usare il servizio alla badante che vive con noi (esempio) che non è una familiare, ma non posso più farlo vedere a mio figlio che va fuori o vive da un’altra parte. Se dazn parla di nucleo domestico, allora dovrebbe chiederci un indirizzo (ma così cade mito mobilità ecc), perché sennò sono chiacchiere pure le sue.
 
DAZN deve lavorare molto sulla comunicazione. Dobbiamo sempre interpretare i loro comunicati e le interviste del CEO, perché non si capisce nulla.
 
... Perché oggettivamente vedere lo smezzamento istituzionalizzato attraverso siti internet dedicati non è molto lontano dalla pirateria...

Qui devono agire per vie legali contro queste aziende. Perché si tratta di aziende a scopo di lucro.
E almeno su questo dovremmo essere tutti d'accordo
 
Allora non si e' persa la mobilità.

Si intende che se una persona sta già vedendo Dazn a casa, l'altra persona che è fuori non potrà vedere la partita perché c'è già un device connesso.

Che poi faranno in modo che non sarà così è ovvio, ma per eliminazione della doppia visione si intenderebbe anche quello.
 
Si intende che se una persona sta già vedendo Dazn a casa, l'altra persona che è fuori non potrà vedere la partita perché c'è già un device connesso.

Che poi faranno in modo che non sarà così è ovvio, ma per eliminazione della doppia visione si intenderebbe anche quello.

Si intende e si chiama contemporaneità e non mobilità;) , altrimenti uno puo' pensare che da domani con il mio telefono non posso vedermi un evento in mezzo alla strada.

Ora ho capito, stavo solo analizzando nel dettaglio le cose
 
Si intende e si chiama contemporaneità e non mobilità;) , altrimenti uno puo' pensare che da domani con il mio telefono non posso vedermi un evento in mezzo alla strada.

Ora ho capito, stavo solo analizzando nel dettaglio le cose

Sisi chiaro, l'utente faceva riferimento a quello ovviamente, non al fatto che non si potrà/potrebbe guardare in mobilità un evento :)
 
Indietro
Alto Basso