Come mai 49,99 ? A me lo standard esce a "solo" 40,99 o 34,99 per l'annuale frazionato.
Anche a me quello senza vincoli è a 50 euro al mese sull'app del telefono...
Tranquilli non è un errore
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come mai 49,99 ? A me lo standard esce a "solo" 40,99 o 34,99 per l'annuale frazionato.
Hanno messo prezzi diversi da browser e da app ?!?!?Anche a me quello senza vincoli è a 50 euro al mese sull'app del telefono...
Tranquilli non è un errore
Hanno messo prezzi diversi da browser e da app ?!?!?
Hanno messo prezzi diversi da browser e da app ?!?!?
Ho capito perché adesso:
Scaricano le commisioni dell'Apple Store o Play Store sull'utente: quindi se paghi tramite gli store mobili il prezzo è più alto
Alla faccia delle commissioni… 10€ al mese in più?
Eppure ci sono esempi opposti...il mercato della telefonia 10-15 anni fa aveva 3 operatori di cui 1 in semi-monopolio para-statale, oggi non si contano neanche più e ne nascono di nuovi e la spesa media mensile è la più bassa d'Europa. Anche la platea del mobile non si moltiplica se i prezzi si abbassano.Inutile avviso per il semplice fatto che non funziona. Il pubblico è sempre lo stesso. Uno se non due dei tre operatori va decisamente in rosso. Se bastasse abbassare il prezzo per fare più abbonati le tv lo farebbero. E invece non è così, perché agli italiani piace il calcio in TV così come piace supportare la propria squadra: a costo zero o comunque molto basso. Se c'è da aprire il portafogli, allora si preferiscono vie illegali tanto per la visione quanto per il merchandising
Sulla vendita di app Apple trattiene il 30% non ho idea sugli abbonamenti ma sarà comunque una discreta fettaAlla faccia delle commissioni… 10€ al mese in più?
A me esce quel prezzo da app android tentando di riattivare l'abbonamento ancora prima di scegliere la modalità di pagamento, per es. Playstore ...Non saprei onestamente perché!Ho capito perché adesso:
Scaricano le commissioni dell'Apple Store o Play Store sull'utente: quindi se paghi tramite gli store mobili il prezzo è più alto
Eh beh.... dici poco. La differenza è enorme. E comunque tieni conto che questa corsa al ribasso della telefonia ha portato a servizi e sviluppo rete molto scadenti.Eppure ci sono esempi opposti...il mercato della telefonia 10-15 anni fa aveva 3 operatori di cui 1 in semi-monopolio para-statale, oggi non si contano neanche più e ne nascono di nuovi e la spesa media mensile è la più bassa d'Europa. Anche la platea del mobile non si moltiplica se i prezzi si abbassano.
La differenza è che lì c'era una torta così grande che anche a spartirla in tanti a queste tariffe si continua a "campare" bene.
Nei diritti del calcio la questione fondamentale è che la Serie A non vale 1,2mld. Ecco perchè sono costretto a venderli così e ciclicamente gli operatori non ci stanno dentro e o mollano (Sky) o falliscono
Perchè? Ognuno dà un prezzo sostenibile alle proprie passioni... per alcuni è 0 (zero) per altri 1 milione.Una sola parola: Disdetta
Ah certo, su questo non ci piove. Ognuno gestisce i propri soldi come vuole. Se vuoi pagare 50 euro solo per la Serie A, sei libero di farlo. Peccato che la.maggiore parte delle persone non se lo può permettere, e quindi deve rinunciare oppure rivolgersi altrove...Perchè? Ognuno dà un prezzo sostenibile alle proprie passioni... per alcuni è 0 (zero) per altri 1 milione.
E infatti ne vale 900 per i prossimi 5 anni.Nei diritti del calcio la questione fondamentale è che la Serie A non vale 1,2mld.
Eh infatti, sto cominciando a preoccuparmi. Io ho già speso dei soldi per coprirmi la prossima stagione, come penso tu e molti altri.Speriamo solo di poter sfruttare i 6 mesi prepagati del box prima che salti tutto![]()
![]()
Mah su questo non saprei: se alzano, vuol dire che c'è chi li segue...Ah certo, su questo non ci piove. Ognuno gestisce i propri soldi come vuole. Se vuoi pagare 50 euro solo per la Serie A, sei libero di farlo. Peccato che la.maggiore parte delle persone non se lo può permettere, e quindi deve rinunciare oppure rivolgersi altrove...
Certo, ci sarà sempre chi paga, perché non vuole o non riesce a rinunciare. DAZN punta a quella tipologia di clienti, a scapito però degli altri. Io ho rinunciato, mi accontento delle 3 partite su Sky.Mah su questo non saprei: se alzano, vuol dire che c'è chi li segue...
non sono certo pochi ma NON SONO 50euro : lo standard annuale dilazionato non pagato su store (e li i 'ladri' sono apple e google) viene 34.99; sempre tanti ma 15euro meno di 50Ah certo, su questo non ci piove. Ognuno gestisce i propri soldi come vuole. Se vuoi pagare 50 euro solo per la Serie A, sei libero di farlo. Peccato che la.maggiore parte delle persone non se lo può permettere, e quindi deve rinunciare oppure rivolgersi altrove...