In Rilievo DAZN - Offerta Commerciale Sky

Io ho staccato Dazn da fine Maggio,resto in attesa delle cavie Kena/Tim,non ho problemi di connessione però per praticità e qualità di visione garantita,attiverei anche i canali lineari sempre se lo permetteranno,perchè spendere +15€ per solo il canale lineare,non ci penso nemmeno,visto che dovrei fare diretto con Dazn a 29,99€+5€ del Sat,mentre con Kena spenderei 19,99€x12 mesi

Se mi fanno attivare Dazn Sat con Kena bene,se no lo vedrò in streaming sulla Shield tranquillamente

Dazn Tim, Dazn Kena , Dazn sono la stessa cosa. Lo volete capire? Ognuno fa l’abbonamento Dazn con chi vuole. Se hai poi anche Sky, aggiungi 5 euro di ***** e te li vedi sul sat. Vi rendete complicata la vita
 
Dazn Tim, Dazn Kena , Dazn sono la stessa cosa. Lo volete capire? Ognuno fa l’abbonamento Dazn con chi vuole. Se hai poi anche Sky, aggiungi 5 euro di ***** e te li vedi sul sat. Vi rendete complicata la vita

Io tutta questa sicurezza che hai non la riscontro da nessuna parte,anche nei siti più autorevoli,comunque aspetto sempre l'8
 
sky con questo accordo non attrarrà nuovi abbonati.
quelli che sono già abbonati non attiveranno mai dazn con un costo aggiuntivo di 35,00 euro.

infatti al limite quelli che hanno gia sky e dazan pagheranno i 5€ ma nessuno che ne sky che dazan faranno piu' abbonati per questo accordo
 
Questo accordo per Sky significa poter pubblicizzare e vendere il suo Sky Q come l'unica piattaforma hardware in cui poter vedere tutta la Serie A, incluse le partite in esclusiva DAZN (big match compresi) con la qualità e soprattutto la stabilità del satellite. Se consideriamo le polemiche roventi dell'anno scorso legate alla qualità e all'affidabilità dello streaming e se ci sommiamo l'immagine ormai compromessa di DAZN, direi che quanto assicurato da quest' accordo non è un vantaggio di poco conto per Sky.

Per quanto riguarda il punto di vista del cliente, a livello di prezzi trovo invece davvero esagerato il listino. A parte il fatto che i clienti Sky non hanno in questo modo nessun vantaggio di tipo commerciale, in pratica, per avere la visione sul satellite o sul digitale terrestre di ZONA DAZN è necessario spendere come minimo 50 euro al mese (40 euro in caso dovesse essere compatibile anche l'abbonamento DAZN con TIM). Non mi sembra proprio poco, soprattutto se consideriamo che TIM gli stessi contenuti li offre in solo streaming ma a 20 euro al mese.

Insomma, io la considero un'offerta buona soltanto per chi ha problemi grossi di connettività, mentre per tutti gli altri non ha senso spendere così tanto per il solo vantaggio di accedere alle partite tramite satellite o digitale terrestre.
 
non state tenendo conto del fatto che c'è una larghissima parte di clienti sky che non sta pagando il pacchetto calcio in cambio del vincolo per 18 mesi. io attualmente pago 19 euro per sky tv + calcio + sport
 
infatti.
quello che non si capisce è perchè sky abbia accettato questo accordo ?
è un accordo che porterà vantaggi eventualmente solo a dazn

se ha fatto tutto questo per avere gli highlights alle 23.00 della domenica sera sono dei matti

Sky ci guadagna che se vuoi vedere le partite di dazn sul sat devi avere anche un abbonamento sky.
E a giudicare dalle lamentele che ci sono state l'anno scorso per lo streaming, mi aspetto una migrazione di massa di abbonati dazn verso il sat.
 
Sky ci guadagna che se vuoi vedere le partite di dazn sul sat devi avere anche un abbonamento sky.
E a giudicare dalle lamentele che ci sono state l'anno scorso per lo streaming, mi aspetto una migrazione di massa di abbonati dazn verso il sat.

Più che altro c'è già l'offerta di Sky con Sky TV+Calcio a 14,90€ x18 mesi,spereranno di acchiappare qualche cliente,con Kena a 19,99+5€ per il Sat,vedi tutta la Serie A(campionati esteri) sul Sat e Sky Tv a 40€
 
Questo accordo per Sky significa poter pubblicizzare e vendere il suo Sky Q come l'unica piattaforma hardware in cui poter vedere tutta la Serie A, incluse le partite in esclusiva DAZN (big match compresi) con la qualità e soprattutto la stabilità del satellite. Se consideriamo le polemiche roventi dell'anno scorso legate alla qualità e all'affidabilità dello streaming e se ci sommiamo l'immagine ormai compromessa di DAZN, direi che quanto assicurato da quest' accordo non è un vantaggio di poco conto per Sky.

Per quanto riguarda il punto di vista del cliente, a livello di prezzi trovo invece davvero esagerato il listino. A parte il fatto che i clienti Sky non hanno in questo modo nessun vantaggio di tipo commerciale, in pratica, per avere la visione sul satellite o sul digitale terrestre di ZONA DAZN è necessario spendere come minimo 50 euro al mese (40 euro in caso dovesse essere compatibile anche l'abbonamento DAZN con TIM). Non mi sembra proprio poco, soprattutto se consideriamo che TIM gli stessi contenuti li offre in solo streaming ma a 20 euro al mese.

Insomma, io la considero un'offerta buona soltanto per chi ha problemi grossi di connettività, mentre per tutti gli altri non ha senso spendere così tanto per il solo vantaggio di accedere alle partite tramite satellite o digitale terrestre.
Sky non può fare sconti, perché Tim paga dazn 250 milioni l'anno per potere avere l'esclusiva degli sconti, l'unico escamotage che Sky potrebbe fare per offrire uno sconto indiretto e fare lo sconto su Sky tv ma ovviamente non lo fa
 
Sky ci guadagna che se vuoi vedere le partite di dazn sul sat devi avere anche un abbonamento sky.
E a giudicare dalle lamentele che ci sono state l'anno scorso per lo streaming, mi aspetto una migrazione di massa di abbonati dazn verso il sat.

la maggior parte di quelli che si lamentavano l'anno scorso per lo streaming erano abbonati a sky.
il confronto tra il canale sat in HD o 4k e rotella channel era impietoso, al netto dei blocchi.
quindi molti avevano sky e vedevano la partite mancanti con dazn spendendo 10 euro al mese perchè dividevano il costo con amici e parenti.

quindi con questo accordo non ci sarà nessuna migrazione ...
 
Ragazzi vorrei avere un consiglio da voi.
Sinceramente io vorrei lasciare tutto per com'è.
Nel senso che io non ho mai avuto problemi con Dazn, come dispositivo uso la Apple tv , e non ho mai avuto blocchi , rotelline che girano, ritardi.
Si vede talmente bene , nitido , che sembra che sto guardando un canale satellitare.
A me interessa solo riavere l'app sui mini , su sky Q non lo uso.
Che dite ragazzi, non conviene attivare il canale giusto?
Grazie
 
Ragazzi vorrei avere un consiglio da voi.
Sinceramente io vorrei lasciare tutto per com'è.
Nel senso che io non ho mai avuto problemi con Dazn, come dispositivo uso la Apple tv , e non ho mai avuto blocchi , rotelline che girano, ritardi.
Si vede talmente bene , nitido , che sembra che sto guardando un canale satellitare.
A me interessa solo riavere l'app sui mini , su sky Q non lo uso.
Che dite ragazzi, non conviene attivare il canale giusto?
Grazie

Se ti trovi bene con lo streaming,non ha senso attivare il canale Sat,puoi continuare come non fosse successo nulla,e utilizzare l'app di Dazn sul mini
 
La comodità del canale sat, non ha eguali in termini di efficienza e visione (non è ritardata come lo streaming).
Per soli 5 euro al mese (il costo di un panino), io lo farei (ed infatti lo farò).

E' c'è il vantaggio di avere anche un backup, in caso di problemi alla linea.
 
Non mi sembra proprio poco, soprattutto se consideriamo che TIM gli stessi contenuti li offre in solo streaming ma a 20 euro al mese.

Io non capisco: tutto lo scorso anno a dire che si doveva essere presenti su tutte le tecnologie trasmissive, potendo usare diversi operatori, che poi uno avrebbe scritto in base alla qualità e al prezzo.... Ora si può: DAZN diretto o con pro Tim e Jena solo via streaming, tramite Tim con visione su DTT, tramite Sky con visione via sat... ognuna con il suo prezzo. Perché ora ci si straccia le vesti? C'è libertà di scelta; ovviamente ognuna con il suo pro e contro
 
Se ti trovi bene con lo streaming,non ha senso attivare il canale Sat,puoi continuare come non fosse successo nulla,e utilizzare l'app di Dazn sul mini

Io anche non lo attiverò, non ho voglia di tirar fuori altri soldi...però pensavo che a chi aveva il pacchetto calcio su Sky potessero abbonarli questi 5 Euro...peccato non sia così.
 
Ragazzi vorrei avere un consiglio da voi.
Sinceramente io vorrei lasciare tutto per com'è.
Nel senso che io non ho mai avuto problemi con Dazn, come dispositivo uso la Apple tv , e non ho mai avuto blocchi , rotelline che girano, ritardi.
Si vede talmente bene , nitido , che sembra che sto guardando un canale satellitare.
A me interessa solo riavere l'app sui mini , su sky Q non lo uso.
Che dite ragazzi, non conviene attivare il canale giusto?
Grazie

Credo che potrai anche farne a meno dei canali sat se ti interessa solo sulle app in streaming, però probabilmente dovrai avere il profilo Plus per usare DAZN su diversi dispositivi per non farti grossi problemi di gestione se ne hai più di due.

Io penso che farò DAZN standard con Kena a 20€ e poi se lo lasciano fare valuto se aggiungere i canali sat a 5€.
 
La comodità del canale sat, non ha eguali in termini di efficienza e visione (non è ritardata come lo streaming).
Per soli 5 euro al mese (il costo di un panino), io lo farei (ed infatti lo farò).

Ma infatti a me si vede come un canale sat
Mai ritardi streaming e blocchi.
Non so se mi conviene
 
Io non capisco: tutto lo scorso anno a dire che si doveva essere presenti su tutte le tecnologie trasmissive, potendo usare diversi operatori, che poi uno avrebbe scritto in base alla qualità e al prezzo.... Perché ora ci si straccia le vesti? C'è libertà di scelta; ovviamente ognuna con il suo pro e contro
E chi ha scritto che è una cosa negativa il fatto di avere la Serie A su tutte le piattaforme? Io mi sono semplicemente concentrato sui prezzi, che giudico alti, e ho concluso che queste condizioni l'attivazione di ZONA DAZN ha senso solo per chi non dispone di una connessione sufficiente a garantire uno streaming accettabile. Tutto qui.

Che poi ci sia maggiore libertà di scelta è fuori discussione ed è sempre una cosa buona. I prezzi ognuno li valuta da sé, io li ho valutati nel modo che ho descritto.
 
Indietro
Alto Basso