Faccio una premessa, un conto e’ che DAZN mi consideri SEMPRE ATTIVO il dispositivo se attivo zona DAZN sat, in tal modo però l’abbonamento nel caso dell’opzione standard diventerebbe un abbonamento SAT a tutti gli effetti perché se , nel piano standard, il mio unico dispositivo risultasse sempre attivo io non avrei alcun modo di vedere da altro apparato se non collegato alla stessa linea internet. Questo però’ mi sembrerebbe una grave errore perché in questo modo se io andassi il week end in montagna non potrei vedere le partite dal tablet come ho sempre fatto.
Viceversa se invece DAZN mi dicesse che e’ in grado di capire quando sono sintonizzato sui suoi canali, lo troverei abbastanza difficile…in primis perché ci sono tantissimi decoder MySky che per scelta utente non sono collegati alla linea internet ( non c’è scritto da nessuna parte che sono obbligato a tenere il decoder attaccato all’adsl che per assurdo potrei anche non avere ) …e comunque io potrei sempre staccare dalla linea internet lo SkyQ mentre guardo il 214…e lì mi spiegate come fa DAZN a capire in che canale sono e su quale linea wi-fi sarei collegato per permettermi la seconda visione su altro dispositivo collegato alla stessa linea .
Per me quindi o ZONA DAZN trasforma l’abbonamento in LINEARE PURO senza possibilità di accedere via streaming da nessun dispositivo ( scelta assurda ) oppure vedrete che non conteggia nulla…e i 5 euro diventano una via di mezzo fra il base ed il plus…non vedo alternative
Anche perchè se lo considerasse un device come un cellulare o un tablet non vedo perchè devo pagare 5 euro in più. Anzi devo pagare 5 euro in più e danno per scontanto che io 24h/24 guardo quel canale e quindi ho solo un altro strumento di visione attivabile e su quella rete wi-fi? (quale, di grazia, visto che lo sto guardando da satellite??) Ma stiamo scherzando? Costo maggiorato e fruibilità diminuita? Questi son matti