In Rilievo DAZN - Offerta, dati finanziari, management e attività internazionali

Precisazione. Intendo dire che le due emittenti in questione non dovrebbero avere i diritti per le stesse cose, ma averli in esclusiva in una quantità che sia bilanciata. Vedi l'attuale situazione in Gran Bretagna, in Germania e in Spagna.
Aggiungerei la Francia, ma là per vedere proprio tutto sono necessari 4 abbonamenti.

In Italia invece dal 2021 al 2024 abbiamo una via di mezzo senza senso. Esclusiva di qua, esclusiva di là e competizioni condivise, ma senza veri accordi. In questo ciclo contrattuale in pratica esiste solo l'esclusiva sul satellite.
Precisazione in Francia bastano due abbonamenti perché canal + a nel suo pacchetto sia bein sport che eurosport è questa della Francia dovrebbe essere la via da seguire sempre con accordi del genere
 

Ho letto altri articoli, perché quello è a pagamento. DAZN ha perso oltre 2 miliardi nel 2021 per un totale di 5 miliardi gli ultimi tre anni presi in esame. Il CEO ha dichiarato che sono tranquilli e che con l'aumento del costo degli abbonamenti pensano che nel 2023 diminuirà la differenza dei costi e dei ricavi e già nel 2022 le perdite sono state più contenute.

In pratica DAZN è in pesante perdita dal momento della nascita dell'azienda nel 2016.
 
Ultima modifica:
Ho visto adesso la discussione: non facciamola diventare l'ennesimo "spin-off" della discussione dei diritti serie a o a scontri tra questo e quell'operatore, altrimenti chiude subito; se si parla di DAZN, anche nei vari mercati, va bene.
 
DAZN - Dati finanziari

Secondo me il dato (ufficiale) più preoccupante è il numero di abbonati.
Totale di 8 milioni (tra tutti i mercati in cui opera) a fine 2022
 
A me non sembra più un business sostenibile. Forse non lo è proprio mai stato. Però, fino a quando il magnate metterà liquidità, non dovrebbero avere troppi problemi, dal punto di vista finanziario.
Comprare in esclusiva i diritti delle massime competizioni calcistiche domestiche e delle coppe europee non è mai stato sostenibile, sky, che adesso sta ricominciando a respirare, ne sa qualcosa e anche Mediaset Premium. Però le esclusive fanno vendere abbonamenti, infatti senza quelle dubito che dazn avrebbe fatto 2 milioni di abbonati, e la lega senza esclusive non incasserebbe il miliardo a stagione. Quindi è tutto il sistema che è insostenibile ma finché qualcuno sarà disposto a sborsare quelle cifre resterà tutto in piedi e si andrà avanti così.
 
Ma gli abbonati ed il fatturato non servono a nulla se alla fine della fiera non si fanno utili. Giustamente il nuovo arrivato ci prova pensando di riuscire dove gli altri hanno fallito. Poi però arriva il momento in cui si tirano le somme
 
Comprare in esclusiva i diritti delle massime competizioni calcistiche domestiche e delle coppe europee non è mai stato sostenibile, sky, che adesso sta ricominciando a respirare, ne sa qualcosa e anche Mediaset Premium. Però le esclusive fanno vendere abbonamenti, infatti senza quelle dubito che dazn avrebbe fatto 2 milioni di abbonati, e la lega senza esclusive non incasserebbe il miliardo a stagione. Quindi è tutto il sistema che è insostenibile ma finché qualcuno sarà disposto a sborsare quelle cifre resterà tutto in piedi e si andrà avanti così.

Io dico che andare solo sul calcio non è sostenibile per un broadcaster. I dati che hanno riportato i giornali internazionali sul bilancio di DAZN lo dimostrano. Non ho parlato del sistema.

Visto che hai citato gli altri, Sky è ancora qui perché ha saputo diversificare gli investimenti su tutti i contenuti e ha iniziato a vendere altri prodotti, come la connettività e ora il TV. Premium Mediaset ha chiuso esattamente perché aveva quasi solo il calcio e non ha mai prodotto utili.

Tornando su DAZN, mi sembra di ricordare che i numeri degli abbonamenti in Italia siano aumentati di poco, confrontati con i primi tre anni in cui aveva i diritti per tre partite per turno in esclusiva..
 
Ultima modifica:
Ma nella sola Europa in quali Paesi DAZN opera?? Italia , Germania , Austria ,.... e poi ??
 
Ma nella sola Europa in quali Paesi DAZN opera?? Italia , Germania , Austria ,.... e poi ??

L'Italia, la Germania, l'Austria e la Svizzera, la Spagna. Con l'acquisizione di ELEVEN il Portogallo, il Belgio e la Polonia. Comunque è presente in tutti i Paesi con gli eventi per cui ha i diritti internazionali e i contenuti prodotti in modo autonomo.
 
Indietro
Alto Basso