DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.

Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.

Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.

Quoto, quoto e straquoto! :)
 
Che io sappia a molti va e a pochi non va, confermato anche dai moderatori. Su DAZN sono stati grossi miglioramenti sin dalla domenica della seconda giornata. Tra di questi "molti" (compreso me) vorrebbero una migliore qualità tutto in 50 fps stile Now TV. Ho esortato DAZN e/o SKY di applicare la tecnologia di Now TV su DAZN, c'è solo da sganciare moneta. Lo faranno? Forse sì, forse no.

P.S.: tu hai un TV Sony Android o sbaglio?

Beh a leggere in questo forum non siamo pochi...
a leggere poi delle varie iniziative AGCM,
a leggere poi i vari post su twitter o semplicemente facendo una ricerca su Google... (vogliamo parlare anche degli errori di connessione alle app --errore 78-000-34 o 78-000-43--)
Ma ripeto non è possibile che si possa partire come sDAZN è partita...
"..ci sono stati grossi miglioramenti..." dici! Appunto! Ma da quando gli "aggiustamenti" si fanno in corsa?? Ovvio che ci devono essere le migliorie...ma partire valendo 2...per poi dopo 3 settimane arrivare a 5...non credo sia fonte di soddisfazione!
Ripeto...non capisco questa difesa a oltranza di DAZN
Si, ho un tv android
Buona giornata
 
Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.

Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.

Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.

non é sky o DAZN ad essere calciocentrico, é la mentre di quelli che ritengono il calcio un diritto costituzionale che condiziona sky e dazn, hai letto anche tu i tanti messaggi che pensano che senza calcio non si viva e si deva fare interrogazioni parlamentari perché non si vedere una partita...

oggi DAZN ha aggiunto la NFL, quanti messaggi pensi genererá questa notizia? meno di quelli di lamentela di questo 3d sicuro. loro semplicemente vanno dove c'é la massa.
 
Avendo letto la maggior parte delle migliaia di post, più o meno tecnici, di questa discussione, mi sembra di poter sintetizzare le seguenti evidenze:
1) i problemi riportati da molti NON sono ascrivibili, salvo casi eccezionali, alla dotazione hw dell'utente (device, modem, tipologia/banda dell'accesso). E' stato ampiamente documentato come a parità di dotazione, utenti diversi abbiano avuto nello stesso momento esperienze completamente diverse, dalla piena (o quasi, perché pochi hanno considerato la qualità video all'altezza delle aspettative) soddisfazione alla totale inguardabilità.
2) se problemi sui device ci sono stati (e.g. con la frequenza di refresh) anche in condizioni ottimali di ricezione sono riconducibili alla scelta di DAZN di essere presente da subito sulla maggior parte dei dispositivi con app poco testate e di dubbia qualità. Qualsiasi intervento di configurazione richiesto all'utente sui propri dispositivi per migliorare l'esperienza di visione è incompatibile con il target di massa di questo servizio.
3) la correlazione fra insorgere dei problemi e numero di utenti attivi è indubbia (e.g. problemi che aumentano nei secondi tempi quando l'audience cresce e che spariscono a fine partita)
4) la madre di tutti i problemi è la leggerezza con cui DAZN ha valutato il numero potenziale degli utenti simultaneamente attivi (bastava guarda i dati Auditel di Sky e Premium per le stesse partite dello scorso anno) a fronte della banda disponibile nei punti di interconnessione con gli ISP italiani delle CDN a cui DAZN si appoggia. Arrivando verso alla saturazione dei relativi link, su cui peraltro passa anche altro traffico, i protocolli adattativi fanno quel che possono portando i device a lavorare su profili a più bassa qualità fino a che non ce n'è proprio più e vai di rotellina.
5) infine, in condizioni ideali il ritardo dalla diretta può essere ridotto entro certi limiti (vedi comunicato trionfalistico dopo Parma-Juve) ma se su un device si arriva al blocco ripetuto dello streaming il ritardo aumenta progressivamente e può arrivare anche a diversi minuti
 
boh, fisime su HD o SD a parte, io spero solo che si arrivi ad una fluidità equiparabile alla trasmissione televisiva o quasi....
 
Avendo letto la maggior parte delle migliaia di post, più o meno tecnici, di questa discussione, mi sembra di poter sintetizzare le seguenti evidenze:
1) i problemi riportati da molti NON sono ascrivibili, salvo casi eccezionali, alla dotazione hw dell'utente (device, modem, tipologia/banda dell'accesso). E' stato ampiamente documentato come a parità di dotazione, utenti diversi abbiano avuto nello stesso momento esperienze completamente diverse, dalla piena (o quasi, perché pochi hanno considerato la qualità video all'altezza delle aspettative) soddisfazione alla totale inguardabilità.
2) se problemi sui device ci sono stati (e.g. con la frequenza di refresh) anche in condizioni ottimali di ricezione sono riconducibili alla scelta di DAZN di essere presente da subito sulla maggior parte dei dispositivi con app poco testate e di dubbia qualità. Qualsiasi intervento di configurazione richiesto all'utente sui propri dispositivi per migliorare l'esperienza di visione è incompatibile con il target di massa di questo servizio.
3) la correlazione fra insorgere dei problemi e numero di utenti attivi è indubbia (e.g. problemi che aumentano nei secondi tempi quando l'audience cresce e che spariscono a fine partita)
4) la madre di tutti i problemi è la leggerezza con cui DAZN ha valutato il numero potenziale degli utenti simultaneamente attivi (bastava guarda i dati Auditel di Sky e Premium per le stesse partite dello scorso anno) a fronte della banda disponibile nei punti di interconnessione con gli ISP italiani delle CDN a cui DAZN si appoggia. Arrivando verso alla saturazione dei relativi link, su cui peraltro passa anche altro traffico, i protocolli adattativi fanno quel che possono portando i device a lavorare su profili a più bassa qualità fino a che non ce n'è proprio più e vai di rotellina.
5) infine, in condizioni ideali il ritardo dalla diretta può essere ridotto entro certi limiti (vedi comunicato trionfalistico dopo Parma-Juve) ma se su un device si arriva al blocco ripetuto dello streaming il ritardo aumenta progressivamente e può arrivare anche a diversi minuti

La "madre di tutti i problemi" è la Lega Calcio, Dazn è la ciliegina.
 
Che io sappia a molti va e a pochi non va, confermato anche dai moderatori. Su DAZN ci sono stati grossi miglioramenti sin dalla domenica della seconda giornata. Tra di questi "molti" (compreso me) vorrebbero una migliore qualità tutto in 50 fps stile Now TV. Ho esortato DAZN e/o SKY di applicare la tecnologia di Now TV su DAZN, c'è solo da sganciare moneta. Lo faranno? Forse sì, forse no.

P.S.: tu hai un TV Sony Android o sbaglio?



Qui bisogna capire..... quando e quante volte va ... ai molti che va .... e come va! Io non sono tra i critici a prescindere a sono fra quielli forse da annoverre fra quelli che và..... Purtuttavia il distinguo di come va è d'obbligo ... Parlo della mia esperienza che ritengo in assoluto non negativa che quando va bene e si riesce a vedere è nei seguenti modi: a) solo eccezionalmente si vede con qualità 50 fps (forse un paio di eventi dall'inizio in tutto ...) b) il piu delle volte la qualità è mediocre e cio si avverte anche con pannelli fra i 40 e i 49 pollici (diciamo un sd) ; c) la visione a volte è a sactti per cui diventa non guardabile pechè ci si stanca e si accumulano minuti di rtardo.... Per cui non volendomi sobbarcare l'onere di dispositvi che qui leggo più performanti ... avendo a disposizione un sony 49 che mi è costato abbastanza (acquistato di recente) è chiaro che finita "la pacchia :eusa_wall:" dei mesi gratis, non rinnovero l'abbonamento.... finchè è gratis daro/daremo tempo a DAZN ... ovvio che se non avranno voglia di sganciare moneta il servizio, le discussioni e i forum e quant'altro resteranno a beneficio di solo pochi (ritengo) intimi volontari e resistenti (nel continuare a testare il servizio) e che vedono tutto e quasi con buona qualità e senza mai avere disservizi e conseguenti ritardi nella trasmissione degli eventi.
 
Ultima modifica:
non é sky o DAZN ad essere calciocentrico, é la mentre di quelli che ritengono il calcio un diritto costituzionale che condiziona sky e dazn, hai letto anche tu i tanti messaggi che pensano che senza calcio non si viva e si deva fare interrogazioni parlamentari perché non si vedere una partita...

oggi DAZN ha aggiunto la NFL, quanti messaggi pensi genererá questa notizia? meno di quelli di lamentela di questo 3d sicuro. loro semplicemente vanno dove c'é la massa.

Fuori strada completamente, almeno per quanto mi riguarda. IL MIO DIRITTO E' QUELLO DI VEDERE PER QUANTO PAGO e NELLA QUALITA' CHE TU MI DICHIARI DI TRASMETTERE...BISOGNA PARTIRE DA QUI , le altre sono chiacchiere al vento, come il più volte citato "diritto costituzionale" che sta diventando strumentale per nascondere affarismo e opportunismo

Fermo restando che sono sempre libero di recedere dal servizio quando e come voglio, al netto della FORZATURA ATTUALE DELLO STREAMING che costringerà tanta gente alla rinuncia di vedere 10 partite della propria squadra o a vedere le gare in qualità scadente a fronte dei soldi spesi
 
Fuori strada completamente, almeno per quanto mi riguarda. IL MIO DIRITTO E' QUELLO DI VEDERE PER QUANTO PAGO e NELLA QUALITA' CHE TU MI DICHIARI DI TRASMETTERE...BISOGNA PARTIRE DA QUI , le altre sono chiacchiere al vento, come il più volte citato "diritto costituzionale" che sta diventando strumentale per nascondere affarismo e opportunismo

Fermo restando che sono sempre libero di recedere dal servizio quando e come voglio, al netto della FORZATURA ATTUALE DELLO STREAMING che costringerà tanta gente alla rinuncia di vedere 10 partite della propria squadra o a vedere le gare in qualità scadente a fronte dei soldi spesi

sempre il solito discorso, é tuo diritto vedere quello che paghi qui non ci piove, ma é diritto di dazn trasmettere quello che vuole come vuole. il calcio non é un bene primario e non sottostá a nessun controllo di qualitá. se non vedi le partite su DAZN significa che non paghi DAZN, se paghi le vedi come vogliono loro. cioé su internet. qui finisce il discorso, l'unica cosa che puoi fare da utente é decidere se pagare se ti piace vedere quello che passa DAZN oppure no, se ritieni DAZN non all'altezza di valere 10 euro semplicemente non lo paghi.

tu paghi per quello che trasmettono, non puoi pretendere di pagare e poi decidere il livello di qualitá. se vai in trattoria mangi da trattoria, non pretendi di mangiare da Cracco in trattoria, se vuoi Cracco paghi Cracco, semplice. quindi se vuoi la qualitá guardi il calcio su sky, e le partite di DAZN le vedi in 4k HDR 8 giorni dopo. questo lo puoi decidere tu, ma non puoi decidere cosa deve fare DAZN solo pagando 10 euro.

se avessi letto i termini di contratto di DAZN, avresti letto che la qualitá dello streaming puó variare da SD ad HD, ed é per quello che tu paghi, non puoi pretendere che sia tutto 1080p perché non c'é scritto sul contratto che hai accettato sottoscrivendo l'abbonamento. se trovi sul contratto di DAZN che il minimo deve essere 1080p o 720p allora puoi tranquillamente impugnare il contratto e fare causa, ma non essendoci scritto quello che vuoi tu, c'é poco da fare.

questo é l'esempio di come mai le tv sono cosí focalizzate sul calcio.
 
di connessione di solito sto sui 5.5-6 mega effettivi (ovviamente via LAN e senza altro collegato)... chiaro che non è il massimo, ma in teoria dovrebbero bastare, no? :eusa_shifty:

sulla congestione non saprei, nel fine settimana ho visto un pò di Carpi Cittadella (che non penso abbia avuto moltissimi accessi) eppure niente da fare lo stesso...
 
sempre il solito discorso, é tuo diritto vedere quello che paghi qui non ci piove, ma é diritto di dazn trasmettere quello che vuole come vuole. il calcio non é un bene primario e non sottostá a nessun controllo di qualitá. se non vedi le partite su DAZN significa che non paghi DAZN, se paghi le vedi come vogliono loro. cioé su internet. qui finisce il discorso, l'unica cosa che puoi fare da utente é decidere se pagare se ti piace vedere quello che passa DAZN oppure no, se ritieni DAZN non all'altezza di valere 10 euro semplicemente non lo paghi.

tu paghi per quello che trasmettono, non puoi pretendere di pagare e poi decidere il livello di qualitá. se vai in trattoria mangi da trattoria, non pretendi di mangiare da Cracco in trattoria, se vuoi Cracco paghi Cracco, semplice. quindi se vuoi la qualitá guardi il calcio su sky, e le partite di DAZN le vedi in 4k HDR 8 giorni dopo. questo lo puoi decidere tu, ma non puoi decidere cosa deve fare DAZN solo pagando 10 euro.

se avessi letto i termini di contratto di DAZN, avresti letto che la qualitá dello streaming puó variare da SD ad HD, ed é per quello che tu paghi, non puoi pretendere che sia tutto 1080p perché non c'é scritto sul contratto che hai accettato sottoscrivendo l'abbonamento. se trovi sul contratto di DAZN che il minimo deve essere 1080p o 720p allora puoi tranquillamente impugnare il contratto e fare causa, ma non essendoci scritto quello che vuoi tu, c'é poco da fare.

questo é l'esempio di come mai le tv sono cosí focalizzate sul calcio.

Premesso che ho ADSL 20 Mega , effettivi durante le gare 10-12 Mega, qua non si tratta di vedere in SD o HD e di risoluzione dell'immagine, ma della "rotellina che continua a girare" nei momenti topici delle partite ( in Juve -Parma è capitato appena prima del gol di Matuidi...... di questo passo cosa facciamo ? chiediamo i rimborsi ? Io pagherei anche 20€/mese, ma devo avere il diritto e la certezza di vedere la partita per intero e non a pezzetti , non incaxxami davanti alla tv perchè DAZN deve perfezionarsi, o perchè il WiFi è ballerino, perchè i CDN sono pochi o perchè i contatti sono troppi...cosa vuoi che me ne freghi di questo ? Non auguro certo un freno alla evoluzione tecnologica, ma vivaddio , compro Chromecast, ho App DAZN su TV Samsung Tizen e continuo a vedere con interruzioni la partita Ricorrere allo Smartphone è davvero fuori da ogni logica... Una cosa è certa: fino allo scorso anno questo problema non c'era. Vuol dire semplicemente che si è creato un danno al tifoso che per giunta andrà a pagare il Calcio di serie A , tra Sky e DAZN, a costi più elevati, per gli interessi di chi sappiamo. Bella roba...
 
ma della "rotellina che continua a girare" nei momenti topici delle partite ( in Juve -Parma è capitato appena prima del gol di Matuidi...... di questo passo cosa facciamo?
Se eri collegato via WiFi e/o qualche altro familiare fa altro con la tua linea (mandare video via Whatsapp?) possono succedere certe cose. Diversamente è un problema di DAZN (o CDN o provider). Per quanto riguarda i rimborsi la vedo dura. Nessuno è riuscito ad "affossare" Now TV che costa 30 euro al mese (tre volte di DAZN) davanti al giudice. Bisogna vedere cosa dice il contratto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso