Leggo che molti giustificano DAZN per i disservizi spiegando che i troppi utenti collegati contemporaneamente causano saturazioni sulle infrastrutture, quasi che la colpa fosse del numero di clienti connessi. Io però sottolineo un aspetto: è stata DAZN a scegliere di operare esclusivamente su Internet o gliel'hanno imposto le autorità? Se loro hanno liberamente scelto di lavorare in streaming è solo per vantaggio proprio, perché così risparmiano notevolmente sui costi di gestione e possono offrire il prodotto a un prezzo più basso rispetto a chi opera sul satellite o sul digitale terrestre (piattaforme dove la gestione degli impianti o l'affitto della banda costa moltissimo). Essendo una scelta loro, dovrebbero essere consapevoli che distribuire contenuti sportivi in diretta solamente in streaming richiede un sistema di distribuzione adeguato, tanto più che si tratta di un gruppo che già in altri paesi lavora da anni nel settore, quindi non è al debutto assoluto. Insomma, avrebbero dovuto adeguarsi per tempo e presentarsi pronti alla partenza del campionato, non migliorare a poco a poco a distanza di settimane dall'avvio del servizio. Io sinceramente scuse e attenuanti per DAZN non ne vedo affatto.
Per quanto riguarda la due giorni di rugby che ho seguito, devo dire che venerdì il primo tempo è filato liscio, mentre nel secondo tempo buffering in continuazione al punto che ho dovuto rinunciare. Ieri sera nel primo tempo ho notato qualche calo del bitrate e buffering, così ho provato a uscire e rientrare nello streaming. Questo forse mi ha portato a collegarmi a un altro server e da lì in poi la visione è stata molto più stabile, con una discreta fluidità su decoder Skypper TIMvision e qualità accettabile, dato che parliamo sempre di un 720p.
Piccola nota: credevo che fosse solo Sky ad essere calciocentrica, ma vedo che a DAZN sono ancora peggio. Non c'è comunicato infatti in cui il loro pensiero non vada al solo calcio, come se il resto fosse stato messo lì giusto per dire che si tratta di un servizio non solo calcistico ma sportivo.
Quoto, quoto e straquoto!