DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non penso che siamo progrediti tecnologicamente. Passare dall'avere le partite a 1080i e alcune a 2160p (risoluzione 4K, per chi non lo sapesse) all'avere solo il 720p, passare dalla stabilità del satellite all'instabilità dello streaming e passare dalla facilità d'accesso dei canali lineari alla relativa macchinosità di un'app non è progresso tecnologico, è regresso allo stato puro.

L'unico progresso portato dai servizi OTT e da DAZN si è avuto a livello economico e commerciale, perché effettivamente l'accesso alla Serie A ha oggi un costo più basso e soprattutto non ha i vincoli tipici delle pay-TV tradizionali.

quoto
 
Non capisco perché quando parlate di Sky pensate sempre e solo al satellite. Sky da anni consente la visione dei suoi programmi in streaming e in mobilità su Sky Go prima e su Now dopo, peraltro con qualità migliore. Da come molti di voi parlano, compresi giornalisti e addetti ai lavori, sembra invece che lo sport in streaming l'abbia inventato DAZN.

Sulla facilità dell'app (i canali devi cercarli, ma perché sull'app i contenuti che non sono ritenuti da DAZN importanti non devi andare a cercarli su menu e sottomenu?) rispetto alla sintonizzazione dei canali lineari dissento completamente, ma ognuno ha le sue opinioni.
La maggior parte dei clienti è via parabola. Inoltre ci si lamentava di dazn che richiedeva la connessione ad internet...
 
Mi sembra che nei documenti si parlasse di DAZN Edge. Probabilmente useranno questo, per il momento, aspettando l'implementazione del Multicast.
Infatti si chiama proprio daznedge lo streaming dalle cache locali degli operatori. Mentre "indazn" è il nome dello streaming che arriva da AWS, per quello che sono riuscito a constatare finora
 
i vod passano ancora da akamai. prova con i canali live, tipo eurosport

eurosport 1 mi da https://dc1live2lindazn.akamaized.net/out/u/dazn-linear-dc1-007_audio_1_31_36177181.mp4?m=1623120284
i giorni scorsi avevo sentito il mio piccolo provider per sapere come erano messi con dazn e mi avevano risposto "per quanto riguarda la cache di DAZN siamo già attrezzati con un collegamento diretto con la loro CDN presso MIX"
vediamo come andra' quest'anno, lo scorso anno non ho avuto problemi
 
Comunque Dazn non trasmetterà in 4k, ma tra 720p e 1080i con cui trasmette sky il 90% delle partite, a livello visivo non vi è molta differenza. Basta vedere la rsi o i canali germanofoni.

A, livello di infrastruttura invece non possiamo fare paragoni, per ora, con il triennio passato, in quanto gli investimenti che stanno facendo sono, importanti. Dire che non si vedrà bene oggi è semplicemente da prevenuti. I primi bilanci sarà più giusto e più onesto farli tra un mese.
 
Comunque Dazn non trasmetterà in 4k, ma tra 720p e 1080i con cui trasmette sky il 90% delle partite, a livello visivo non vi è molta differenza. Basta vedere la rsi o i canali germanofoni.

Io sinceramente la differenza la noto, specie nelle grafiche e nelle riprese delle partite dall'alto c'è una differenza notevole in termine di definizione tra 720p e 1080i.

Il paragone che molti fate con i canali tedeschi e svizzeri è relativo, anzi è improprio, perché molta della resa dipende dal codec usato e dal profilo scelto in fase di encoding dall'emittente. Tutte cose sulle quali DAZN purtroppo ha delle mancanze, per cui il problema non è solo la risoluzione ma il "confezionamento" del prodotto audiovisivo che viene distribuito.
 
Io sinceramente la differenza la noto, specie nelle grafiche e nelle riprese delle partite dall'alto c'è una differenza notevole in termine di definizione tra 720p e 1080i.

Il paragone che molti fate con i canali tedeschi e svizzeri è relativo, anzi è improprio, perché molta della resa dipende dal codec usato e dal profilo scelto in fase di encoding dall'emittente. Tutte cose sulle quali DAZN purtroppo ha delle mancanze, per cui il problema non è solo la risoluzione ma il "confezionamento" del prodotto audiovisivo che viene distribuito.

È importante anche il contesto. Entro i 32 pollici la differenza può risultare minima. Per la generazione "Mp3" che vede Dazn sui cellulari o su tablet non avrà mai problemi di visione.
Lo diciamo da tempo che Dazn è un'opportunità ma mancano le alternative per mantenere la qualità di visione a livelli tecnologici adeguati ai tempi. È questa scelta dei detentori dei diritti che si contesta non il concetto di piattaforma Ott in sè
 
Esatto, è decisivo nel giudizio anche il televisore usato e le dimensioni dello schermo.

Comunque, a parte tutto, va ricordato che colossi come YouTube il 720p non lo considerano da tempo nemmeno HD, con buona pace di tedeschi e svizzeri che troppo spesso vengono presi come esempi virtuosi quando sono semplicemente arretrati trasmettendo in quel modo.
 
Non penso che siamo progrediti tecnologicamente. Passare dall'avere le partite a 1080i e alcune a 2160p (risoluzione 4K, per chi non lo sapesse) all'avere solo il 720p, passare dalla stabilità del satellite all'instabilità dello streaming e passare dalla facilità d'accesso dei canali lineari alla relativa macchinosità di un'app non è progresso tecnologico, è regresso allo stato puro.

L'unico progresso portato dai servizi OTT e da DAZN si è avuto a livello economico e commerciale, perché effettivamente l'accesso alla Serie A ha oggi un costo più basso e soprattutto non ha i vincoli tipici delle pay-TV tradizionali.

mi dispiace che nessuno ha capito che per progresso tecnologico intendevo in generale da 5 anni a questa parte e non nella diatriba sky vs resto del mondo, purtroppo ci sono sempre hater e fan per qualsiasi cosa e mi scuso per aver generato flame, pensate che sono uno di quelli che pagherà sia sky che dazn perché mi piace vederle anche bene quando possibile le partite, ma altrettanto non rinuncio certo a vedere la serie A soltanto perché è in mano a dazn, mi vedrò le 3 partite su sky e le 7 su dazn

tornando alla tecnologia, eppure avevo fatto anche l’esempio di amazon, dove mercoledì sono sicuro che vi accorgerete di cosa si potrebbe fare, ma per ridurre i costi immagino, dazn, ma neanche la stessa sky con now tv fa, poi è ovvio che parliamo sempre di chi ha un’ottima connessione e il satellite per chi sta messo male sotto quell’aspetto è stata un’ancora di salvezza, ma con la tecnologia attuale si potrebbe mostrare la serie A in 4k come fatto(poco) per le olimpiadi, visto che ci sono poche partite in contemporanea, semplicemente non si vuole fare
 
Esatto, è decisivo nel giudizio anche il televisore usato e le dimensioni dello schermo.

Comunque, a parte tutto, va ricordato che colossi come YouTube il 720p non lo considerano da tempo nemmeno HD, con buona pace di tedeschi e svizzeri che troppo spesso vengono presi come esempi virtuosi quando sono semplicemente arretrati trasmettendo in quel modo.
Io ho fatto questo esmpio per dieche se fanno una risoluzione più alta la qualità poi non è così male
 
mi dispiace che nessuno ha capito che per progresso tecnologico intendevo in generale da 5 anni a questa parte

Sarebbe anche giusto dire che Eurosport player esiste da ben prima di DAZN, quindi ancora una volta non hanno portato nessuna innovazione tecnologica strabiliante.

Per quanto riguarda l'app di NOW TV è di una scomodità assurda. Se voglio mettere un contenuto sportivo devo scorrere verso il basso fino a sport, cliccarci sopra e poi scorrere tutta la lista a meno che non sia nei 4 contenuti ''sponsorizzati''.

Mentre con DAZN per andare sui contenuti non sportivi dove si deve andare? In alto o in basso?
 
Purtroppo per molti, per partito preso, Dazn è il male assoluto. Io penso invece che non sia perfetta, anzi ma neanche un obbrobrio. Le Olimpiadi, al lavoro, me le ha fatte vedere con una qualità più che buona, le partite in passato anche. Per me non sarà strabiliante ma un 6 pieno se lo merita.
 
Siccome leggo in rete alcuni che parlano di 720 altri che parlano di 1080p, si può sapere con che qualità trasmette dazn?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso