DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se qualcuno ha Vodafone, potrebbe provare con Happy Video. Non so se consuma i giga di visione di DAZN sul smartphone (non ho considerato l'hotspot).
 
Grazie!

Scommetto che entro l'anno prossimo DAZN trasmetterà anche sulle piattaforme Sky (forse solo a eccezione di Now Tv), c'è la giochiamo? :p

Magari potrebbe anche essere così...ma dietro compenso di Sky.
Così come Sky ha pagato terzi editori nel corso del tempo (Marcopolo, Alice, GTX, Horror Channel...), potrebbe versare il suo 1x1000 a DAZN :laughing7:
 
La parte che ti ho quotato è un problema che abbiamo più o meno tutti a seconda del dispositivo con cui la guardi. Qua devono metterci mano loro, la tua connessione c'entra poco

Basta che leggi 4 o 5 pagine indietro (tanto è un argomento che va avanti da centinaia di pagine)

Sì, infatti ho immaginato che potesse essere un problema generale.
Anche perché nella mia zona stranamente il segnale 4g è buono.
Perciò mi pareva strano che potesse dare quel problema.
Speriamo a questo punto che risolvano il prima possibile.


Con chi se la prende per il fatto che DAZN è solo via internet e se salta l'operatore telefonico apriti cielo. (a parte che con 15 euro Wind ti da 70 giga se proprio uno ha l'ansia che li "spreca" per vedere una partita....)

Sabato scorso ha deciso di fare un diluvio universale durante quasi tutto il primo tempo di juve-lazio quindi sky se ne era allegramente andata a fare un bagno (parliamo del satellite, non del tanto vituperato internet....) e finchè non si è riaperto il cielo non c'è stato nulla da fare

Per fortuna Skygo andava senza problemi... quindi per dire che i disservizi ci possono essere con qualunque fornitore

Vero.
Non per difendere qualcuno piuttosto che un altro, ma si sa che la "pecca" del satellite è che potrebbe saltare il segnale con un temporale.

In questo caso cosa dovrebbe fare sky?
Non può di certo chiedere di far smettere di piovere.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
Per me in questo thread si sta delirando.

Tutti gli operatori hanno dei problemi:
DTT -> soggetto alle umidità ed interferenze locali
SAT -> temporali
OTT/IPTV -> disconnessioni e problemi di rete.

Qui si contesta proprio la scarsa qualità di DAZN. Se a qualcuno funziona, non vuol dire che funzioni per il resto della popolazione perché, a differenza di Sky e NOWTV che forniscono il loro dispositivo quindi si gioca ad armi pari, DAZN sembra cambiare tra gli stessi dispositivi (android vs iphone vs browser vs ps4 vs Tizen) e la cosa assurda è che cambia anche tra le stesse Tizen (in base alle serie).
 
Per me in questo thread si sta delirando.

Tutti gli operatori hanno dei problemi:
DTT -> soggetto alle umidità ed interferenze locali
SAT -> temporali
OTT/IPTV -> disconnessioni e problemi di rete.

Qui si contesta proprio la scarsa qualità di DAZN. Se a qualcuno funziona, non vuol dire che funzioni per il resto della popolazione perché, a differenza di Sky e NOWTV che forniscono il loro dispositivo quindi si gioca ad armi pari, DAZN sembra cambiare tra gli stessi dispositivi (android vs iphone vs browser vs ps4 vs Tizen) e la cosa assurda è che cambia anche tra le stesse Tizen (in base alle serie).
Sono d'accordo.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
Qui si contesta proprio la scarsa qualità di DAZN. Se a qualcuno funziona, non vuol dire che funzioni per il resto della popolazione perché, a differenza di Sky e NOWTV che forniscono il loro dispositivo quindi si gioca ad armi pari, DAZN sembra cambiare tra gli stessi dispositivi (android vs iphone vs browser vs ps4 vs Tizen) e la cosa assurda è che cambia anche tra le stesse Tizen (in base alle serie).
Va anche detto che pare si sia raggiunto un sostanziale consenso, almeno sul forum, riguardo i dispositivi in grado di fornire una riproduzione perfetta: Apple TV e nVidia Shield.

Che costino dipende dal punto di vista, Apple TV è sui 160€ cioè lo stesso range che si spenderebbe se ci si volesse attrezzare per la ricezione satellitare.
Penso ad esempio al costo di CAM + scheda TivùSat (senza decoder) sui 90€, oppure ad un buon decoder satellitare HD con scheda TivùSat sui 140€.

Non si può pretendere che dispositivi low cost che come hardware hanno il minimo indispensabile possano garantire le stesse performance delle controparti più costose, specialmente in scenari complessi come la riproduzione di contenuti a 50fps.

La Firestick è alimentata esternamente? o tramite Usb della Tv? Magari può essere anche questa la discriminante.
Da quello che dici però sembra molto banalmente una App non ottimizzata
Alimentata esternamente, purtroppo lo fa anche con l'app ufficiale di Eurosport Player sugli streaming a 50fps, non lo fa invece sugli stessi streaming se mandati in playback con Kodi (che però non è un app presente nello store ufficiale).

C'è sicuramente qualche bug di sistema che Amazon deve risolvere, va detto che prima dello sbarco di Dazn e prima del passaggio a 50fps di Eurosport di fatto non c'erano neanche contenuti a 50fps sul dispositivo, quindi il problema non era ancora saltato fuori.
 
Ultima modifica:
Stasera tocca agli juventini incavolarsi contro danno
Altra pioggia di insulti in arrivo....
 
Va anche detto che pare si sia raggiunto un sostanziale consenso, almeno sul forum, riguardo i dispositivi in grado di fornire una riproduzione perfetta: Apple TV e nVidia Shield.

Che costino dipende dal punto di vista, Apple TV è sui 160€ cioè lo stesso range che si spenderebbe se ci si volesse attrezzare per la ricezione satellitare.
Penso ad esempio al costo di CAM + scheda TivùSat (senza decoder) sui 90€, oppure ad un buon decoder satellitare HD con scheda TivùSat sui 140€.

Non si può pretendere che dispositivi low cost che come hardware hanno il minimo indispensabile possano garantire le stesse performance delle controparti più costose, specialmente in scenari complessi come la riproduzione di contenuti a 50fps.

Alimentata esternamente, purtroppo lo fa anche con l'app ufficiale di Eurosport Player sugli streaming a 50fps, non lo fa invece sugli stessi streaming se mandati in playback con Kodi (che però non è un app presente nello store ufficiale).

C'è sicuramente qualche bug di sistema che Amazon deve risolvere, va detto che prima dello sbarco di Dazn e prima del passaggio a 50fps di Eurosport di fatto non c'erano neanche contenuti a 50fps sul dispositivo, quindi il problema non era ancora saltato fuori.
Non è escluso quindi che per alcune situazioni presenti anche per le TV Android in realtà si sommino sia i problemi legati alla frequenza ma alla scarsa ottimizzazione. Anche su ps4 bloccata a 60hz. un utente molto esperto su avmagazine dice che la scarsa fluidità dipende dall'adattamento dei frame ma anche dalla app. Per molti utenti poco esperti infatti per il moto è difficile da discriminare la poca fluidità dovuta ad uno schema prefissato e a quella dovuta a errori casuali
 
Non si può pretendere che dispositivi low cost che come hardware hanno il minimo indispensabile possano garantire le stesse performance delle controparti più costose

Si può eccome invece, visto che i dispositivi meno costosi sono citati chiaramente tra quelli funzionanti. Altrimenti, un fornitore serio di servizio, avviserebbe l'utente di possibili problemi. Ma scherziamo?
E il problema con le firestick è segnalato sui forum tedeschi da un sacco di tempo. Tanto per mettere il cuore in pace a chi si aspetta novità a breve.
 
negli ultimi due giorni la qualità del servizio mi pare migliorata, niente buffering, fluidità buona e qualità dell'immagine migliorata

io vedo Dazn col Tim Box e con l'app integrata nel Tv Samsung serie K, devo dire che vanno bene entrambi, non sto notando molte differenze tra i due dispositivi

ora sto seguendo on demand Lione-Nizza sul Samsung 4K da 43 pollici, non siamo al livello di Sky ma la partita si può seguire in maniera sufficiente, ieri sera nessun problema durante Palermo-Cremonese seguita sempre in on demand dopo aver visto Milan-Roma in 4K su Sky, si notava la differenza (come è ovvio) ma rispetto a 4-5 giorni prima si vede indubbiamente meglio, almeno nel mio caso

che si stiano dando una mossa? per me sono ancora in fase beta, il servizio entrerà a regime dopo la sosta quando ci sarà l'app su Sky Q, vedrete che le cose miglioreranno
 
Apple TV e nVidia Shield.

Non si può pretendere che dispositivi low cost che come hardware hanno il minimo indispensabile possano garantire le stesse performance delle controparti più costose, specialmente in scenari complessi come la riproduzione di contenuti a 50fps.

Hai ragione,ma allo stesso stesso modo non lo si può (pretendere) nemmeno per il fatto che l'ultimo servizio appena arrivato non sia in grado,almeno fino ad ora,di ottimizzare non solo i dispositivi esterni già abbondantemente citati,ma nemmeno le app integrate sulle nostre belle tv,pagare profumatamente centinaia, se non migliaia di euro e che,fintanto non viene aperta l'applicazione DAZN funzionano a meraviglia....poi,non ne parliamo.

Da quanto si legge e capisce da queste millemila pagine della discussione ciò che ne viene fuori è che al momento si hanno problemi con Amazon FireStick,Android TV,Tizen(non si capisce bene su quale modello tv,riferito all'anno di produzione).Insomma,siamo noi,in possesso di questi apparati, a doverci adeguare all'inadeguatezza del servizio?

Mi pare un po' come infilare la testa sotto la sabbia per nascondere gli evidenti problemi (gioventu ? infrastutture? denari spesi? ) di un servizio appena sbarcato.
 
Ultima modifica:
Per me in questo thread si sta delirando.

Tutti gli operatori hanno dei problemi:
DTT -> soggetto alle umidità ed interferenze locali
SAT -> temporali
OTT/IPTV -> disconnessioni e problemi di rete.

Qui si contesta proprio la scarsa qualità di DAZN. Se a qualcuno funziona, non vuol dire che funzioni per il resto della popolazione perché, a differenza di Sky e NOWTV che forniscono il loro dispositivo quindi si gioca ad armi pari, DAZN sembra cambiare tra gli stessi dispositivi (android vs iphone vs browser vs ps4 vs Tizen) e la cosa assurda è che cambia anche tra le stesse Tizen (in base alle serie).

Sul sat è molto raro avere problemi. Ho una parabola di 115cm e salvo eventi eccezionali non ho mai perso il segnale durante eventi.
Diciamo che per SAT e DTT puoi attuare accorgimenti che ti garantiscono una quasi certezza del servizio, via OTT non dipende solo da te.

Detto ciò credo che sia proprio DAZN stesso ad aver dato adito a tutti questi 'deliri'. Prima di mettersi in gioco doveva avere tutto pronto, app, test fatti con più o meno carichi di persone collegate, così facendo si è tirata la zappa sui piedi.
 
Non si può pretendere che dispositivi low cost che come hardware hanno il minimo indispensabile possano garantire le stesse performance delle controparti più costose, specialmente in scenari complessi come la riproduzione di contenuti a 50fps.
Allora come spieghi che la stessa FireTV, sfruttando KODI, non ha problemi?
Il vero problema è che un app multipiattaforma non la crei da oggi al domani. Per evitare questo, appena aggiudicata la serie A, avrebbero già dovuto sfornare le loro stick (come in Canada). Anche perché per me, comprare la FireTV, Chromecast o la loro, avrei preferito la loro così da non avere volutamente problemi.

Sarebbero dovuti partire con 10 dispositivi "certificati" (Apple, AndroidTV (e non android smartphone/tablet), Roku, browser web via HDMI) e man mano, inserire tutti gli altri.
 
Stamattina mi sono svegliato senza internet funzionante!!! E stasera c'è la partita! Quindi per chi non ha internet non può guardarsi le partite????
Non so proprio con chi prendermela se con DAZN, se con la lega o se con Fastweb. L'unica cosa che so è che è tutto un porcaio!!! Devono rimettere le partite in TV e bastaaaa!
Cose che capitano.
 
quindi devo sprecare 2gb di dati guardandomi la partita con i dati del cellulare???

la mia protesta era dovuta al fatto che le partite devono essere trasmesse in TV non in streaming!
E dove sta scritto che debbano essere trasmesse in tv nonsicapiscebenedove se su sat o dtt? Te lo stai inventando tu in preda a deliri di astinenza calcistica?
E poi sul fatto dei 2Gb se imposti bene il profilo su Risparmio Dati ne consumerai molti di meno nell'arco dei 90 minuti
 
Questo è il giudizio dei lettori palermitani dopo il match Salernitana-Palermo:

Come giudichi la qualità di visione di Dazn?
Scarsa (45%, 368 Voti)
Insufficiente (26%, 217 Voti)
Sufficiente (22%, 178 Voti)
Ottima (7%, 57 Voti)

Possiamo fare una cosa del genere su questo forum? Che poi il voto è univoco... ed è più credibile di qualsiasi sondaggio. :)
 
Questo è il giudizio dei lettori palermitani dopo il match Salernitana-Palermo:

Come giudichi la qualità di visione di Dazn?
Scarsa (45%, 368 Voti)
Insufficiente (26%, 217 Voti)
Sufficiente (22%, 178 Voti)
Ottima (7%, 57 Voti)

Possiamo fare una cosa del genere su questo forum? Che poi il voto è univoco... ed è più credibile di qualsiasi sondaggio. :)

Fino a quando si continuerà a NON specificare su quali dispositivi (possibilmente TV),grandezza dei pannelli TV (pollici) e distanza di visione dagli stessi,qualsiasi tipo di sondaggio è inutile,con valore tecnico pari a 0 (ZERO). Sfido chiunque a dimostrare il contrario.

Nel post n° 7471 di ieri sera,io l'ho fatto,specificando quanto serve per poter esprimere un giudizio quanto meno attendibile. Bene,se ho dato un giudizio positivo per l'evento di ieri,su quel determinato dispositivo,il mio giudizio sarebbe stato del tutto differente (negativo) su un'altro dispositivo (pannello più grande).

Continuare a scrivere "io l'ho vista bene",non significa niente e non ha nessun valore,ne tecnico ne statistico.Scrivere: "io la vede bene tramite AppleTv" ha lo stesso significato di non scrivere niente se non si specifica a quale tipo di dispositivo si è collegata,a meno che Apple Tv non emani un flusso di immagini di suo che vengono proiettate a parete o su un telo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso