DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Unica cosa che conta in questa situazione di Dazn e quindi il solo sondaggio significativo è:

1) rinnoverò l'abbonamento mensile
2) ho già acquistato il ticket per più mesi
3) non rinnovero l'abbonamento
 
Unica cosa che conta in questa situazione di Dazn e quindi il solo sondaggio significativo è:

1) rinnoverò l'abbonamento mensile
2) ho già acquistato il ticket per più mesi
3) non rinnovero l'abbonamento

Ma fin quando ci sarà la possibilità di avere l'abbonamento sempre gratis cambiando semplicemente l'email, questi di Dazn andranno in fallimento...

Ciao
 
https://www.repubblica.it/dossier/t.../30/news/ifa_2018_arrivano_i_tv_8k-205270030/

Premesso che queste TV non serviranno a nulla per diversi anni, è assurdo che ci sia chi investe per migliorare la risoluzioni delle TV e chi pensa che il futuro sia lo streaming, il buffering, la qualità scadente meno di un SD, la visione che si interrompe, che si riavvolge, i ritardi rispetto al live......

L'occhio umano non sarà in grado di percepire nessun dettaglio a quella risoluzione MAI,potrebbero passare anche 1000 di anni,a meno che non si stia a pochi centimetri di distanza,ma in quel caso si perderebbe la visione dell'insieme (campo visivo totale).
Concordo però sul fatto che sia assurdo investire su tecnologie (inutili ?!!) quando c'è chi ancora ci propina roba del genere.
 
https://www.repubblica.it/dossier/t.../30/news/ifa_2018_arrivano_i_tv_8k-205270030/

Premesso che queste TV non serviranno a nulla per diversi anni, è assurdo che ci sia chi investe per migliorare la risoluzioni delle TV e chi pensa che il futuro sia lo streaming, il buffering, la qualità scadente meno di un SD, la visione che si interrompe, che si riavvolge, i ritardi rispetto al live......
l’unico modo per poter eventualmente fruire su larga scala in broadcast del 4k e dell’8k fino a 240 fps in un più o meno prossimo futuro sarà necessariamente la banda larga, in streaming ott o iptv. Il satellite potrà farlo solo su un numero limitato di canali e di eventi con bitrate e frame rate ridotti ...

Fate un po’ voi ;)
 
Ultima modifica:
E cosa fondamentale, magari in coloro che si ritengono soddisfatti di DAZN , in realtà avrebbero omesso: "qualità accettabile, credevo peggio con tanti blocchi e problemi" :icon_cool:
 
E dove sta scritto che debbano essere trasmesse in tv nonsicapiscebenedove se su sat o dtt? Te lo stai inventando tu in preda a deliri di astinenza calcistica?
Gli Italiani hanno sempre visto la partita in televisione. Dal giorno alla notte imporre smart tv diventa una cosa discriminatoria. Nessuno dice che vedere le partite di calcio sia un diritto acquisito (tuttaltro!!). Però se un servizio è a pagamento devi dare la possibilità a tutti di potervi accedere anche con i metodi "tradizionali". E questo non è stato fatto.
 
Esagerato. La morte del calcio per me sono stati questi ultimi anni di monopolio de facto di Sky Italia.
Dazn pur con i suoi difetti è riuscita a dare una ventata di novità, e perché no di concorrenza con quelli di cui sopra (che odio), che ha fatto bene sia al mercato che alle casse della Lega Calcio

Inviato dal mio CPN-L09 utilizzando Tapatalk

Quoto!

Senza DAZN quelli di Now TV non sarebbero passati all'HD.
Senza Netflix non ci sarebbero state le 2 visioni per account e ci sarebbe stato il momopolio SKY.... Sat/DDT/Streaming!
E buonanotte al secchio!
 
Hai ragione,ma allo stesso stesso modo non lo si può (pretendere) nemmeno per il fatto che l'ultimo servizio appena arrivato non sia in grado,almeno fino ad ora,di ottimizzare non solo i dispositivi esterni già abbondantemente citati,ma nemmeno le app integrate sulle nostre belle tv,pagare profumatamente centinaia, se non migliaia di euro e che,fintanto non viene aperta l'applicazione DAZN funzionano a meraviglia....poi,non ne parliamo.

Da quanto si legge e capisce da queste millemila pagine della discussione ciò che ne viene fuori è che al momento si hanno problemi con Amazon FireStick,Android TV,Tizen(non si capisce bene su quale modello tv,riferito all'anno di produzione).Insomma,siamo noi,in possesso di questi apparati, a doverci adeguare all'inadeguatezza del servizio?

Mi pare un po' come infilare la testa sotto la sabbia per nascondere gli evidenti problemi (gioventu ? infrastutture? denari spesi? ) di un servizio appena sbarcato.

Perdonami ma in tutti i servizi ci sono dispositivi di serie A e di serie B. E ci sono app che girano meglio sull'uno piuttosto che sull'altro dispositivo.

Basti pensare alle applicazioni per smartphone. La stessa su IOS, android e Windows rispondono e funzionano in maniera diversa.

E la stessa applicazone non gira nella stessa maniera in smartphone di fascia alta e bassa. Eppure è fruibile su entrambi i dispositivi.

Io con le app per smart tv ho sempre avuto molti problemi, sia quelle mediaset, sia quelle sky. E spesso ho rinunciato a contenuti on demand su tv perché non funzionavano. Un po' per hardware magari obsoleto, un po' perché girano male.

Pretendere che tutto sia ottimizzato al 100% è davvero difficile.
Possiamo dire che non è corretto ma tutte fanno così.
Io con i miei 35€ di chromecast sono felicissimo
 
Gli Italiani hanno sempre visto la partita in televisione. Dal giorno alla notte imporre smart tv diventa una cosa discriminatoria. Nessuno dice che vedere le partite di calcio sia un diritto acquisito (tuttaltro!!). Però se un servizio è a pagamento devi dare la possibilità a tutti di potervi accedere anche con i metodi "tradizionali". E questo non è stato fatto.
Hai dimenticato una cosa: si sono dovuti dotare di parabola, impianto satellitare, decoder, smart cam ecc ecc.
Se per te è diventato tradizionale è un conto. Ma il satellitare non è uno standard. Semplicemente c'è da molti anni e lo si considera tale.
Io non ho decoder, non ho impianto satellitare e non ho parabola. Dovrei fare tutto da zero. Quindi non sarebbe tradizionale.
Io guardo via app+chromecast e con 35€ una tantum +9.99€ faccio tutto senza metter le mani a nulla.
 
Quando colleghi la HDMI alla TV vedrai probabilmente un attimo di nero ed è la fase in cui PC e TV si scambiano le informazioni relative alle frequenze disponibili. Poi clicchi il tasto destro sul desktop e dal menù a tendina scegli impostazioni video. Da lì poi avrai un menù a tendina aggiuntivo in cui ti comparirà l'elenco della frequenze (23.976, 24,25,29.97,30,50,59.94 e 60). Scegli 50

50P o 50I?
Qual è meglio?
 
Pretendere che tutto sia ottimizzato al 100% è davvero difficile.

Io con i miei 35€ di chromecast sono felicissimo

No, per carità,hai perfettamente ragione,mai preteso niente. Stiamo sempre parlando di un servizio che se piace si paga,diversamente no,non è mica indispensabile avercelo.
Magari però si sarebbe "preteso" (in senso lato) che funzionasse bene e fosse meglio ottimizzato da subito,ma tant'è,non ci perderò di certo il sonno.....a magari mi faccio anch'io la chromecast :D
 
E dove sta scritto che debbano essere trasmesse in tv nonsicapiscebenedove se su sat o dtt? Te lo stai inventando tu in preda a deliri di astinenza calcistica?
E poi sul fatto dei 2Gb se imposti bene il profilo su Risparmio Dati ne consumerai molti di meno nell'arco dei 90 minuti

Non sta scritto da nessuna parte però è un secolo che siamo abituati a guardare le partite in TV e non su internet.
Non ho astinenza calcistica però proprio oggi dovevo avere un guasto di connessione è proprio sfortuna.
Mettere il risparmio dati equivale a pessima qualità video e non è proprio il massimo.

P.S.
Stanno risolvendo il guasto speriamo tutto stia a posto prima di stasera.
 
Quoto!

Senza DAZN quelli di Now TV non sarebbero passati all'HD.
Senza Netflix non ci sarebbero state le 2 visioni per account e ci sarebbe stato il momopolio SKY.... Sat/DDT/Streaming!
E buonanotte al secchio!

Si potevano ottenere le stesse cose senza sacrificare (per una gran fetta di Italiani) la visione di circa mezza serie A.
 
l’unico modo per poter eventualmente fruire su larga scala in broadcast del 4k e dell’8k fino a 240 fps in un più o meno prossimo futuro sarà necessariamente la banda larga, in streaming ott o iptv. Il satellite potrà farlo solo su un numero limitato di canali e di eventi con bitrate e frame rate ridotti ...

Fate un po’ voi ;)

su questo hai completamente ragione, però se dopo 1 mese di trasmissioni, anche gente con fibra a 200MB ha problemi qualche domandina me la farei, e sopratutto trovo assurdo che chi gli ha venduto i diritti non ha alzato la voce.
Senza contare i proclami di "nessun problema" fatti :eusa_wall:
 
Hai dimenticato una cosa: si sono dovuti dotare di parabola, impianto satellitare, decoder, smart cam ecc ecc.
Se per te è diventato tradizionale è un conto. Ma il satellitare non è uno standard. Semplicemente c'è da molti anni e lo si considera tale.
Io non ho decoder, non ho impianto satellitare e non ho parabola. Dovrei fare tutto da zero. Quindi non sarebbe tradizionale.
Io guardo via app+chromecast e con 35€ una tantum +9.99€ faccio tutto senza metter le mani a nulla.

La parabola quando è arrivata non era esclusiva. Agli albori della parabola nel nostro paese ci fu una vera rivoluzione. Da poco agli italiani era stata concessa la possibilità (per la prima volta!!!) di vedere le partite in televisione (non so quanti anni hai, ma ti garantisco che fu una rivoluzione epocale!!!). Motivo per cui le persone facevano volentieri un sacrificio. Sapevano che era la prima volta che succedeva una cosa del genere e si trovavano ad un bivio: continuiamo con la TRADIZIONALE radiolina oppure facciamo questo "upgrade" tecnologico/culturale?? Potevi scegliere. Non è che hanno spento le radioline (allora metodo TRADIZIONALE) ed obbligato tutti a fare costosi (all'epoca era così) impianti (Allora metodi INNOVATIVI). Le cose poi sono proseguite PIANO PIANO. Al giorno d'oggi la parabola (come il DTT) può essere considerato un metodo tradizionale se si vuole accedere a contenuti esclusivi (come la serie A). Per lo streaming non può essere fatto sto ragionamento. L'italiano medio (chiamalo "italiota" se ti piace) non sa tante cose di Smart Tv, "device abilitati"(!?!?!!?), connessioni, fibra ecc... ecc... Può benissimo dire "Ok, interessante, ben venga, però devo abituarmi all'idea come quando fu della parabola e del DDT. Quindi, come fu per i suddetti metodi, facciamo un periodo di "coesistenza" (passami il termine), poi tra qualche anno vai in ESCLUSIVA".
Per me non fa una piega
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso