Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ti ho solo chiesto di continuare a non ripetere sempre la stessa cosa, polemicamente, e di accettare anche i commenti di chi - come me - è soddisfatto del servizio.Wow, pure il richiamo?
Invece di richiamare me che esprimo sempre pareri oggettivi e non di parte e cerco di essere chiaro su tutta la mia esperienza con dazn, richiama vhi davvero viene qui dentro e fa tutto tranne che dare na mano
Il primo mi sembri proprio te, che difendi a spada tratta dazn...
Leggiti tutti i miei post qui dentro e vedi bene cosa scrivo.
Molte sono critiche, ma molte anche no. Tutto fatto non per presa di posizione, ma perché mi metto davanti ai dispositivi e vedo, guardo, osservo. Poi esprimo il mio pensiero.
Non credo che tutti facciano così e siano sinceri come me...
ti ho solo chiesto di continuare a non ripetere sempre la stessa cosa, polemicamente, e di accettare anche i commenti di chi - come me - è soddisfatto del servizio.
Non difendo nessuno. Riporto esperienze e cerco di dare informazioni spesso non note ai non addetti ai lavori.
tutto qua! Spero di essere riuscito a spiegarmi. Cerchiamo di mantenere pulito il thread e non ripetere sempre le stesse cose, quotando tutti solo per far polemica. Vedrai che così anche il tuo messaggio di assoluta insoddisfazione per il servizio assumerà un peso diverso. Grazie![]()
Spero tanto per la mia soddisfazione, anche perché, come si può leggere dai tanti miei messaggi, ultimo questo sopra, io non ce l ‘ho con niente e nessuno e anzi, spero dazn faccia il botto perché quello che offrono a quel prezzo è ottimo, è il resto che non va
Proviamo a mettere un po’ d’ordine, cercando magari nel seguito di classificare i vari commenti:
1. Non mi lamento / soddisfatto del servizio
2. Non sodfistatto del servizio per:
a) Impossibilità di accedere al servizio (errori in fase di login)
b) Continue perdite di connessione e ‘riavvolgimenti’; buffering elevato; delay oltre i 20/30 sec
c) Qualità non adeguata (bassa risoluzione, basso framerate, potrebbero inquadrare di più la Leotta...)
d) Quelli di Dazn sono dei buffoni. Devono fallire. Esiste solo Sky, il resto è noia...
se non ti accontenti neanche di 15 secondi di delay come ieri hai poco da sperare, dazn non fara' mai per te
2) insoddisfatto
- c) totale mancanza di fluidità, continui cali di qualità durante la visione, una volta (ieri) blocco dell'app.
Luogo: provincia di Benevento
dispositivo utilizzato: tv Samsung 43'' serie M
connessione: fibra Infostrada con velocità reale (misurata su fast.com, come da loro indicazione) 40Mbps
connessione tra tv e router: cavo ethernet
Stasera farò una prova col pc collegato alla tv, leggendovi ho il sospetto che il difetto sia nell'app.
Cerca su Google "underscan" + nome scheda video e dovresti trovare le opzioni o delle utility da scaricare per risolvere.
Proviamo a mettere un po’ d’ordine, cercando magari nel seguito di classificare i vari commenti:
1. Non mi lamento / soddisfatto del servizio
2. Non sodfistatto del servizio per:
a) Impossibilità di accedere al servizio (errori in fase di login)
b) Continue perdite di connessione e ‘riavvolgimenti’; buffering elevato; delay oltre i 20/30 sec
c) Qualità non adeguata (bassa risoluzione, basso framerate, potrebbero inquadrare di più la Leotta...)
d) Quelli di Dazn sono dei buffoni. Devono fallire. Esiste solo Sky, il resto è noia...
Oltre a questo, come detto ... magari specificate device utilizzato, tipologia e velocità effettiva/stimata di connessione, località di fruizione.![]()
Nel pannello di controllo di Windows. Impostazioni schermo. Frequenza di aggiornamento. 50 Hz.Ciao sto usando l'AMD Vision Engine control, sono entrato nelle impostazioni underscan/overscan ma il problema è che non so come impostare il 50Hz alla tv. Ti allego un'immagine chissà riesci ad aiutarmi -> https://ibb.co/b9mNsz
se collego la tv al pc mi esce sempre 1920x1080 @60Hz.
Nel pannello di controllo di Windows. Imposta schermo. Frequenza di aggiornamento. 50 Hz.
Se non c'è, la TV non li supporta.
Non so, sarà un comportamento specifico della scheda video. Prova a fare qualche ricerca su Google indicando il modello della scheda video, magari trovi un trick specifico per risolvere. Più di questo non so dirti.Si che c'è. Ma quando metto 50 poi ridimensiona lo schermo con i bordi ai lati. E se metto a 0% l'overscan comunque non entra in tutto lo schermo
Una curiosità:
Alle 13 e 30 ho visto TG La7 (si può rivedere anche sul loro sito on demand) e hanno parlato delle partite di ieri.
Naturalmente hanno trasmesso qualche highlight di Parma-Juve e si riconosce subito la fonte (non so come è arrivata la registrazione).
E Dazn sicuramente. Tutta scattosa, poca definizione e, dulcis in fundo, si vede Cristiano Ronaldo che ruota la testa con evidente mancanza di frames per cui più che rotazione è uno scatto.
Giusto per ribadire che Dazn trasmette in maniera indecente.
E tu pensa che nonostante il mess (inattaccabile!!!) che hai scritto c’è ancora chi NON considera una canata il fatto che la Lega abbia concesso l’ESCLUSIVA ad una piattaforma SOLO streaming!Non soddisfatto del servizio per qualità non adeguata (e Leotta potrebbero anche inquadrarla di meno perché penso sia una sopravvalutata e nel suo settore ci sono presentatrici molto migliori di lei, in primis Giorgia Rossi e Monica Bertini).
Personalmente ho evitato gli eventi con gran numero di accessi perché temevo che ci fossero stati problemi (come puntualmente è accaduto) e ho ripiegato su altre soluzioni.
I pochi eventi che ho avuto modo di vedere avevano una qualità accettabile, ma molto lontana da quello che io definisco una buona alta definizione.
Pochissimi buffering (dovuti ai pochi accessi e probabilmente anche a una buona connessione, Tiscali VDSL 100 M) e buona fluidità (questo perché mi intendo di flussi audio/video e dunque sono riuscito a configurare tutto al meglio, altrimenti avrei avuto problemi di scatti dovuti alla non sincronizzazione tra frame rate e refresh rate come accaduto a molti).
Pur non essendo stato affetto da particolari problemi (e Dio mi benefica quando ho scelto di non comprare la Firestick nonostante tutti i consigli che ho letto qui sopra), sono davvero esterrefatto dall'incompetenza di DAZN sulla fornitura del proprio servizio.
Avendo completamente escluso le trasmissioni via etere (che obbligavano l'adesione a ben determinati standard) e considerato il parco dispositivi al quale si rivolgono e sul quale hanno sviluppato e rilasciato le proprie applicazioni, sarebbe stata una scelta migliore utilizzare in predefinito le trasmissioni a 60 Hz. E solo laddove non siano stati disponibili feed a 60 Hz (ma difficile che questo accada), ripiegare su un flusso a 50 Hz.
Invece hanno scelto di trasmettere solo a 50 Hz aumentando ancora di più i problemi di visione agli utenti inesperti.
Altro elemento che mi lascia esterrefatto è l'incapacità di fornire delle app decenti su tutti i dispositivi. Alcuni funzionano bene, altri male solo perché l'app non è ben ottimizzata. La questione Firestick è vergognosa, si possono impostare i 50 Hz, ma la riproduzione video continua a scattare. Per vedere decentemente su quel dispositivo bisogna installare una versione alfa di Kodi con un addon per DAZN non ufficiale sviluppato da programmatori non pagati da DAZN. Roba da mani nei capelli.
Insomma, io mi posso anche accontentare, ma il servizio non vale manco i 10 € che chiedono il secondo mese. E capisco tutti quelli che si lamentano non essendo esperti e dunque non sapendo evitare tutti i problemi che DAZN suo malgrado pone davanti ai propri clienti.
In chiusura, l'opzione d) fa sorridere. Non esiste solo Sky, ma esistono anche altri servizi che non si pagano e funzionano meglio di DAZN. E fossi in Rushton alcune domande me le farei. Diceva che DAZN avrebbe combattuto la pirateria, ma con tutti i problemi che si ritrova mi sa che invece la incita.
Beh, è ovvio che potenzialmente Dazn ha più utenti di Now TV.quello che serve capire è non quanti siano iscritti al servizio e quanti abbiano il ticket sport, ma soprattutto quanti di questi si connettano contemporaneamente per vedere uno stesso evento. Se anche fossero tutti e sicuramente così non è (sarebbe già tantissimo se fossero 50-100k)... ieri su Dazn ce n’erano contemporaneamente collegati 1 milione! Capisci la differenza? Non è difficile!