DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fastweb e dazn hanno fatto un bel lavoro con le cdn e Tim sta avendo qualche problema.
All’inizio il multicast non ha funzionato correttamente, caricando tutto sulle cdn in unicast (con relativi problemi di saturazione).
Inoltre sembra che non funzionino correttamente (o sono sature/sottodimensionate/mal configurate, questo lo possono sapere solo i loro ingegneri) le cdn interne alla loro rete.

NB. Queste cdn intere fino a due settimane fa non esistevano, sono tutti lavori recentissimi.
I provider che non hanno accordi per DaznEdge, invece, andranno di cdn generica.
E meno male che c'erano i soliti veggenti qui sopra che scrivevano che i clienti tim avrebbero avuto dei sicuri vantaggi tecnologici mentre quelli di altri provider non avrebbero visto niente e sarebbero stati costretti a passare a tim... Invece i problemi vedo che li ha avuti soprattutto chi ha una connessione Tim.
 
E meno male che c'erano i soliti veggenti qui sopra che scrivevano che i clienti tim avrebbero avuto dei sicuri vantaggi tecnologici mentre quelli di altri provider non avrebbero visto niente e sarebbero stati costretti a passare a tim... Invece i problemi vedo che li ha avuti soprattutto chi ha una connessione Tim.

Beh i vantaggi tecnologici per TIM sulla carta c'erano, se poi sono così incapaci da non riuscire a farli funzionare, è un altro discorso...

Mi riferisco in primis al multicast e all'assurdo backup DTT che non può vedere nessuno
 
Con Fastweb rimani nelle CDN interne alla rete operatore e funziona tutto correttamente. (O comunque le raggiungi “facilmente”)
Con Tim idem, ma quelle CDN non funzionano correttamente per problemi che sanno i loro ingegneri.

https://www.digital-forum.it/showth...one-problemi&p=7091794&viewfull=1#post7091794
Io ho Tim ftth e ho avuto problemi sulla Smart TV Samsung e su firestick 4k.
In entrambi i dispositivi ho impostato gli DNS di Opendns.
Vediamo come va nel prossimo fine settimana,anche se c'è chi sostiene che non serve a nulla anche se ad avere problemi da quello che ho letto ad avere problemi sono propio le CDN di Tim.
 
se ho ben capito molti tim sono andati a finire sulla CDN che ha avuto problemi ad inizio partita inter Genoa.
Lo spike potrebbe anche essere stato causato da tim stessa.

Dai numeri che girano I clienti tim sono più della metà, fondamentale per loro sfruttare al massimo il multicast.

Sembra esserci più di un fattore, alcune cose confermate ufficialmente da DAZN altre no.
In primis molti clienti sono andati su una CDN (e questo non doveva succedere), questa CDN ovviamente è collassata.
Il multicast di Tim non ha funzionato, e questo ha pesato sulle cdn interne a Tim. (Il multicast ha ripreso a funzionare nel secondo tempo di Inter-Genoa).
Poi le CDN di Tim stanno avendo qualche problema ma, come ho detto prima, il motivo lo sanno solo i loro ingegneri. Saturazione su alcune tratte? Sottodimensionate? Mal configurate? Lo sanno solo loro.

A questo vanno aggiunti tutti gli altri problemi che potrebbero crearsi.
 
Io ho Tim ftth e ho avuto problemi sulla Smart TV Samsung e su firestick 4k.
In entrambi i dispositivi ho impostato gli DNS di Opendns.
Vediamo come va nel prossimo fine settimana,anche se c'è chi sostiene che non serve a nulla anche se ad avere problemi da quello che ho letto ad avere problemi sono propio le CDN di Tim.

Si, così sembra.

Spero che per il prossimo weekend funzioni correttamente anche con i dns di Tim. Hanno una seconda settimana per lavorarci.
 
Io ho fatto dei test tramite firefox su pc e sia con dns tim che dns cloudflare a volte mi entrava su cdn ticdn (tim) e a volte su cdn akamai (meno spesso), non so da cosa dipenda a volte il cambio su cdn akamai. Forse perché la cdn tim era satura? In ogni caso spero che almeno il tim box abbia la capacità di connettersi sempre alla cdn ticdn altrimenti il multicast ovvio che non va, almeno credo
 
E meno male che c'erano i soliti veggenti qui sopra che scrivevano che i clienti tim avrebbero avuto dei sicuri vantaggi tecnologici mentre quelli di altri provider non avrebbero visto niente e sarebbero stati costretti a passare a tim... Invece i problemi vedo che li ha avuti soprattutto chi ha una connessione Tim.

Il multicast è molto importante per Tim anche sulla rete d’accesso specialmente per la sua amata fttc (in caso di ONU completamente pieni, 192 utenti su 1G o max 2G rischi di saturare completamente il link, basta un semplice calcolo). Prossimamente andranno in multicast anche i dispositivi mobile/fissi su rete Tim alleggerendo ancor di più il “peso” sulla rete interna all’operatore.

Poi certo, come ogni cosa, bisogna configurate il tutto per bene affinché funzioni.
 
Ultima modifica:
Beh i vantaggi tecnologici per TIM sulla carta c'erano, se poi sono così incapaci da non riuscire a farli funzionare, è un altro discorso...

Mi riferisco in primis al multicast e all'assurdo backup DTT che non può vedere nessuno

Come cliente TIM che si è collegato con Dazn tramite browser Firefox non ho ancora capito se nel mio caso il Multicast poteva funzionare o meno (e nel caso come verificare se ciò avviene).

Pensavo che chi avesse il decoder Timvision Box avrebbe avuto invece enormi vantaggi rispetto a chi utilizza la rete Tim ma senza utilizzo del decoder.
Evidentemente sbagliavo, se il segnale DTT non si attiva neanchè quando si hanno evidenti problemi di connessione e comunque se è limitato ad una solo partita.

Dopo la sosta e con il rientro dalle vacanze, per le partite Milan - Lazio e Napoli - Juventus la vedo veramente nera dato i gravi problemi che ho già avuto per la prima giornata.
 
Come cliente TIM che si è collegato con Dazn tramite browser Firefox non ho ancora capito se nel mio caso il Multicast poteva funzionare o meno (e nel caso come verificare se ciò avviene).

Pensavo che chi avesse il decoder Timvision Box avrebbe avuto invece enormi vantaggi rispetto a chi utilizza la rete Tim ma senza utilizzo del decoder.
Evidentemente sbagliavo, se il segnale DTT non si attiva neanchè quando si hanno evidenti problemi di connessione e comunque se è limitato ad una solo partita.

Dopo la sosta e con il rientro dalle vacanze, per le partite Milan - Lazio e Napoli - Juventus la vedo veramente nera dato i gravi problemi che ho già avuto per la prima giornata.

Ad oggi no, il multicast funziona solo su TIMVISIONBOX.
Prossimamente, con modem Tim, funzionerà anche su rete interna anche in WiFi (con Apple TV, PC, Smartphone, ecc)
 
Ad oggi no, il multicast funziona solo su TIMVISIONBOX.
Prossimamente, con modem Tim, funzionerà anche su rete interna anche in WiFi (con Apple TV, PC, Smartphone, ecc)

Speriamo che il "prossimamente" sia molto a breve, non so se con il Multicast riesco comunque a vedere la partita ma mi sembra di capire che senza il Multicast non abbia nessuna possibilità di riuscirci.
 
Ad oggi no, il multicast funziona solo su TIMVISIONBOX.
Prossimamente, con modem Tim, funzionerà anche su rete interna anche in WiFi (con Apple TV, PC, Smartphone, ecc)

Ma esattamente TIM in questi 6 mesi circa cosa ha fatto???

Non lo sapevano che il 21 agosto sarebbe cominciato il campionato?

Si aspettano che i clienti che pagano facciano da beta tester???
 
Ma esattamente TIM in questi 6 mesi circa cosa ha fatto???

Non lo sapevano che il 21 agosto sarebbe cominciato il campionato?

Si aspettano che i clienti che pagano facciano da beta tester???

Come cliente vorrei anche sapere dalla TIM QUANDO avrebbero intenzione di attivare il Multicast per i LORO modem e non solo per il loro decoder Timvision, perchè a me nessuno mi ha comunicato che siccome non avevo preso anche il loro decoder allora ero da considerarsi come un cliente di serie B
 
Come cliente vorrei anche sapere dalla TIM QUANDO avrebbero intenzione di attivare il Multicast per i LORO modem e non solo per il loro decoder Timvision, perchè a me nessuno mi ha comunicato che siccome non avevo preso anche il loro decoder allora ero da considerarsi come un cliente di serie B

Per il Multicast attualmente serve il Modem TIM e il TIM Box. (Entrambi)

C'è una discussione apposita riguardo il Multicast in sezione Tim Vision
 
Come cliente vorrei anche sapere dalla TIM QUANDO avrebbero intenzione di attivare il Multicast per i LORO modem e non solo per il loro decoder Timvision, perchè a me nessuno mi ha comunicato che siccome non avevo preso anche il loro decoder allora ero da considerarsi come un cliente di serie B

Se il tuo modem é un Tim Hub e hai connessione Tim FTTx , il tuo modem dovrebbe avere ricevuto gli aggiornamenti in automatico ed essere abilitato (puoi controllare sul menu Servizi WAN del modem).
Solo con Timvision Box, pero', puoi ricevere il traffico tramite pacchetti Multicast.
 
Per il Multicast attualmente serve il Modem TIM e il TIM Box. (Entrambi)

C'è una discussione apposita riguardo il Multicast in sezione Tim Vision

Ma quindi ci sarà mai la possibilità di avere il Multicast anche per chi ha solo il modem Tim?. Perchè, date le oggettive difficoltà riscontrate proprio dalla rete Tim, mi sembra di capire che chi non abbia il loro decoder non abbia attualmente nessuna possibilità di vedere le partite (solo utilizzando il loro modem su rete TIM).
E se si, tra quando?
La TIM non potrebbe fare chiarezza con un comunicato su questo punto?
Altrimenti disdico già adesso con Dazn, se allo stato attuale non avrò mai nessuna possibilità di vedermi normalmente una partita...
 
Ad oggi il multicast è abilitato solo sul Tim Vision Box (solo il Tim Box può “richiedere” i frame multicast).
Prossimamente, attraverso l’agent presente ma non ancora attivo sul Tim Hub (modem), potranno usufruirlo anche gli altri dispositivi connessi alla rete di casa.

Scusate l’OT.
 
Quando Fastweb, e Vodafone mi sembra, si lamentano della difficoltà di parlare con Dazn c'è anche una possibilità che si stia parlando del loro multicast? Se è così sarebbe grave ma non ho letto approfondimenti in questo senso
 
Quando Fastweb, e Vodafone mi sembra, si lamentano della difficoltà di parlare con Dazn c'è anche una possibilità che si stia parlando del loro multicast? Se è così sarebbe grave ma non ho letto approfondimenti in questo senso

Interessante questo punto, ci stavo pensando anche io. Non mi viene niente in mente, sarebbe interessante scoprire qualcosa in più.
 
Interessante questo punto, ci stavo pensando anche io. Non mi viene niente in mente, sarebbe interessante scoprire qualcosa in più.
Fastweb in particolare su fibra usa la tecnologia gpon che può ricordare vagamente, per come è organizzata, il multicast. Un nodo della rete gpon comprende fino a 128 utenze e già ora a tutti gli utenti arrivano tutti i pacchetti del gruppo di utenze cioè per semplificare se sto scaricando un file da un GB questo arriva a tutti gli utenti del mio gruppo ma poi ognuno filtra i propri pacchetti. In una rete del genere il multicast di qualche gigabyte/ora sarebbe uno scherzo, quasi una TV via cavo
 
una domanda, ma il controllo dei 2 dispositivi attivi in contemporanea per la visione, come viene fatto? tramite ip o log in dispositivo nell’account? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso