In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Cmq ha me le partite si vedono sempre bene e senza microscati poi certo se fosero 1080p ci sarebbe qualità migiore però il primo passo sarebbe rimettere il profilo del 80000 e la definizione sarebbe già migiore
Il primo passo di un azienda seria (quindi non il caso di dazn, lo so) dovrebbe essere quello di garantire un minimo di uniformità del servizio a tutti.
Quindi:
- passaggio da h264 a h265 e tutti i profili a 50 fps, in modo che tutte le connessioni (anche le più scadenti) abbiano 50 fps fissi con un minor consumo di banda e miglior definizione a parità di risoluzione
- se non si riesce a fare questo in tempi brevi, aprire il canale DTT a chi ha il Timbox e non aggancia i 50 fps

Una volta fatte per bene le cose alla 'base', solo allora può pensare a migliorare il servizio in qualità sui profili alti.

Ma ovviamente so benissimo che sto scrivendo le solite cose per nulla, dato che le menti illuminate che lavorano a dazn non ci sentono al riguardo.
 
Aggiungo, dato che l'ho visto con i miei occhi, quando raggiungi la quota dei dispositivi massimi concessi da dazn, ricevi un messaggio che ti avvisa che non puoi più associarne altri, e di andare nelle impostazioni per rimuoverli se si desidera continuare. L'ho dovuto fare una volta perchè avevo i 3 skyQ(1 + 2 mini).
Questo per me è un feedback molto importante.

Io, invece, non ho MAI ricevuto questo avviso (che per me sarebbe invece utilissimo, visto che eviterebbe di buttar automaticamente fuori il primo dispositivo registrato, che si presuppone essere quello principale, senza alcuna notifica !!!!). Da me invece succede che al 7 dispositivo che si registra, viene buttato fuori il primo, senza alcuna notifica. A questo punto evidentemente anche io sto sperimentando un bug, per me altrettanto subdolo. Il comportamento corretto quindi dovrebbe essere quello di ricevere una notifica al tentato superamento dei 6 dispositivi registrati. A me mai successo !

A questo punto direi che i bachi siano almeno due: disconnessioni random (senza motivo, come per Triple-H) e disconnessioni automatiche al superamento dei 6 dispositivi connessi, senza alcuna notifica (il mio caso). E' anche probabile a questo punto che questi bug siano legati all'app e ai device registrati (nel mio caso app su TV Samsung Tizen del 2018, Apple TV, iphone, pc windows con browser chrome, mac).

Grazie per il feedback
 
anche io mai ricevuto in 3 anni e qualche mese il messaggio di aver raggiunto il numero massimo di device registrato ma sempre buttato fuori uno in automatico.

ieri salernitana e inter su tv con mibox e derby su pc tutto cablato con ftth dimensione. Unico inconveniente da segnalare un abbassamento di risoluzione di un secondo durante la partita dell'inter che non ha inficiato la visione
 
Questo per me è un feedback molto importante.

Io, invece, non ho MAI ricevuto questo avviso (che per me sarebbe invece utilissimo, visto che eviterebbe di buttar automaticamente fuori il primo dispositivo registrato, che si presuppone essere quello principale, senza alcuna notifica !!!!). Da me invece succede che al 7 dispositivo che si registra, viene buttato fuori il primo, senza alcuna notifica. A questo punto evidentemente anche io sto sperimentando un bug, per me altrettanto subdolo. Il comportamento corretto quindi dovrebbe essere quello di ricevere una notifica al tentato superamento dei 6 dispositivi registrati. A me mai successo !

A questo punto direi che i bachi siano almeno due: disconnessioni random (senza motivo, come per Triple-H) e disconnessioni automatiche al superamento dei 6 dispositivi connessi, senza alcuna notifica (il mio caso). E' anche probabile a questo punto che questi bug siano legati all'app e ai device registrati (nel mio caso app su TV Samsung Tizen del 2018, Apple TV, iphone, pc windows con browser chrome, mac).

Grazie per il feedback

di nulla. Magari se ne hai voglia puoi provare a forzare questo comportamento dell'app lo puoi fare. Al sesto dispositivo dopo aver inserito le credenziali del settimo ti dovrebbe apparire un messaggio di raggiunto limite dispositivi
 
di nulla. Magari se ne hai voglia puoi provare a forzare questo comportamento dell'app lo puoi fare. Al sesto dispositivo dopo aver inserito le credenziali del settimo ti dovrebbe apparire un messaggio di raggiunto limite dispositivi
come confermato anche nel post immediatamente precedente al tuo di alice_anto ... mai ricevuto questa notifica (che per me sarebbe invece correttissima e utilissima): dal 2018 io non ho mai ricevuto una notifica simile. Semplicemente, sui miei account (tutti del 2018) il settimo dispositivo prende il posto del primo registrato, buttandolo automaticamente fuori. Rimanendo invece entro i 6 dispositivi registrati, non ho mai sperimentato disconnessioni (tranne forse una sola volta due anni fa, dopo un aggiornamento dell'app sul TV Samsung)

Chissà se - oltre che dalle app e dai device utilizzati - il comportamento non dipenda anche dalla data di sottoscrizione del servizio ...

Altra info. Su tutti i miei account (del 2018) non ho mai ricevuto promozioni (neanche quelle dei due mesi gratuiti, pur avendone titolo), nè alcun rimborso.
 
Ultima modifica:
Ma di bug Dazn credo ne abbia un sacco.
Per esempio è capitato che apparisse il messaggio che si erano superati due dispositivi in contemporanea quando in realtà ero solo io a vederla.
Come se non bastasse mi slogga anche dal mio smartphone ogni tanto. Così di brutto. :)
Riguardo i dispositivi massimi consentiti, quando una volta li avevo superati effettivamente era apparso il messaggio di dispositivi consentiti superati.
Ho una Fttc 200 mega che va al massimo.

Cioè io mi accontenterei anche di una qualità HD, l'importante risolvano questi fastidiosi bug.
E quando cerchi di spiegarglielo, loro di Dazn cadono dalle nubi. Ti danno risposte fantasiose che fanno ridere per risolvere un LORO problema.

Con altre app come Prime non ti slogghi nemmeno per sogno, a meno che ovviamente non è volontario.

Ora mio nonno 83enne che è della Lazio alle 12,30 ha la partita oggi. Da solo non sa immettere ovviamente le credenziali e perciò speriamo che almeno questa partita non abbia tali problemi (ha già perso alcune partite per questi bug).
 
Da quanto ho provato a mettere DAZN su cromecast 4K dalle scorse partite,si vedono molto bene nessun microlag o buffering e il ritardo rispetto a diretta.it e di 20 secondi. Quindi penso che le guarderò sempre lì rispetto al tim box
 
Ripeto, la situazione attuale è questa. O DAZN o niente (a parte le 3 partite su Sky).

Esattamente. Per questo tanti non disdicono. Poi obbiettivamente 3 partite su 10 di Sky sono insufficienti ed è per questo che ho disdetto mesi fa (a malincuore!). Per di più quelle 3 partite di Sky ho fatto caso che spesso non sono big match o comunque partite importanti. La Juve finora in campionato se non erro solo una volta l'hanno trasmessa in campionato.
Fosse per me avrei già disdetto ma mio nonno nonostante buffering e logout involontari mi ha chiesto di aspettare perché comunque vuole vedere le partite.

Solo che così è davvero dura resistere..
 
Come se non bastasse mi slogga anche dal mio smartphone ogni tanto. Così di brutto. :)
Diciamo che al limite sullo smartphone si rimedia facilmente, avendo memorizzato la password.

Il problema serio è sicuramente sui TV e sugli altri device, dove (anche su TIMVISION ...) dovrebbero almeno implementare un meccanismo di inserimento credenziali più "easy" con link del tipo https:/www.dazn.com/associa (tipo quello di Youtube o Infinity o Raiplay, via smartphone).

Detto questo ... non mi dispiacerebbe se la notifica di superamento numero max dispositivi registrati funzionasse anche sui miei account ...
 
Avevo pensato a chromecast o Firestick con la speranza che funzionasse meglio con Dazn per ovviare ai problemi di logout ma non voglio spendere se non ho certezza che lì funzioni.
Infatti ho letto qualcuno che ha avuto problemi anche lì.
 
)Detto questo ... non mi dispiacerebbe se la notifica di superamento numero max dispositivi registrati funzionasse anche sui miei account ...

Il metodo di autenticazione è proprio al minimo indispensabile. Quasi tutti hanno appunto un supporto otp. Se un nuovo dispositivo si registra oltre il limite dovrebbe solo avvertire e poi si gestisce nell'area utente cancellando i dispositivi registrati e considerati in eccedenza. Comunque a me è successo e sono certo che non ci fossero stati ingressi aggiuntivi non previsti
 
Avevo pensato a chromecast o Firestick con la speranza che funzionasse meglio con Dazn per ovviare ai problemi di logout ma non voglio spendere se non ho certezza che lì funzioni.
Infatti ho letto qualcuno che ha avuto problemi anche lì.
A me è successo con una Fire stick
 
Diciamo che al limite sullo smartphone si rimedia facilmente, avendo memorizzato la password.

Il problema serio è sicuramente sui TV e sugli altri device, dove (anche su TIMVISION ...) dovrebbero almeno implementare un meccanismo di inserimento credenziali più "easy" con link del tipo https:/www.dazn.com/associa (tipo quello di Youtube o Infinity o Raiplay, via smartphone).

Detto questo ... non mi dispiacerebbe se la notifica di superamento numero max dispositivi registrati funzionasse anche sui miei account ...
Guardacaso il meccanismo di accesso semplificato ce l'hanno TUTTE le app di servizi ott, tranne una
 
Ciao a tutti fornisco il feedback su Juve toro di ieri, partita vista dal 31esimo del primo tempo su Smart TV Samsung connessione Eolo 100 mega in WiFi prima ero fuori casa, ed ho aperto l'app di dazn sulla Salernitana ed ho scoperto che non fa lo switch tra un evento e l'altro ma rientrato ho trovato l'app ancora sul evento della Salernitana terminato, in pochi secondi ho avuto la visione del derby.
Ho avuto solo due rotelline di pochi secondi nel secondo tempo qualità dell'immagine buona fluidità anche a parte quando si riprendeva dalle rotelline.
 
Diciamo che al limite sullo smartphone si rimedia facilmente, avendo memorizzato la password.

Il problema serio è sicuramente sui TV e sugli altri device, dove (anche su TIMVISION ...) dovrebbero almeno implementare un meccanismo di inserimento credenziali più "easy" con link del tipo https:/www.dazn.com/associa (tipo quello di Youtube o Infinity o Raiplay, via smartphone).
Questo è veramente il bug killer che impatta soprattutto le persone più anziane ed andrebbe risolto immediatamente. Ho un vecchietto alla scala accanto (83 anni), che ha un solo dispositivo registrato e gli capita quasi in ogni partita di essere sbattuto fuori. Lui le vede tutte, ma è costretto a chiamare 3/4 condomini tra cui me per rifare la login. Ovviamente della qualità delle immagini gliene frega il giusto, ma vorrebbe evitare di dipendere da altri. Di disdire non ci pensa nemmeno, perderebbe una fonte primaria di svago.
 
Questo è veramente il bug killer che impatta soprattutto le persone più anziane ed andrebbe risolto immediatamente. Ho un vecchietto alla scala accanto (83 anni), che ha un solo dispositivo registrato e gli capita quasi in ogni partita di essere sbattuto fuori. Lui le vede tutte, ma è costretto a chiamare 3/4 condomini tra cui me per rifare la login. Ovviamente della qualità delle immagini gliene frega il giusto, ma vorrebbe evitare di dipendere da altri. Di disdire non ci pensa nemmeno, perderebbe una fonte primaria di svago.
immagino. Un delirio. Pensa che la mia mail ha 30 caratteri, la mia pwd 13. Se succedesse a me ogni volta sul TV … sicuramente ci rinuncerei …
Peraltro dovrebbe essere interesse primario di Dazn far accedere stabilmente quanti più utenti possibile al servizio.
A meno che il fatto di buttarne fuori un certo numero sia una cosa voluta per alleggerire le cdn … :D ;)

Altra cosa che a mio avviso dovrebbero completamente ripensare è la presentazione/selezione degli eventi. Immagino non sia assolutamente facile per il nonnino selezionare la partita che gli interessa vedere, in mezzo a una miriade di altri contenuti live e on demand …
 
Torino - Juventus, per quanto mi riguarda tutto è filato liscio, per la prima volta immagini fluide, dal primo all'ultimo minuto della partita, spero continuerenno così.
 
Indietro
Alto Basso