In Rilievo DAZN TV Box: discussione ufficiale

Dalle informazioni trovate online, la porta USB servirebbe solo per gli aggiornamenti del dispositivi. Mentre se vuoi provare ad installare app da USB, dovrai scaricare dal play Store "File Manager plus".

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
 
Salve ragazzi, arrivato anche a me oggi il box finalmente. Installato e messo account Google svizzero mi ha sincronizzato tutte le app che ho collegato all’account. Ok Disney +, Sky svizzero e VPN, mi riservo di dumpare dal Tim box le ultime versioni di Netflix, Prime Video e Now(dump dalla chromecast). Il box funziona bene, anche i comandi IR del telecomando una volta premuto il tasto TV/BOX mi hanno recepito al primo colpo la TV Samsung (No HDMI-CEC). Al momento mi ritengo parzialmente soddisfatto considerando il prezzo di 10€ speso…
E come hai fatto a mappare la tv sui comandi IR non avendo attivo HDMI-CEC?
 
@ChrisRicky io ho messo una normale chiavetta usb e l'ha letta. anzi era pure formattata in modo "strano" perché è una bootabile con Linux (quale volta mi ha cavato di impaccio con PC che non partivano o avevano virus)
 
E come hai fatto a mappare la tv sui comandi IR non avendo attivo HDMI-CEC?
Ciao, suppongo che in fase iniziale di configurazione del Box al primo avvio quando ho fatto l’accoppiamento del telecomando con i tasti 7 e 9 abbia recepito anche i comandi IR della tv Samsung . Ho spostato il box su una tv LG e gli stessi comandi IR su questa tv non funzionavano.


Nel frattempo ieri sera mi si è aggiornata anche la Home di Android TV, portandola ad un ultima release disponibile a dicembre se non erro. Il box si muove bene su tv Full HD, provato su 4K risultano immagini scattanti nonostante la configurazione a 50hz. Per 10€ ci sta tutto, considerando che funzionano bene sia Now Tv che Prime Video.
 
Scusate, a nessuno capita che l'applicazione Now TV a volte si blocchi con comparsa a video del messaggio "Qualcosa è andato storto?"
 
Appena ricevuto il box, purtroppo non sono riuscito nemmeno a configurarlo, appare il logo Dazn per pochi secondi, led blu sul box e poi schermo nero, nessun segnale sull’ingresso HDMI. Ho provato con 3 tv diverse, collegamento diretto senza nessuno splitter e ho provato anche a resettarlo tenendo premuto il tasto sul retro ma non è cambiato nulla, avete qualche idea su come potrei risolvere o procedo a contattare direttamente Digiquest per una sostituzione? Grazie in anticipo

Edit: Ho contattato la Digiquest che ha immediatamente provveduto ad inviare un box sostitutivo, servizio clienti ottimo devo dire.
Quindi, ti dovrà arrivare e non dovrai consegnare quello in possesso?
 
Quindi, ti dovrà arrivare e non dovrai consegnare quello in possesso?
Nella mail che ho ricevuto non viene menzionato nulla riguardante un eventuale ritiro di quello difettoso, quindi suppongo resti a me, io in ogni caso ho rimesso tutto nella scatola, domani vedo se lo spedizioniere deve ritirarlo.
 
te lo hanno dato gratis, si sono fatti pagare solo il viaggio "di andata" pur di levarselo dai co..ntainer :D . secondo me non vorranno pagare anche la spedizione di rientro.
 
Ovviamente è già stato chiesto ma le pagine sono tante ... ma non ha una regolazione dei colori, luminosità di suo e quindi bisogna settare i parametri della porta HDMI corretto?
Grazie mille
 
Ciao ragazzi, leggendo i post mi avete incuriosito ed ho preso anche io il box! Vediamo di che pasta è fatto quando arriva...
 
Nella mail che ho ricevuto non viene menzionato nulla riguardante un eventuale ritiro di quello difettoso, quindi suppongo resti a me, io in ogni caso ho rimesso tutto nella scatola, domani vedo se lo spedizioniere deve ritirarlo.
Nella mail che hai scritto? Hai inserito anche il numero dell'ordine, la foto con seriale del decoder...?
Grazie!
 
Dalle informazioni trovate online, la porta USB servirebbe solo per gli aggiornamenti del dispositivi. Mentre se vuoi provare ad installare app da USB, dovrai scaricare dal play Store "File Manager plus".

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
grazie, proverò, anche se installare App non è necessario, almeno al momento. se riuscivo a far funzionare la Chiavetta o la SD Card come lettore, potevo dire di avere tutto

@ChrisRicky io ho messo una normale chiavetta usb e l'ha letta. anzi era pure formattata in modo "strano" perché è una bootabile con Linux (quale volta mi ha cavato di impaccio con PC che non partivano o avevano virus)
aspetta aspetta, se mi dici che è un Bootable con Linux, è probabile che l'abbia formattata x farla riconoscere a Linux e quindi con Android (derivato di Linux), và d'accordo :). x caso ricordi con cosa l'hai formattata? con qualche programmino tipo Rufus? oppure puoi controllare come è formattata? il formato? mi sarebbe molto di aiuto! grazie mille
ehm, non solo, ma mi diresti marca della chiavetta e di quanti GB è? è vecchia o recente?
scusa tutte queste domande, ma è fondamentale x capire come il BOX, legga da USB o SD CARD, probabile che tramite qualche "impostazione", si riesca a sbloccare la porta USB (come ho fatto anche ion passato coi TV)
 
grazie, proverò, anche se installare App non è necessario, almeno al momento. se riuscivo a far funzionare la Chiavetta o la SD Card come lettore, potevo dire di avere tutto


aspetta aspetta, se mi dici che è un Bootable con Linux, è probabile che l'abbia formattata x farla riconoscere a Linux e quindi con Android (derivato di Linux), và d'accordo :). x caso ricordi con cosa l'hai formattata? con qualche programmino tipo Rufus? oppure puoi controllare come è formattata? il formato? mi sarebbe molto di aiuto! grazie mille
ehm, non solo, ma mi diresti marca della chiavetta e di quanti GB è? è vecchia o recente?
scusa tutte queste domande, ma è fondamentale x capire come il BOX, legga da USB o SD CARD, probabile che tramite qualche "impostazione", si riesca a sbloccare la porta USB (come ho fatto anche ion passato coi TV)
purtroppo il PC dell'ufficio non consente di accedere alle chiavette USB, è piuttosto bloccato. Non ricordo se l'ho fatta con Rufus o UNetbootin. Mi ha creato anche una partizione F: che però non è accessibile da windows, mentre la partizione principale lo è e infatti ci posso anche scrivere.
I FS EXT3/EXT4 sono nativi di Linux e quindi il box dovrebbe leggerli, ma farai fatica a usarlo in windows. per contro NTFS di windows è implementato solo in android 14 e quindi non credo Android TV 10 lo supporti.
Alla fine le best practices suggeriscono FAT32 per dimensioni <= 32GB, exFAT (con blocchi di 4K) per dimensioni superiori, e se non funziona provare cmq con FAT32
 
Indietro
Alto Basso