In Rilievo DAZN TV Box: discussione ufficiale

avendo avuto il decoder brandizzato tim, immagino questo sia simile se non peggio.
E considerato che e’ da 12 mesi che lo regalano per far fuori le scorte sicuramente non ci sara’ piu’ alcun aggiornamento.
Peccato perche’ lato hardware non sarebbe male

Io l’ho abbandonato 12 mesi fa, Fire stick tutta la vita
se fosse certificato per i vari servizi OTT non avrebbe nulla da invidiare alla firestick
 
se fosse certificato per i vari servizi OTT non avrebbe nulla da invidiare alla firestick
che non e' una pecca da poco pero' (a seconda dei propri interessi ovviamente)
stessa cosa per valutare le firestick perche' con le nuove versioni di s.o. a ancora piu' nei prossimi Amazon le sta blindando sempre di piu.
Tutto dipende dall'uso che se ne deve fare
 
se fosse certificato per i vari servizi OTT non avrebbe nulla da invidiare alla firestick
Infatt, come BOX Android non sarebbe male, ma sappiamo tutti che lo scopo di questo box era un'altro, ovvero garantire la visione del canale lineare per le partite, in caso di problematiche sull'app, possibilità che verrà chiusa definitivamente il 31 luglio, e di conseguenza rimane un box azzoppato. A me non ha mai convinto, anche se potevo prenderlo con l'offerta 6 mesi compresa, ma ho preferito risparmiare. Vedremo se in futuro avrà ancora la sua utilità.
 
🚨
Importante annuncio da #DAZN!
🚨

A partire dal 1° agosto 2024, la trasmissione in tecnologia digitale terrestre tramite il DAZN TV BOX non sarà più disponibile. Questo cambiamento riflette l'evoluzione di DAZN verso un approccio sempre più orientato allo streaming digitale.


Tutte le altre funzionalità del DAZN TV BOX rimarranno attive e invariate. Potrai continuare a godere di una visione completa e arricchita attraverso l'app DAZN, con un accesso rapido grazie al pulsante dedicato sul telecomando. La ricerca vocale dei contenuti e la compatibilità con le principali piattaforme di streaming saranno sempre disponibili, mentre la visione in 4K garantirà un'esperienza visiva di altissima qualità.
📺
🔥
 
Grazie. E come si fa a fargli fare un reset notturno automatico? Io lo uso anche per altre app che non ho sulla TV LG.
 
ok, in caso se farai una prova, scrivi l'esito, magari riusciamo a capire da cosa dipende
vabbè, x ora faccio con una Cassa Bluetooth, ma mi serviva che l'audio arrivasse dall'HDMI
alla fine se non ci riesco, pazienza, prenderò una Soundbar e festa finita, anche se avevo già 2 Set di Casse con Subwoofer e volevo sfruttare quelle
grazie
Comunque io ho provato con il box collegato tramite hdmi al sintoamplificatore onkyo e l audio me lo da normalmente non capisco perché a te no,su impostazioni audio ce l ho settato su automatico
 
Comunque io ho provato con il box collegato tramite hdmi al sintoamplificatore onkyo e l audio me lo da normalmente non capisco perché a te no,su impostazioni audio ce l ho settato su automatico
ciao e grazie x la risposta
ho contattato la Wimius che è la Marca del proiettore e anche loro si sono stupiti.
anche io ho Audio settato in AUTO ma ho voluto provare tutti gli Audio presenti, non c'è stato niente da fare
anche la Wimius, crede si tratti di un piccolo BUG, ovvero, che il Proiettore non riesce a comunicare col BOX e Codificare l'Audio in uscita, anche se mi pare strano, visto che il BOX può far uscire qualsiasi tipo di Audio, ma evidentemente, c'è qualcosa che và in conflitto
nessun problema, x ora vado avanti con la Cassa Bluetooth, in futuro vedrò se risolvo in altro modo
grazie
 
purtroppo dietro un collegamento apparentemente univoco, ci possono essere N protocolli implmentati in N modi diversi. E una particolare combinazione può essere implementata in modo impreciso o semplicemente diverso o incompleto, rendendo incompatibili due dispositivi.
Faccio esempio della ricarica usb-c. Il cavo è sempre quello, ma c'è la ricarica normale, il Quick Charge, il Power Delivery con tensioni e correnti diverse. E inoltre c'è una prima fase in cui il dispositivo riconosce in qualche modo quel che l'alimentatore può erogare e "chiede" la configurazione che più gli aggrada.
HDMI non ne parliamo, veicola video, audio, comandi del telecomando, LAN, sistemi di protezione dei contenuti (HDCP). Ognuno con protocolli diversi. L'audio può essere PCM stereo oppure AC3, dolby digital a 2.0 2.1 o 5.1 canali, il DTS a sua volta è utilizzabile solo con licenza ed è un flusso digitale meno compresso, APT-X, il tutto può essere veicolato dal protocollo eARC... non si finisce mai
 
Scusate, ma non entro mai qui.
Volevo sapere se il box Dazn supporta il cast da mobile, esempio come la Firestick con YouTube.
Grazie
dipende (almeno nel mio caso), su alcune App il cast funziona in altre no, è comunque una funzione abbastanza deficitaria su questo box, non ti aspettare che vada come una normale chromecast.
 
messo in un cassetto quello della seconda casa.
Si torna alla fire stick.
Tengo quello della prima casa perchè lo uso anche come decoder DTT
 
messo in un cassetto quello della seconda casa.
Si torna alla fire stick.
Tengo quello della prima casa perchè lo uso anche come decoder DTT
se le zone senza adeguata connessione non sono state messe a posto quando tim era maggiormente parte in causa nella proposta del calcio di serieA, c'e' da chiedersi quando interverranno...
Non si capisce perche' un utente debba essere forzato ad equipaggiarsi con satelliti e affini per poter seguire come da suo diritto cio'che ha regolarmente acquistato.
 
ciao e grazie x la risposta
ho contattato la Wimius che è la Marca del proiettore e anche loro si sono stupiti.
anche io ho Audio settato in AUTO ma ho voluto provare tutti gli Audio presenti, non c'è stato niente da fare
anche la Wimius, crede si tratti di un piccolo BUG, ovvero, che il Proiettore non riesce a comunicare col BOX e Codificare l'Audio in uscita, anche se mi pare strano, visto che il BOX può far uscire qualsiasi tipo di Audio, ma evidentemente, c'è qualcosa che và in conflitto
nessun problema, x ora vado avanti con la Cassa Bluetooth, in futuro vedrò se risolvo in altro modo
grazie
Prego
 
dipende (almeno nel mio caso), su alcune App il cast funziona in altre no, è comunque una funzione abbastanza deficitaria su questo box, non ti aspettare che vada come una normale chromecast.
Per curiosità visto che io non ho avuto problemi con che app non ti funziona il cast ? (Netflix a parte che è risaputo video che non è certificato)
 
Per curiosità visto che io non ho avuto problemi con che app non ti funziona il cast ? (Netflix a parte che è risaputo video che non è certificato)
NOW, Youtube, RaiPlay, Infinity, la parte "grafica" degli applicativi è tutta seghettata piena di glitch, poi delle volte parte direttamente la visione e quindi "va", delle volte invece si ferma e non parte la visione oppure va subito in pausa e non va avanti.
Non posso parlarne bene di questo BOX fermacarte sinceramente...:laughing7:
 
NOW, Youtube, RaiPlay, Infinity, la parte "grafica" degli applicativi è tutta seghettata piena di glitch, poi delle volte parte direttamente la visione e quindi "va", delle volte invece si ferma e non parte la visione oppure va subito in pausa e non va avanti.
Non posso parlarne bene di questo BOX fermacarte sinceramente...:laughing7:
Forse ha qualche problema quel box a me vanno tutti quelli che hai detto tranne now che non ho provato perché senza account.
YouTube si connette con la sua app sul decoder e non con chromecast. L’unica differenza che c’è, sul mio almeno, rispetto ai box xiaomi che avevo prima e ora defunto, e’ che per un paio di secondi prima che si assesti si vede un po’ a righe come visualizzasse solo le righe parti di un interlacciato.

Da vedere se lo standard è il tuo box che non va o il mio che non ha problemi 😂
 
purtroppo dietro un collegamento apparentemente univoco, ci possono essere N protocolli implmentati in N modi diversi. E una particolare combinazione può essere implementata in modo impreciso o semplicemente diverso o incompleto, rendendo incompatibili due dispositivi.
Faccio esempio della ricarica usb-c. Il cavo è sempre quello, ma c'è la ricarica normale, il Quick Charge, il Power Delivery con tensioni e correnti diverse. E inoltre c'è una prima fase in cui il dispositivo riconosce in qualche modo quel che l'alimentatore può erogare e "chiede" la configurazione che più gli aggrada.
HDMI non ne parliamo, veicola video, audio, comandi del telecomando, LAN, sistemi di protezione dei contenuti (HDCP). Ognuno con protocolli diversi. L'audio può essere PCM stereo oppure AC3, dolby digital a 2.0 2.1 o 5.1 canali, il DTS a sua volta è utilizzabile solo con licenza ed è un flusso digitale meno compresso, APT-X, il tutto può essere veicolato dal protocollo eARC... non si finisce mai
ottima spiegazione, grazie infinite
sapevo di diversi protocolli, ma non immaginavo ce ne fossero cosi tanti
quindi la tua disamina è piu che esaudiente, sicuramente il problema che riscontro, può avere diverse soluzioni, ma non da parte nostra, xkè le prove che potevo fare io, le ho fatte, quelle Software e Hardware non le possiamo di certo fare noi
pazienza, come detto, al momento farò con la Cassa Bluetooth o con le Cuffie, in futuro probabilmente cambierò BOX con uno piu aggiornato e nuovo, sicuramente un Modello che mi permetta di fare un pò tutto (anche se in effetti, a parte DANZ che a me non interessava, faceva il suo sporco lavoro, x come serviva a me)
grazie a tutti
 
Buongiorno, oggi vorrei acquistare il box con i 6 mesi, ma è necessario l utilizzo del box o posso continuare ad usare l app sulla tv?

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso