purtroppo dietro un collegamento apparentemente univoco, ci possono essere N protocolli implmentati in N modi diversi. E una particolare combinazione può essere implementata in modo impreciso o semplicemente diverso o incompleto, rendendo incompatibili due dispositivi.
Faccio esempio della ricarica usb-c. Il cavo è sempre quello, ma c'è la ricarica normale, il Quick Charge, il Power Delivery con tensioni e correnti diverse. E inoltre c'è una prima fase in cui il dispositivo riconosce in qualche modo quel che l'alimentatore può erogare e "chiede" la configurazione che più gli aggrada.
HDMI non ne parliamo, veicola video, audio, comandi del telecomando, LAN, sistemi di protezione dei contenuti (HDCP). Ognuno con protocolli diversi. L'audio può essere PCM stereo oppure AC3, dolby digital a 2.0 2.1 o 5.1 canali, il DTS a sua volta è utilizzabile solo con licenza ed è un flusso digitale meno compresso, APT-X, il tutto può essere veicolato dal protocollo eARC... non si finisce mai