db Gregoriane-Toroidali delusione guadagno

apprendistasat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
511
Premesso di non averne mai visto una dal vivo.
Spulciando su internet ho confrontato i dati ufficiali di guadagno in db "dando per scontato che siano affidabili"
Non ho trovato molto sulla toroidale ma ritengo si possano rapportare alla gregoriana, pur sempre di subriflettore si tratta e sottolineo dischi solo in acciaio mi è parso di capire.
Rarissimo che sia riportato quando le misure, certamente differenti fra le varie marche, sono riferite al frontale o al retrostante del disco principale.
Ad esempio le rimarchiate F*BO di elevato mi sembra abbiano solo il costo, ammesso le producano ancora.
Il manuale d'istruzioni della 100 (99x90) riporta un'unica misurazione di guadagno db a 11,7 è 40,0.
Fraca*** 100 è 40,2
Gibert*** 100 è 39,9
Telesis*** TM è 40,5
Altro che 100 con subriflettore che vale per una normale 120 offset o gradagno di almeno 0,6 db !!!
Stesse esagerazioni del guadagno di una P*nta 85 rapportabile ad una 100 cm.
Spero di essere smentito dall'utente Furlan che è l'unico che io sappia possiede questo oggetto.
 
Guadagno antenne.

E' un po' come la potenza degli amplificatori audio..........pot max, di picco, rms, watt musicali ecc ecc.
Difficile confrontare pere con cavoli.............
Bisogna intendersi:
in primo luogo il guadagno va riferito ad una ben precisa frequenza, ad es 11,3GHz , con un illuminatore adatto( magari il proprio, tipo le Gregoriane FIBO ),e poi si definisce diametro di una parabola offset il lato corto NON lungo; ecco quindi che le dimensioni di una FIBO 99 x90 sono quelle di un disco da 90 , al contrario la Telesystem e' un 109x99, ovvero 1 metro ...........ok?
Quanto poi al fatto di chi la spara piu' grossa, tanto poi nessuno o quasi confuta
l'evidente....
Guarda cataloghi di antenne dei primi anni 90: tutte o quasi le 3m ( anche e sopratutto mesh) dichiaravano 49db di guadagno....ma dove?
Se parliamo di Channel Master , Prodelin , Nokia, insomma costruttori seri , ok
altrimenti son tutti specchi per le allodole
A prosposito, io di Fibo/Master Focus ne ho 3, e se non deteriorate vanno bene, provare per credere.
Ad es vai sul sito Fracarro e guarda cosa dichiarano per una 90 cm a 11,7GHz:38,8dBi, per andare a 40 dichiarati dagli Svedesi........
 
Ultima modifica:
il guadagno va riferito ad una ben precisa frequenza
11,7 dovevo ripeterlo per 4 volte?
---
si definisce diametro di una parabola offset il lato corto NON lungo
i prodotti da me citati riportano questa dicitura di fabbrica, nessuno che io sappia ha mai specificato "misurazione effettuata con lnb con figura di rumore reale TOT"
---
...al contrario la Telesystem e'...
Avevo già avvertito...rarissimo che sia riportato quando le misure, certamente differenti fra le varie marche, sono riferite al frontale o al retrostante del disco principale.
---
Ad es vai sul sito Fracarro e guarda cosa dichiarano per una 90 cm...
Pag.47 catalogo generale 2011, scaricato dal loro sito, unica offset indicata come 90 modello SAT12901 "DIMENSIONI ESTERNE 103x90" dunque la parte riflettente è MINORE della F*BO 99x90 "LATO RIFLETTENTE, IL CONFRONTO PIU' VEROSIMILE E' DA FARSI CON UNA 100 OFFSET.
Come nel caso della 115 em*e es*e retro 120x110, fronte 113x104 dato ufficiale 11,7-41.
Essendo generosi e togliendo appena 5 cm la 90 FR frontalmente dovrebbe essere 98x85.
Altrimenti la penta 85 che ha i diametri h/v superiori a 90 cm ???
---
...se non deteriorate vanno bene...
Agenti atmosferici non dovrebbero deformare il disco in acciaio al max arruginirlo, a cosa ti riferisci ?
 
Ultima modifica:
Varie

Per deteriorate intendo che abbiano la geometria perfetta( ahime' io ne ho 2 NON perfette) , sembra una sciocchezza ma sull'usato non e' raro trovare qualche antenna " storta"; dicevo che il confronto si fa per superfici equivalenti , quindi in llinea di max cha abbiano il diametro" orizzontale", cioe' lato corto di 90cm;
La Penta 85 in realta' dovrebbe essere una sezione di una 95 cm , per quel che so; quindi il confronto si fa per riflettori di 100x90 , sempre ammesso che scrivano cose reali e non solo scimmiottando calcoli teorici , come riferivo di riviste anni 90 , dove tutte le 3 m avevano 49 dB di guadagno..........Per le Gregoriane , il rendimento e' sicuramente superiore al normale offset, tant'e' che nei collegamenti in ext , se hai mai fatto caso, i furgoni delle TV per l'UPLINK usano SEMPRE Gregoriane o al piu' CASSEGRAIN, ci sara' un motivo, o no?
Perche' a parita' di disco presentano rendimento SUPERIORE , oltre che per ragioni di lunghezza di linea RF verso l'illuminatore.
 
Il guadagno non definisce affatto la possibilità di ricevere. Fuori dal campo SAT esistono addirittura anntenne riceventi direzionali e performanti con guadagno negativo.
Ciò che conta, per ricevere, è la direzionalità, ovvero la temperatura di rumore equivalente dell'antenna, che nelle gregoriane si ottiene attraverso una migliore e più precisa illuminazione dello specchio parabolico.
In questi temini, le antenne gregoriane sono superiori alle normali offset, ed il guadagno non c'entra.
Per quanto riguarda le toroidali, è inuitivo che la configurazione di queste parabole non serve ad avere risultati particolarmente significativi, ma solamente a non degradare troppo le prestazioni che avrebbe un disco offset sui fuochi scondari in caso di sistema multifeed.
;)



apprendistasat ha scritto:
Premesso di non averne mai visto una dal vivo.
Spulciando su internet ho confrontato i dati ufficiali di guadagno in db "dando per scontato che siano affidabili"
Non ho trovato molto sulla toroidale ma ritengo si possano rapportare alla gregoriana, pur sempre di subriflettore si tratta e sottolineo dischi solo in acciaio mi è parso di capire.
Rarissimo che sia riportato quando le misure, certamente differenti fra le varie marche, sono riferite al frontale o al retrostante del disco principale.
Ad esempio le rimarchiate F*BO di elevato mi sembra abbiano solo il costo, ammesso le producano ancora.
Il manuale d'istruzioni della 100 (99x90) riporta un'unica misurazione di guadagno db a 11,7 è 40,0.
Fraca*** 100 è 40,2
Gibert*** 100 è 39,9
Telesis*** TM è 40,5
Altro che 100 con subriflettore che vale per una normale 120 offset o gradagno di almeno 0,6 db !!!
Stesse esagerazioni del guadagno di una P*nta 85 rapportabile ad una 100 cm.
Spero di essere smentito dall'utente Furlan che è l'unico che io sappia possiede questo oggetto.
 
Indietro
Alto Basso