De Luca: 'Entro il 2008 un nuovo canale sportivo Rai sul digitale

ERCOLINO ha scritto:
Alla conferenza avevano detto che sarebbe stato rimodulato e molti eventi sportivi di nicchia sarebbero passati solo su quello DTT e non sul Sat ;)

accipicchia! questa di alcune trasmissioni solo sul DTT mi era sfuggita!
 
Speriamo che per le Olimpiadi sia già disponibile in modo che qui dirottino quegli sport che vengono snobbati perché fanno concorrenza ad altri che hanno più audience, mi riferisco in particolare alla ginnastica ed ai tuffi che non mostrano mai tranne se c'è qualche italiano in gara.
 
forzagranata ha scritto:
questo lascia immaginare che tipo di programmazione avrà questo nuovo canale digitale sportivo...

Non capisco perchè per ogni cosa dovete partire prevenuti

Cosi facendo in Italia non si andrà mai da nessuna parte.

Questo vale per qualunque cosa ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non capisco perchè per ogni cosa dovete partire prevenuti

Cosi facendo in Italia non si andrà mai da nessuna parte.

Questo vale per qualunque cosa ;)
mah, non mi sembra di essere prevenuto..d'altronde, Ercolino, tu stesso li hai definiti sport di nicchia...:eusa_wall:
 
Bè gli sport cosiddetti di nicchia a volte offrono emozioni e spirito sportivo maggiori che gli sport più diffusi e più ricchi.
 
Ultima modifica:
secondo me lo attivano e tolgono raisportsat :D:D

che bel gioco di prestigio sarebbe :D
 
forzagranata ha scritto:
mah, non mi sembra di essere prevenuto..d'altronde, Ercolino, tu stesso li hai definiti sport di nicchia...:eusa_wall:

Anche la pallavolo e il basket qui in italia possono essere definiti benissimo sport di nicchia... dato che a tutti interessa il calcio
 
Astrix ha scritto:
accipicchia! questa di alcune trasmissioni solo sul DTT mi era sfuggita!
Ma mi sembra strano... finora tutta l'offerta del DTT rai è disponibile sul satellite, mi sembra strano che non lo rendano disponibile anche lì, dato che il mux rai b ha l'1% di copertura nazionale
 
Non c'è nulla di strano, per alcuni eventi potrebbero non avere i diritti di diffusione all' estero e pertanto questi verrebbero trasmessi solo dul dtt, essendo infatti il satellite in grado di coprire tutto il continente. Se ci fate caso è quello che avrebbero dovuto fare con gli europei di basket, quando a causa dei diritti avevano la necessità di criptare sul satellite ma non riuscirono a farlo e pertanto due partite andarono in contemporanea alternata con la pallavolo sulle reti terrestri, quando sulla rete sportiva avevano spazio e tempo per trasmettere bene almeno uno dei due campionati :eusa_wall:
 
Stefa91 ha scritto:
Ma mi sembra strano... finora tutta l'offerta del DTT rai è disponibile sul satellite, mi sembra strano che non lo rendano disponibile anche lì, dato che il mux rai b ha l'1% di copertura nazionale
esagerato...secondo me è lo 0.00000000000000000000000001%...:icon_bounce:
 
forzagranata ha scritto:
chiedi un pò a tutti quelli che ancora aspettano le 3 reti principali rai sul DTT (me compreso)...

Eccomi! Che i dirigenti RAI possano soffrire di diarrea permanente per tutto quello che ci stanno facendo patire con il Mux-A...
 
xyz ha scritto:
Eccomi! Che i dirigenti RAI possano soffrire di diarrea permanente per tutto quello che ci stanno facendo patire con il Mux-A...
beato te che hai problemi solo per il mux A...
 
BlackPearl ha scritto:
Anche la pallavolo e il basket qui in italia possono essere definiti benissimo sport di nicchia... dato che a tutti interessa il calcio
il basket è il secondo sport di squadra + seguito in ita non proprio di nicchia direi :D
 
fra831 ha scritto:
il basket è il secondo sport di squadra + seguito in ita non proprio di nicchia direi :D

A tal proposito ecco l'ascolto di una partita di basket sui canali SKY (forse è la prima volta che appare in un comunicato):
Da segnalare anche gli ascolti del basket italiano. In particolare, il match della 17^giornata del campionato di Serie A maschile “Upim Bologna-Armani Jeans Milano”, in onda dalle 11.55 su Sky Sport 2 e Sky Sport 16:9, è stato visto in media da 117.673 spettatori complessivi.
 
fra831 ha scritto:
il basket è il secondo sport di squadra + seguito in ita non proprio di nicchia direi :D

Si ma tra il primo (calcio) e il secondo (basket) c'è un abisso, purtroppo...
 
pietro89 ha scritto:
A tal proposito ecco l'ascolto di una partita di basket sui canali SKY (forse è la prima volta che appare in un comunicato):
Da segnalare anche gli ascolti del basket italiano. In particolare, il match della 17^giornata del campionato di Serie A maschile “Upim Bologna-Armani Jeans Milano”, in onda dalle 11.55 su Sky Sport 2 e Sky Sport 16:9, è stato visto in media da 117.673 spettatori complessivi.
bisogna confrotarli con le partite dei basket NBA ( sia quelle di sky e di sport itaila) sarebbe interessante cosa salta fuori...:eusa_think:
 
fra831 ha scritto:
bisogna confrotarli con le partite dei basket NBA ( sia quelle di sky e di sport itaila) sarebbe interessante cosa salta fuori...:eusa_think:

bisogna vedere se lo scrivono nel comunicato, :eusa_think: la prossima partita quando è?
si può far un confronto con la pallavolo:
Da segnalare anche gli ascolti della pallavolo italiana e del “Volley Day”, con ben 3 partite in diretta su Sky Sport 2. In particolare, il match della 10^ giornata del campionato femminile “Asystel Novara- Foppapedretti Bergamo”, in onda dalle 18.25 su Sky Sport 2, è stato visto in media da 50.236 spettatori.

gli ascolti delle partite di calcio internazionale ovviamente sono molto più alti...
 
Indietro
Alto Basso