Debbo acquistare una bicicletta da passeggio

Labrador

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Gennaio 2004
Messaggi
6.815
Località
SIRACUSA
Come da oggetto, stamane sono stato al centro commerciale Auchan, ho trovato due bici molto simili allo stesso prezzo....(129 euro) una con il cambio a ricchetto ed una sola moltiplica, l'altra invece con 3 moltipliche.

Ora sono profondamente indeciso se prendere la prima con una sola moltiplica oppure quella a 3.

La mia paura è che con il cabio a 3 motipliche, a mio avvioso + difficile da gestire, possa uscire spesso la catena e rimanere in panne.

Siccome non conosco l'affidabilità dei cambi odierni sono indeciso sul da farsi.

Grazie per l'eventuale consiglio.

saluti
 
Oramai su quasi tutte le biciclette anche non di marca dei vari ipermercati montano tutti gruppi shimano, io non mi preoccuperei tanto del cambio ma verificherei il telaio, ruote e freni.;)
Queste biciclette si possono vedere sul sito del supermercato se si postalo che vediamo in dettaglio.;)
 
Anche della frizione :lol: :lol: :badgrin: ;)

Vai tranquillo Labrador ,ormai i cambi di adesso sono collaudati io ho una Mountain bike della Specialaized del 92 e non ho mai dovuto mettere mano al cambio :D sono amante della velocità sopratutto in discese secche ,velocità massima toccata 98 Km/h giù dal Monginevro :D

Ora però la uso molto meno
 
ERCOLINO ha scritto:
Anche della frizione :lol: :lol: :badgrin: ;)

Vai tranquillo Labrador ,ormai i cambi di adesso sono collaudati io ho una Mountain bike della Specialaized del 92 e non ho mai dovuto mettere mano al cambio :D sono amante della velocità sopratutto in discese secche ,velocità massima toccata 98 Km/h giù dal Monginevro :D

Ora però la uso molto meno
cavolo..complimenti..98 km/h sono tantini...l'altra volta ho visto su real tv uno che da una discesa scendeva a 160km/h...ed improvvisamente si è rotta la forcella.....caspita che rotoloni!!!
 
Già dopo ci pensi è dici cavolo però che rischi ,ma quando sei giovane(24-25 anni non ci pensi) ora a 34 ho messo la testa a posto (forse.... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: )

Comunque la usavo quasi esclusivamente per uso stradale e nelle discesone mi piaceva arrivare con staccate al limite ,visto che molte volte arrivavo con la ruota di dietro saltellante :lol:

Ho trovato la bici su un sito è dello stesso identico colore

http://blogs.warwick.ac.uk/images/cfenn/2006/10/09/bike.jpg

Nel 92 l'avevo pagata un milione e duecento mila lire
 
inot81 ha scritto:
cavolo..complimenti..98 km/h sono tantini...
Allora perchè si chiama Ercolino!!:D;).

Purtroppo non riesco a trovare sul sito di Auchan i prodotti che vendono, sarò io che non riesco o non li hanno messi.:doubt:

Comunque la Bici è nna 28 da strada, c'è ne sono due tipi simili, una con cambio a rocchetto ed 1 sola corona/moltiplica sui pedali, l'altra con 3 un pò + bassina, ma di poco..

La mia preoccupazione è se con quella con 3 corone per errore esce facilemnte la catena e resto appiedato.

Poi non so il reale vantaggio di tutte queste corone.

Help Help Help


Grazie per l'interessamento
 
Non esce la catena tranquillo

Serve più che altro per avere più rapporti per le salite
Poi se esce è semplicissimo rimetterla :)

Attenzione mai incrociare la catena :))

Rapporto piccolo davanti non va messo con il rapporto piccolo dietro ,la catena non deve viaggiare troppo storta :D
 
ERCOLINO ha scritto:
sono amante della velocità sopratutto in discese secche ,velocità massima toccata 98 Km/h giù dal Monginevro :D
Non conosco il Monginevro ma 98 all'ora sono tantini:eusa_think: sicuro che il contaKM fosse settato bene?

@ Labrador

Anch'io ti consiglierei di controllare + i freni ruote e telaio che il cambio.
I cambi di oggi non sono un problema e nemmeno usarli.
I consigli che ti hanno dato qua sono quelli utili alla scelta.
 
Si ,si chi mi conosce sa che sono un tipo pignolo e preciso anche perchè oltre alla discesa ripida pedalavo di brutto ed il rettilineo era lungo :D
 
LABRADOR ha scritto:
...La mia preoccupazione è se con quella con 3 corone per errore esce facilemnte la catena e resto appiedato.Poi non so il reale vantaggio di tutte queste corone.Help Help Help.Grazie per l'interessamento
guarda se la catena salta vuol dire che non è regolata bene.
Il che, acquistando bici nella grande distribuzione è possibile trovare.
in ogni caso è possibile farla regolare da un buon tecnico per "soli" 20 euro.

cmq io prenderei quella da 3 rapporti, a meno che tu non la usi sempre su
un lago salato...tipo Bonneville!:D può darti solllievo in leggera pendenza.
;)

questa è la mia:
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/cycle-and-rolle/bikes/city-and-countr/long-tour-bikes/product_3396555/index.html#
 
YODA ha scritto:
guarda se la catena salta vuol dire che non è regolata bene.
Il che, acquistando bici nella grande distribuzione è possibile trovare.
in ogni caso è possibile farla regolare da un buon tecnico per "soli" 20 euro.

cmq io prenderei quella da 3 rapporti, a meno che tu non la usi sempre su
un lago salato...tipo Bonneville!:D può darti solllievo in leggera pendenza.
;)

questa è la mia:
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/cycle-and-rolle/bikes/city-and-countr/long-tour-bikes/product_3396555/index.html#
Grazie tante per le informazioni, seguirò il vostro consiglio, prenderò quella a 3 rapporti.
Sicuramente molto + ecomica della Tua Yoda.... io sono un povero Proletario del sud:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin: pertanto mi accontento di qualche cosa di + economico.

Ho visto di presenza la tua bici nello store di decathlon, è veramente ottima, ma siccome è un regalo che mi debbono fare non voglio approfittarne.

Dovevo andare oggi a prenderla ma la venuta di amici mi ha bloccato a casa.

Cari saluti
 
ERCOLINO ha scritto:
Vai tranquillo Labrador ,ormai i cambi di adesso sono collaudati io ho una Mountain bike della Specialaized del 92 e non ho mai dovuto mettere mano al cambio :D sono amante della velocità sopratutto in discese secche ,velocità massima toccata 98 Km/h giù dal Monginevro :D

Ora però la uso molto meno

Abbiamo scoperto Ercolino in versione Schumacher :D
 
ERCOLINO ha scritto:
sono amante della velocità sopratutto in discese secche ,velocità massima toccata 98 Km/h giù dal Monginevro :D
...azzo :5eek:

Ma avevi il paracudute della Batmobile che usciva dal sellino quando dovevi frenare???? :eusa_think: :D :D :D

E dire che quando ti ho conosciuto mi eri sembrato un tipino tranquillo ;)
 
Mi sono riaffacciato anche io da poco nel modo della bicicletta e prima di comprarla ho fatto un po di giretti.Considerando l'uso prevalentemente stradale ma con qualche escursione di sterrato ho preferito prendere una city bike.La seconda considerazione che ho fatto e che la volevo ,compatibilmente con un prezzo non eccessivo, leggera .Quindi mi sono indirizzato per un telaio alluminio senza forcella ammortizzata ma con il mozzo sella si, e cerchi alluminio .Cambio Shimano, anche con partitore della stessa marca, con comandi al manubrio anche quello di alluminio, 6 rapporti e tre moltipliche .Insomma una biciclettina discreta che se fosse di marca costerebbe intorno ai 350€.Ho trovato un negozio che invece vende biciclette artigianali di una fabbrichetta di ferrara e l'ho pagata 180€.
Che ne dite di aprire una sottosezione sul bike?
Ciaoooooooooooooooooooo
PS ti consiglio un bel pantalone tecnico perchè lo sfregamento muscolare e l'appiattimento del cu.lo sono dolorosi.
 
LEONARDELLO ha scritto:
PS ti consiglio un bel pantalone tecnico perchè lo sfregamento muscolare e l'appiattimento del cu.lo sono dolorosi.

Concordo.
Meglio quelli con la pelle di daino non rivestita (alla moda vecchia").
Nei negozi si trovano pantaloni imbottiti con materiali strani che alla fine irritano "le parti nascoste"
 
Indietro
Alto Basso