Debbo acquistare una bicicletta da passeggio

Mahh..... forse forse il consiglio di Antoniopanettone non è male.... quella si che non crea problemi, di cambio di moltipliche e varie, inoltre se scoppi la pieghi in 2 e la metti in macchina e non se ne parla più:D.

Comunque sicuramente la prima cosa che farò sarà quella di iniziare per gradi ed utilizzare vestiario adeguato.... cioè: pantaloncini corti :D:D, così non sfrega niente...., per la sella vediamo di trovare qualche cosa di morbido e conforetevole...hi hi hi.


saluti
 
in ogni caso dipende sempre dall'uso che ne farai... in KM.
io ad esempio passati i 10 km. comincio ad avere problemi
con il ginocchio infortunato a suo tempo x cui quello è il mio
max. range se non voglio che si gonfi... :(
quindi mi serviva una bici leggera e maneggevole, con sella in gel
e manopole ultramorbide; se poi ha anche 27 velocità...allo stesso prezzo
ben venga! ;)
 
YODA ha scritto:
in ogni caso dipende sempre dall'uso che ne farai... in KM.
io ad esempio passati i 10 km. comincio ad avere problemi
con il ginocchio infortunato a suo tempo x cui quello è il mio
max. range se non voglio che si gonfi... :(
quindi mi serviva una bici leggera e maneggevole, con sella in gel
e manopole ultramorbide; se poi ha anche 27 velocità...allo stesso prezzo
ben venga! ;)

Infatti... non ho pretese, nè quantomeno voglio forzare la mano.... già 10-15 km come inizio...sono buoni, poi se vedo che non ho problemi aumenterò gradualmente senza forzare.

Alla mia età è meglio stare calmi e fare le cose nella giusta ..misura.

Domani prendo questa bici e se il tempo mi aiuta già da sabato comincio a pedalare.

Se non mi doveste leggere cominciate a preoccuparvi....:D:D;)

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Mahh..... forse forse il consiglio di Antoniopanettone non è male.... quella si che non crea problemi, di cambio di moltipliche e varie, inoltre se scoppi la pieghi in 2 e la metti in macchina e non se ne parla più:D.

prova a fare una salitina con la graziella e poi mi dici, i pantaloncini non solo corti ma proprio da ciclista, esistono delle selle di materiale tipo gel comodissime
 
Esistono selle di per se più morbide in più se vuoi puoi prendere dei comodissimi coprisella in gel ma se vuoi fare il servizio completo puoi comprare un mozzo della sella ammortizzato.Per le manopole e per i pedali in postvendita puoi trovare tutto quello che ritieni più comodo.Cmq il difficile dei cambi moderni non è cambiare ma scegliere il giusto rapporto in virtù delle tue condizioni attuale e future.
Ciaoooooooooooooo
 
ERCOLINO ha scritto:
Ah ma si sta preparando per il giro d'Italia :D :lol: :lol:

Mi verrebbe un poco pesante farmi tutta l'italia..... inoltre sarebbe per me tutta in salita--:lol::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
Noooooooo!!!:D

ciauz...
 
ANTONIOERPANETTONE ha scritto:
Labra...fatte nà Graziella!!! te la dovresti ricordà:D:D:D

a casa nostera in brasile ne abbiamo 5 sapete la famiglia e numerosa , anche qui in italia ne usiamo ben 2
 
giacomo58 ha scritto:
prova a fare una salitina con la graziella e poi mi dici, i pantaloncini non solo corti ma proprio da ciclista, esistono delle selle di materiale tipo gel comodissime

io ne ho fatte tante in vita mia talmente ripide che son dovuto scendere e farmela a piedi con la graziella che portavamo a mano :D
 
Indietro
Alto Basso